• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

ariete

Sinonimi e Contrari (2003)

ariete /a'rjɛte/, alla lat. /a'riete/ s. m. [dal lat. aries -ĕtis]. - (zool.) [maschio adulto della pecora] ≈ montone. ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] ad aria liquida, gelatina, plastico; esplosivo innescante; missile, siluro. Macchine da guerra - 1. Antiche: ariete; balista; catapulta; elepoli; gru; mangano; mantelletto; mazzacavallo; moscolo; onagro; scorpione; specchio ustorio; testuggine; torre ... Leggi Tutto

urtare

Sinonimi e Contrari (2003)

urtare [dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franco ✻hurt "ariete"]. - ■ v. tr. 1. a. [andare contro qualcuno o qualcosa, per lo più in modo involontario: u. qualcuno passando] ≈ (fam.) beccare, colpire, [...] (fam.) prendere, [riferito alla parte posteriore di un veicolo] tamponare. ↑ ammaccare, pestare. ↓ sfiorare, strisciare, strusciare. ⇑ toccare. ↔ evitare, mancare, scansare, schivare. b. [mandare a sbattere ... Leggi Tutto

vello

Sinonimi e Contrari (2003)

vello /'vɛl:o/ s. m. [dal lat. vellus -ĕris]. - 1. a. [mantello degli animali produttori di lana: il v. della pecora, del montone] ≈ pelliccia, (lett.) tosone. b. (estens.) [rivestimento peloso di animali [...] umano: guarda che v. ha quel tale: sembra uno scimmione] ≈ peli, peluria. b. (poet.) [insieme dei peli che ricoprono il capo umano] ≈ capelli, capigliatura, (lett.) chioma, (lett.) zazzera. 3. (lett.) [fiocco di lana: i v. dell'ariete] ≈ bioccolo. ... Leggi Tutto

puntone

Sinonimi e Contrari (2003)

puntone /pun'tone/ s. m. [prob. der. di punta¹]. - 1. (edil.) [elemento di una struttura reticolare soggetto prevalentemente alla sollecitazione di compressione semplice] ≈ trave. 2. (milit.) [macchina [...] d'assedio per demolire muri e fortificazioni costituita da una trave munita di punta metallica foggiata a testa di montone] ≈ ariete. ... Leggi Tutto

montone

Sinonimi e Contrari (2003)

montone /mon'tone/ s. m. [lat. ✻multo -onis ravvicinato a montare]. - (zool.) [maschio adulto della pecora] ≈ ariete, (non com.) pecoro. ↔ ‖ pecora. ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] ad aria liquida, gelatina, plastico; esplosivo innescante; missile, siluro. Macchine da guerra - 1. Antiche: ariete; balista; catapulta; elepoli; gru; mangano; mantelletto; mazzacavallo; moscolo; onagro; scorpione; specchio ustorio; testuggine; torre ... Leggi Tutto

pecorone

Sinonimi e Contrari (2003)

pecorone /peco'rone/ s. m. [accr. di pecora]. - 1. [maschio adulto della pecora] ≈ ariete, montone. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a pecoroni [di incedere, fatto a mo' di pecora, cioè riverso] ≈ (a) carponi, [...] a quattro zampe. 2. (fig., fam.) [persona che accetta passivamente il volere altrui] ≈ e ↔ [→ PECORA (2. b)] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ariete
Zoologia Montone, maschio della pecora e di altri ovini. Nome di una razza di conigli con orecchie lunghe e pendenti, che ricordano le corna del montone. Si conoscono un a. inglese e uno francese. Storia Macchina ossidionale usata da Assiri,...
Ariete
Costellazione zodiacale, introdotta da Tolomeo, tra il Toro e i Pesci, con le stelle principali poste ai vertici di un triangolo facilmente riconoscibile. La stella doppia γ Arietis è stata una delle prime doppie conosciute. Arietidi Sciame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali