• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

blu

Sinonimi e Contrari (2003)

blu (o blé o bleu /blø/) [adattam. del fr. bleu] (radd. sint.), invar. - ■ agg. [azzurro scuro: cielo b.; abito b.] ≈ ‖ azzurro, bluette, (poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino, cobalto, indaco, [...] , terrorizzarsi. ↓ impaurirsi, intimorirsi, mettersi paura, (lett.) spaurirsi, spaventarsi, temere; pesce blu → □; sangue blu ≈ aristocrazia, blasone, nobiltà. ↔ borghesia. ↑ plebe, proletariato; zona blu → □. ■ s. m. [colore azzurro scuro: vestire ... Leggi Tutto

borghesia

Sinonimi e Contrari (2003)

borghesia /borge'zia/ s. f. [der. di borghese]. - 1. (stor.) [ceto intermedio situato tra la nobiltà terriera e i ceti più poveri] ≈ terzo stato. ↔ aristocrazia, nobiltà. 2. (polit., soc.) a. [in epoca [...] moderna, ceto sociale intermedio] ≈ ceto medio, classe media. b. [classe imprenditoriale, spec. nella dottrina marxista] ≈ capitale, capitalismo, capitalisti, imprenditori, industria, industriali. ↔ classe ... Leggi Tutto

rozzezza

Sinonimi e Contrari (2003)

rozzezza /ro'dz:ets:a/ s. f. [der. di rozzo]. - 1. [l'essere rozzo, di fattura grossolana: mobili di una certa r.] ≈ dozzinalità, grossolanità, mediocrità, ordinarietà. ↔ eleganza, finezza, raffinatezza. [...] una r. insopportabile] ≈ grossolanità, inciviltà, ineducazione, maleducazione, (non com.) villaneria, volgarità, (non com.) zoticaggine, (non com.) zotichezza. ↔ aristocraticità, aristocrazia, distinzione, educazione, eleganza, finezza, raffinatezza. ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] associazionismo; assolutismo; autarchia; autocrazia; bipartitismo, bipolarismo, monopartitismo, pluripartitismo; bolscevismo; bonapartismo; capitalismo; castrismo; cattolicesimo liberale; centrismo; cesarismo; ... Leggi Tutto

patriziato

Sinonimi e Contrari (2003)

patriziato /patri'tsjato/ s. m. [dal lat. patriciatus -us, der. di patricius "patrizio"]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, ceto dei patrizi] ≈ magnati, Ⓖ nobiltà. ↔ plebe. 2. (estens.) [insieme delle famiglie [...] nobili di un determinato luogo] ≈ aristocrazia, nobiltà. ↔ plebe, popolino, volgo. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aristocrazia
Nella Grecia antica, il governo degli ἄριστοι, i «migliori» per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. Potente già nel periodo monarchico, in cui affiancò il sovrano distinguendosi per l’ἀρετή, che è «virtù» del consiglio ma soprattutto...
Junker
Esponenti dell’aristocrazia terriera prussiana e delle zone tedesche orientali. Politicamente orientati in senso conservatore e antiliberale, durante l’Impero (1871-1918) ebbero un grande potere economico e politico che conservarono fino al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali