• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [3]
Industria [2]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]

rivoltella

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoltella /rivol'tɛl:a/ s. f. [der. di rivoltare, per libero calco dell'ingl. revolver]. - 1. (arm.) [arma semiautomatica con caricatore a tamburo] ≈ colt, revolver. 2. (estens., arm.) [qualsiasi arma [...] da fuoco impugnabile con una sola mano] ≈ pistola. ... Leggi Tutto

botta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

botta¹ /'bɔt:a/ s. f. [dall'ant. bottare "percuotere", affine a buttare]. - 1. a. [il colpire qualcuno o qualcosa con le mani, con un bastone o altro: dare una b.] ≈ battuta, colpo, percossa. ↓ pacca. [...] trionfo. ↓ vantaggio. b. (pop.) [attacco cardiaco] ≈ colpo, Ⓣ (med.) infarto. 5. [rumore forte e improvviso, spec. di arma da fuoco o di qualcosa che esplode] ≈ botto, deflagrazione, detonazione, esplosione, fragore, scoppio. ⇓ colpo, sparo. 6. (fig ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] , di un prodotto sul mercato); tiro in ambito sportivo (talora diverso da quello di lancio: la battuta nel tennis può essere detta lancio ma non tiro) e nel senso di colpo di arma da fuoco o sim. (aveva ancora due tiri in canna); getto nella locuz ... Leggi Tutto

cannone

Sinonimi e Contrari (2003)

cannone /ka'n:one/ s. m. [accr. di canna]. - 1. (arm.) [arma da fuoco di calibro superiore ai 20 mm e a canna lunga, caratterizzata da grande gittata] ≈ ⇑ bocca da fuoco, pezzo. ⇓ bombarda. 2. (fig.) [persona [...] assai valente in un particolare campo] ≈ e ↔ [→ CANNONATA (3. b)] ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] , di un prodotto sul mercato); tiro in ambito sportivo (talora diverso da quello di lancio: la battuta nel tennis può essere detta lancio ma non tiro) e nel senso di colpo di arma da fuoco o sim. (aveva ancora due tiri in canna); getto nella locuz ... Leggi Tutto

piombo

Sinonimi e Contrari (2003)

piombo /'pjombo/ [lat. plumbum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [metallo di color bianco bluastro, presente in natura in numerosi minerali, usato per la fabbricazione di munizioni, lamiere e tubazioni, per rivestimenti] [...] perpendicolare: essere, cadere, scendere a p.; una giacca che cade a p.] ≈ perpendicolarmente. 3. a. (arm.) [colpo di arma da fuoco] ≈ [→ PIOMBINO¹ (2)]. b. (estens.) [i colpi sparati nel loro insieme: avanzare, cadere sotto il p. nemico; ricevere ... Leggi Tutto

mitragliata

Sinonimi e Contrari (2003)

mitragliata s. f. [dal fr. mitraillade, der. di mitrailler "mitragliare"]. - 1. (arm.) [rapida successione di colpi di mitragliatrice o di altra arma da fuoco] ≈ raffica, scarica, sventagliata. 2. (estens.) [...] [di parole, domande, pugni e sim., rapida successione: una m. di improperi] ≈ fuoco di fila, gragnola, grandinata, mitraglia, raffica, scarica, sequela, sfilza, tempesta. ... Leggi Tutto

sparatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

sparatoria /spara'tɔrja/ s. f. [der. di sparare]. - [il susseguirsi fitto di colpi d'arma da fuoco: una s. tra bande rivali] ≈ conflitto (o scontro) a fuoco. ... Leggi Tutto

ferro

Sinonimi e Contrari (2003)

ferro /'fɛr:o/ s. m. [lat. ferrum]. - 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l'acciaio [...] attrezzi del chirurgo] ≈ strumenti (chirurgici). 3. (poet.) [arma da taglio] ≈ spada. ⇓ daga, gladio. ● Espressioni: incrociare i ferri ≈ combattere; fig., mettere a ferro e fuoco [operare distruzioni saccheggiando] ≈ depredare, (non com.) desolare ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] di calci), si hanno almeno bastonare, legnare e randellare (se si usa un bastone), bersagliare, martellare e crivellare (se si usa un’arma da fuoco), ferire (se l’atto del battere ha comportato una perdita di sangue). Se si usano le mani, i verbi più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
fucile
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: la cassa, la canna, il meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali