invigorire [der. di vigore, col pref. in-¹] (io invigorisco, tu invigorisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rendere vigoroso o più vigoroso: gli esercizi fisici invigoriscono le membra] ≈ fortificare, irrobustire, [...] , svigorire. ■ v. intr. (aus. essere) e invigorirsi v. intr. pron. [acquistare vigore: all'aria aperta l'organismo (si) invigorisce] ≈ fortificarsi, irrobustirsi, rafforzarsi, rinforzarsi, rinvigorirsi, temprarsi, tonificarsi. ↔ debilitarsi ...
Leggi Tutto
salmastro [dal fr. ant. saumastre, lat. ✻salmaster, adattam. del lat. class. salmacĭdus, comp. di salgăma, neutro pl., "carni, verdure conservate in salamoia", e acĭdus "acido"]. - ■ agg. [dell'acqua, [...] che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. ■ s. m., solo al sing. [sapore, odore di aria o di acqua marine] ≈ [→ SALSEDINE (2)]. ...
Leggi Tutto
burrasca s. f. [der. del lat. boreas "borea, tramontana"]. - 1. (meteor.) [vento forte, spec. sul mare: mare in b.] ≈ ‖ bufera, (lett.) procella, tempesta. ↑ fortunale, tifone, uragano. ↓ maretta, temporale. [...] , guaio, inconveniente, problema. ↔ benedizione, fortuna. b. [situazione tesa e litigiosa tra persone o gruppi: c'è aria di b. oggi a scuola] ≈ contrasto, lite, litigio, litigiosità, nervosismo, tensione. ↓ agitazione, discussione, maretta, polemica ...
Leggi Tutto
salsedine /sal'sɛdine/ s. f. [dal lat. tardo salsedo -dĭnis, der. di salsus "salso, salato"]. - 1. (chim.) [rapporto tra la massa di sali contenuta in una data quantità di acqua e la quantità di acqua [...] stessa] ≈ salinità. 2. (estens.) [sapore, odore di aria o di acqua marina] ≈ salmastro, salso, (lett.) salsuggine. ...
Leggi Tutto
salso [lat. salsus, der. di sal salis "sale"]. - ■ agg. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. ■ s. m., solo al sing. [sapore, odore di aria o di acqua marine] ≈ [→ SALSEDINE (2)]. ...
Leggi Tutto
salsuggine /sal'sudʒ:ine/ s. f. [dal lat. salsugo-gĭnis, der. di salsus "salso"], lett. - [sapore, odore di aria o di acqua marine] ≈ [→ SALSEDINE (2)]. ...
Leggi Tutto
salto¹ s. m. [lat. saltus -us, der. di salire "saltare, danzare"]. - 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, [...] riferito anche a cose: la palla ha fatto due s. prima di cadere dal terrazzo] ≈ balzo, guizzo, sbalzo, scatto, (region.) zompo. ⇓ balzello, rimbalzo, saltello, salterello. ● Espressioni: fam., fare due ...
Leggi Tutto
salubre /sa'lubre/, meno corretto /'salubre/ agg. [dal lat. salūber -bris -bre, der. di salus -utis "salute"]. - [che giova alla salute: aria, ambiente s.; è la località più s. di tutta la vallata] ≈ igienico, [...] salutare, (lett.) salutevole, (ant.) salutifero, sano. ⇓ balsamico. ↔ dannoso, insalubre, malsano, nocivo, pernicioso ...
Leggi Tutto
salubrità s. f. [dal lat. salubrĭtas -atis, der. di saluber "salubre"]. - [l'essere salubre: la s. dell'aria] ≈ igiene, igienicità, sanità. ↔ dannosità, insalubrità, malsanità, nocività, perniciosità. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...