cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] «custodia di cose preziose»: talor dal mio forziere / ruban tutti i gioielli / due ladri: gli occhi belli, recita un’aria dalla Bohème di Puccini.
Moderna, metallica e di solito con apertura regolata da una combinazione è invece la cassaforte, anch ...
Leggi Tutto
risonanza /riso'nantsa/ s. f. [dal lat. resonantia "eco, rimbombo"]. - 1. [amplificazione di suoni: in questa sala c'è una strana r.] ≈ eco, rimbombo. ● Espressioni: cassa di risonanza → □. 2. (fig., lett.) [...] , sensazione, stupore. ↔ indifferenza. □ cassa di risonanza [in strumenti musicali quali violini, chitarre, ecc., cavità aperta in cui l'aria vibra in risonanza con un determinato suono puro e con i suoi armonici, rinforzandoli] ≈ cassa armonica. ...
Leggi Tutto
boccata s. f. [der. di bocca]. - [quantità di cibo o d'altro che si può prendere o tenere in bocca] ≈ boccone, morso. ● Espressioni: fig., prendere una boccata d'aria ≈ fare un giro, uscire. ...
Leggi Tutto
risucchio /ri'suk:jo/ s. m. [der. di risucchiare]. - 1. [fenomeno di trascinamento che si determina in una massa fluida: r. d'aria] ≈ ‖ aspirazione. 2. (estens.) [punto dove il risucchio si forma: la corrente [...] forma dei r. in quell'area] ≈ gorgo, mulinello, vortice ...
Leggi Tutto
insensato [dal lat. tardo insensatus "privo di senso", der. di sensatus "sensato", col pref. in- "in-²"]. -■ agg. 1. [di persona che opera senza senno o in modo contrario al buon senso] ≈ avventato, balordo, [...] .) [che rivela scarsezza di senno, mancanza di buon senso: fare discorsi i.] ≈ assurdo, campato in aria, illogico, incoerente, irrazionale, sconclusionato, (fam.) senza capo né coda, senza senso, strampalato. ↔ assennato, coerente, consequenziale ...
Leggi Tutto
palloncino s. m. [dim. di pallone]. - 1. (aeron.) [negli aerostati e in alcuni tipi di pallone, involucro destinato a contenere un gas compresso] ≈ camera d'aria. 2. [lampioncino di carta colorata e pieghettata [...] che contiene una candela] ≈ (tosc.) rificolona. 3. (pop.) [apparecchio che serve per misurare la concentrazione di alcol nei polmoni] ≈ Ⓣ (tecn.) etilometro ...
Leggi Tutto
bollore /bo'l:ore/ s. m. [der. di bollire]. - 1. [il bollire di un liquido] ≈ (non com.) bollimento, (region.) bollo, ebollizione. 2. (fig.) a. [alta temperatura dell'aria: i b. dell'estate] ≈ afa, arsura. [...] ↓ calore. ↔ fresco, frescura. b. [spec. al plur., stato di eccitazione o di agitazione: i b. dell'ira] ≈ ardore, eccitazione, fervore, passione ...
Leggi Tutto
palombaro s. m. [forse lat. tardo palumbarius "sparviero", applicato per metafora]. - 1. (marin.) [persona addetta in passato a lavori subacquei] ≈ marangone. 2. (marin.) [chi s'immerge sott'acqua munito [...] di scafandro] ≈ sommozzatore, sub, subacqueo. ● Espressioni: ragno palombaro → □. □ ragno palombaro (zool.) [ragno che tesse sott'acqua una tela a campana nella quale viene trattenuta aria] ≈ argironeta, ragno acquaiolo. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...