• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [3]
Industria [2]
Chimica [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]

revolver

Sinonimi e Contrari (2003)

revolver /ri'vɑlvə/, it. /re'vɔlver/ s. ingl. [propr. der. di (to) revolve "ruotare, girare"; l'inventore S. Colt, 1835, si riferiva al tamburo girevole], usato in ital. al masch. - (arm.) [arma da fuoco [...] a rotazione o a tamburo] ≈ colt, pistola, rivoltella ... Leggi Tutto

bang

Sinonimi e Contrari (2003)

bang /bæŋ/, it. /bang/ s. ingl. [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa di un colpo d'arma da fuoco o di un'esplosione] ≈ bum, pam, pum. ■ s. m. 1. [il rumore stesso: ho sentito un b. e poi [...] più niente] ≈ botto, esplosione, sparo. ‖ boato. 2. (aeron.) [rumore, simile a quello di un'esplosione, che si avverte quando un velivolo supera la barriera del suono] ● Espressioni: bang sonico ≈ Ⓖ boato ... Leggi Tutto

beccare

Sinonimi e Contrari (2003)

beccare [der. di becco¹] (io bécco, tu bécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [prendere il cibo col becco]. b. (estens., scherz.) [mangiare poco, assaggiare qua e là] ≈ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, [...] di sorpresa: l'hanno beccato mentre stava rubando] ≈ acchiappare, acciuffare, prendere, scoprire, sorprendere. b. [colpire con arma da fuoco] ≈ prendere. ↔ mancare. c. [reperire una persona: ti telefono ma non ti becco mai] ≈ rintracciare, trovare ... Leggi Tutto

rinculo

Sinonimi e Contrari (2003)

rinculo s. m. [der. di rinculare]. - 1. [movimento del rinculare, spec. con riferimento ad animali] ≈ arretramento. 2. (arm.) [brusco movimento di un'arma da fuoco al momento dello sparo in direzione opposta [...] a quella verso cui essa è diretta: il r. del fucile] ≈ contraccolpo ... Leggi Tutto

sventagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

sventagliare [der. di ventaglio, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sventàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al viso di qualcuno] ≈ fare aria (o vento) (a), sventolare. [...] ventaglio: gli sventagliò la lettera sotto il naso] ≈ agitare, sbandierare, sventolare. 3. (estens.) [esplodere colpi con un'arma da fuoco a ripetizione muovendola a ventaglio] ≈ ⇑ sparare. ■ sventagliarsi v. rifl. [smuovere l'aria con un ventaglio o ... Leggi Tutto

brandeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

brandeggiare [der. di brandire] (io brandéggio, ecc.). - ■ v. tr. [imprimere a un oggetto, spec. un'arma da fuoco, un movimento rotatorio] ≈ girare, ruotare, voltare. ■ v. intr. (aus. avere), non com. [...] [di oggetto, muoversi con moto ondulatorio e sim.] ≈ dondolare, ondulare, oscillare, scuotersi, vacillare ... Leggi Tutto

scarica

Sinonimi e Contrari (2003)

scarica /'skarika/ s. f. [der. di scaricare]. - 1. (arm.) [lo scaricare o lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili o di più colpi consecutivi da una stessa arma: s. di fucileria; una s. [...] di mitra] ≈ bordata, raffica. ‖ mitragliata, sventagliata. 2. (estens.) [grande quantità di colpi, percosse e sim. che si susseguono all'improvviso e con violenza: colpire con una s. di pugni; una s. di ... Leggi Tutto

pece

Sinonimi e Contrari (2003)

pece /'petʃe/ s. f. [lat. pix pĭcis]. - [sostanza appiccicosa ottenuta dalla distillazione di catrami ricavati da sostanze organiche] ≈ (lett.) pegola, [usata anticamente come arma] fuoco greco. ‖ bitume, [...] catrame ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
fucile
Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: la cassa, la canna, il meccanismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali