ossigenato agg. [part. pass. di ossigenare]. - 1. a. [ricco di ossigeno] ● Espressioni: acqua ossigenata ≈ Ⓣ (chim.) perossido di idrogeno. b. [di aria e ambienti, ricco di ossigeno perché non inquinato] [...] ≈ pulito, puro. 2. [di capigliatura, che è stato reso biondo mediante trattamento con acqua ossigenata] ≈ imbiondito, schiarito. ↔ scurito ...
Leggi Tutto
infrangere /in'frandʒere/ [der. di frangere, col pref. in-¹] (coniug. come frangere), lett. - ■ v. tr. 1. [mandare in pezzi, spec. oggetti di vetro e sim.: i. una vetrina] ≈ fracassare, frantumare, rompere, [...] , spaccarsi, spezzarsi. ↓ incrinarsi. 2. [di onde contro gli scogli, battere] ≈ (lett.) dirompersi, frangersi, frantumarsi, rompersi. 3. (fig.) [di entusiasmo, sogno, speranza e sim., andare all'aria] ≈ cadere, sfumare, svanire, venire meno. ...
Leggi Tutto
ripercuotere /riper'kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre "percuotere", col pref. re-] (coniug. come percuotere). - ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio] [...] b. [di suono, diffondersi per riflessione, con la prep. in: i rumori si ripercuotono nell'aria] ≈ echeggiare, riecheggiare, riflettersi, rimbalzare, risuonare. ↑ rimbombare, rintronare. 2. a. (estens.) [cagionare indirettamente, per contraccolpo, un ...
Leggi Tutto
osteriggio /oste'ridʒ:o/ s. m. [dall'ingl. steerage "anticamera di poppa", der. di (to) steer "dirigere, governare una nave (per mezzo del timone)"]. - (marin.) [nelle imbarcazioni pontate, copertura a [...] lucernario posta a protezione delle aperture che, sui ponti scoperti, danno aria e luce ai locali sottostanti] ≈ ‖ invetriata, lucernario. ...
Leggi Tutto
sventolare [der. di ventolare, col pref. s- (nelsign. 6)] (io svèntolo, ecc.). - ■ v. tr. [muovere qualcosa al vento o per fare vento: s. il fazzoletto in segno di saluto; s. il giornale] ≈ agitare, sventagliare. [...] ■ v. intr. (aus. avere) [muoversi al vento: le bandiere sventolavano] ≈ agitarsi, fluttuare, (lett.) garrire, ondeggiare, svolazzare. ■ sventolarsi v. rifl. [smuovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al proprio viso] ≈ [→ SVENTAGLIARSI]. ...
Leggi Tutto
riscaldare [der. di scaldare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato: r. la minestra] ≈ scaldare. ↑ bollire. ↓ intiepidire, rintiepidire, stiepidire. ↔ freddare, [...] freddo. ↑ congelarsi, gelarsi. ↓ rinfrescarsi. ■ v. intr. pron. 1. [di cosa, diventare caldo: l'aria si sta riscaldando] ≈ scaldarsi. ↑ arroventarsi. ↓ intiepidirsi, rintiepidirsi. ↔ raffreddarsi. ↑ gelarsi, ghiacciarsi. ↓ rinfrescarsi. 2. (fig ...
Leggi Tutto
rischiarare [der. di schiarare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno] ≈ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ↔ abbuiare, oscurare. [...] , (non com.) schiarare, schiarire. ↔ (tosc.) intorbare, intorbidare, intorbidire, rintorbidare, rintorbidire. b. [rendere chiara l'aria e sim.: la luce dell'alba rischiara il cielo] ≈ rischiarire, (non com.) schiarare, schiarire. ↑ illuminare ...
Leggi Tutto
risoluto /riso'luto/ agg. [part. pass. di risolvere]. - 1. [di persona, che vuole decisamente agire in un certo modo, con la prep. a e l'inf.: sono r. a rompere ogni indugio; si sentiva r. a tutto] ≈ deciso, [...] ., di persona o di carattere, atteggiamento e sim., che mostra fermezza, determinazione: un uomo r.; avere un'aria, un'espressione, una voce r.] ≈ deciso, determinato, fermo, sicuro. ↔ esitante, indeciso, insicuro, irresoluto, tentennante, titubante ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...