• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [34]
Fisica [18]
Meteorologia [18]
Industria [15]
Religioni [10]
Alimentazione [9]
Chimica [7]
Tempo libero [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]

ragno

Sinonimi e Contrari (2003)

ragno s. m. [lat. araneus]. - 1. (zool.) [animale artropode aracnide dell'ordine aranei] ≈ (ant.) ragna, (region.) ragnolo. ● Espressioni: ragno di Volterra (o volterrano) → □; ragno palombaro (o acquaiolo) [...] , vedova nera. □ ragno palombaro (o acquaiolo) [ragno che tesse sott'acqua una tela a campana nella quale viene trattenuta aria] ≈ argironeta. □ uomo ragno (o donna ragno) [artista circense che esegue esercizi di contorsionismo] ≈ contorsionista. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] ; rap; rave; reggae; rhythm and blues; rock; ska; soul (music); spiritual; techno; videomusic. 3. Allemanda; aria (di bravura, di sortita); arietta; arioso; bagatella; ballata; balletto; barcarola; battaglia; berceuse; bergamasca; bolero; bourrée ... Leggi Tutto

spavaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

spavaldo [der. del lat. expavēre "impaurirsi, temere" con la terminazione -aldo in funzione pegg.]. - ■ agg. [che ostenta o denota un'audacia e una temerarietà eccessive o inopportune: un ragazzo s.; un'aria [...] s.] ≈ ardito, audace, baldanzoso, (non com.) bersaglieresco, impavido, intrepido, temerario. ↑ insolente, sfacciato, sfrontato. ↔ insicuro, pauroso, timido, timoroso. ‖ discreto, modesto. ■ s. m. (f. -a) ... Leggi Tutto

crine

Sinonimi e Contrari (2003)

crine s. m. [lat. crĭnis "crine, capello, chioma"]. - 1. (zool.) [appendice filiforme della criniera o della coda del cavallo e di altri mammiferi] ≈ ⇑ pelo. 2. (poet.) [l'insieme dei capelli: E ruota [...] il capo, e sparge all'aria il c. (L. Ariosto)] ≈ capigliatura, chioma, [particolarmente folti o lunghi] (scherz.) criniera, [particolarmente folti o lunghi] zazzera. ... Leggi Tutto

cristallino

Sinonimi e Contrari (2003)

cristallino agg. [dal lat. crystallĭnus, gr. krystállinos]. - 1. [di cristallo: vaso c.]. 2. (fig.) [dell'aria, del cielo e sim., simile al cristallo per chiarezza, trasparenza, ecc.] ≈ chiaro, limpido, [...] luminoso, nitido, puro, terso, trasparente. ‖ lindo, pulito. ↔ nebbioso, offuscato, opaco. ↑ fosco, scuro, [dell'acqua, di un fiume e sim.] torbido. ‖ lurido, sporco. 3. (estens.) [di voce e sim., simile ... Leggi Tutto

spedizione

Sinonimi e Contrari (2003)

spedizione /spedi'tsjone/ s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis]. - 1. [l'inviare lettere, messaggi o merci per mezzo dei servizi postali e sim.: la s. di un pacco] ≈ invio, rimessa. ‖ impostazione. [...] persone armate: una s. di teppisti contro una banda rivale] ≈ incursione, raid, scorreria, scorribanda. d. (fam., scherz.) [uscita all'aria aperta, per distrazione o svago, da parte di più persone: che ne dite di una s. in centro?] ≈ escursione, giro ... Leggi Tutto

rantolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rantolo /'rantolo/ s. m. [der. di rantolare]. - 1. [respiro affannoso dei moribondi: esalare un r.] ≈ ansito, (ant.) rangola. ‖ (lett.) anelito. 2. (med.) [rumore provocato dal passaggio dell'aria respiratoria [...] in cavità bronchiali o polmonari contenenti materiale secretorio] ≈ crepitazione, crepitìo, ronco, tirage ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] [avere l'apparenza, con la prep. di: a sentirlo, non dà l'i. di persona normale] ≈ assomigliare (a), (fam.) avare l'aria, parere (ø), sembrare (ø). b. [attività della mente rivolta a prefigurarsi una possibile realtà: alla sola i. mi sento rizzare i ... Leggi Tutto

arzigogolare

Sinonimi e Contrari (2003)

arzigogolare /ardzigogo'lare/ v. intr. [der. di arzigogolo] (io arzigògolo, ecc.; aus. avere). - 1. [perdersi in ragionamenti fantasiosi, tortuosi e sim., con la prep. su o assol.: a. continuamente (su [...] un progetto futuro)] ≈ almanaccare, fantasticare, strologare, [con uso assol.] fare castelli in aria, [con uso assol.] lavorare di fantasia. 2. (estens.) [assol., riflettere intensamente per trovare una soluzione a qualcosa: chissà cosa starà ... Leggi Tutto

ascendente

Sinonimi e Contrari (2003)

ascendente /aʃen'dɛnte/ [part. pres. di ascendere]. - ■ agg. [che sale: una corrente d'aria a.] ≈ ascendentale, ascensionale, [di ritmo, di fase lunare, ecc.] crescente. ↔ discendente, discensionale, [di [...] ritmo, di fase lunare, ecc.] calante. ■ s. m. 1. (anche f.) [spec. al plur., persona da cui si discende per nascita] ≈ antenato, avo, predecessore, progenitore. ↔ ‖ *discendente, (lett.) *postero, pronipote. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 48
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali