• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [3]
Industria [2]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]

pillola

Sinonimi e Contrari (2003)

pillola /'pil:ola/ s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla "pallottolina", dim. di pila "palla"]. - 1. (farm.) a. [preparazione farmaceutica per uso orale, di forma sferoidale, destinata a essere deglutita senza [...] 2. (fig.) [cosa o situazione spiacevole, difficile da sopportare o da accettare: ha dovuto ingoiare una p. amara] ≈ boccone amaro, dispiacere, rospo (ingoiare il r.). 3. (fig., scherz.) [colpo di un'arma da fuoco, spec. di pistola] ≈ [→ PIOMBINO¹ (2 ... Leggi Tutto

schioppo

Sinonimi e Contrari (2003)

schioppo /'skjɔp:o/ (pop. tosc. stioppo) s. m. [lat. scloppus e stloppus]. - [arma da fuoco a canna lunga, usata spec. per la caccia] ≈ (scherz.) archibugio, carabina, doppietta, fucile. ▲ Locuz. prep.: [...] di schioppo [a una distanza uguale alla gittata di uno schioppo e quindi, per estens., in luogo facilmente raggiungibile, anche con la prep. da: la scuola era a un tiro di s. (da casa sua)] ≈ a due passi, non lontano, vicino (a). ↔ distante, lontano. ... Leggi Tutto

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] di calci), si hanno almeno bastonare, legnare e randellare (se si usa un bastone), bersagliare, martellare e crivellare (se si usa un’arma da fuoco), ferire (se l’atto del battere ha comportato una perdita di sangue). Se si usano le mani, i verbi più ... Leggi Tutto

fucile

Sinonimi e Contrari (2003)

fucile (ant. focile) s. m. [lat. ✻focile "acciarino"]. - 1. (arm.) [arma da fuoco portatile, costituita da una canna di acciaio fissata longitudinalmente su un fusto di legno che si appoggia sulla spalla [...] del tiratore] ≈ ‖ schioppo. ⇓ archibugio, carabina, doppietta, moschetto. ● Espressioni: fucile mitragliatore → □. 2. a. (milit.) [soldato armato di fucile] ≈ fuciliere. b. (estens.) [chi tira col fucile: ... Leggi Tutto

proiettile

Sinonimi e Contrari (2003)

proiettile /pro'jɛt:ile/ s. m. [der. del lat. proiectus, part. pass. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. [corpo che può essere lanciato] ≈ Ⓣ (fis.) proietto. 2. (arm.) [corpo che può essere lanciato per [...] mezzo di un'arma da fuoco: essere ferito da un p.] ≈ pallottola, Ⓖ (scherz.) pillola, proietto. ‖ cartuccia. ... Leggi Tutto

gettata

Sinonimi e Contrari (2003)

gettata (ant. gittata) s. f. [part. pass. femm. di gettare]. - 1. (non com.) [atto del gettare] ≈ [→ GETTO (1)]. 2. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ colata, getto. [...] 3. (arm., non com.) [distanza che può essere raggiunta da un proiettile sparato da un'arma da fuoco] ≈ [→ GITTATA]. 4. (bot., non com.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] stirare. c. [con riferimento alla fronte, farla tornare distesa] ≈ distendere. ↔ aggrottare, corrugare. d. [con riferimento ad arma da fuoco, rivolgerla contro una persona: s. il fucile] ≈ puntare. e. [attuare l'abbattimento di una costruzione dalle ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] fascia; marcare, smarcarsi; andare in rete o realizzare o segnare o siglare; respingere, ribattere, rilanciare, rinviare; rimettere (da fondo campo, in gioco, la palla al centro); riversarsi in attacco; salvare la porta; salvarsi in corner; scendere ... Leggi Tutto

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] stropiccìo, trascinìo. o. [suono forte prodotto da un'arma da fuoco o da un ordigno] ≈ colpo, conflagrazione, deflagrazione, detonazione, esplosione, scoppio, sparo. p. [suono forte prodotto da un urto o da un crollo] ≈ botto, cozzo, schianto, tonfo ... Leggi Tutto

calibratoio

Sinonimi e Contrari (2003)

calibratoio /kalibra'tojo/ s. m. [der. di calibrare]. - 1. (tecn.) [strumento per calibrare] ≈ alesatoio, alesatore. 2. (arm.) [strumento per verificare il calibro di un'arma da fuoco] ≈ calibratore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
fucile
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: la cassa, la canna, il meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali