marchio
1. MAPPA Il MARCHIO è un segno applicato, stampato, impresso ecc. su cose o animali per distinguerli da altri o per indicarne le caratteristiche, la provenienza ecc., e in senso concreto è anche [...] , un prodotto da un altro, e in questo significato è sinonimo di marca, brand (i grandi marchi della moda, dell’arredamento, del design; un importante m. made in Italy). 3. In senso figurato, infine, la parola marchio indica un segno caratteristico ...
Leggi Tutto
moderno
1. MAPPA Si dice MODERNO tutto ciò che appartiene o si riferisce al nostro tempo o ai tempi più vicini a noi (i moderni ritrovati della scienza; le costruzioni moderne della periferia) e 2. [...] ; fabbrica dotata di impianti molto moderni). 3. In particolare, moderno si dice di un oggetto artistico o di arredamento che esprime un gusto o una sensibilità attuale (scultura moderna; una lampada moderna; la moderna architettura razionalista), 4 ...
Leggi Tutto
rivista
1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] settore di studi o di attività (riviste scientifiche; r. storica, letteraria, medica, di informatica; r. di moda, di arredamento, di automobilismo; r. illustrata; r. quindicinale, mensile, trimestrale) e anche 4. MAPPA un genere di spettacolo di moda ...
Leggi Tutto
semplice
1. MAPPA Quando si riferisce a una cosa, l’aggettivo SEMPLICE significa non complesso, non complicato (una domanda s.; quesito, problema s.; la questione è molto s., un concetto espresso in [...] .), 2. MAPPA oppure indica qualcosa che è essenziale, senza pretese o privo di decorazioni complicate e pretenziose (un vestitino s.; arredamento s. e sobrio; cucina s. e sana; amo il vivere s.). 3. Riferito a una persona, semplice significa schietto ...
Leggi Tutto
specchio
1. MAPPA Uno SPECCHIO è una lastra di vetro metallizzata nella parte posteriore, che riflette l’immagine di persone o cose poste di fronte; è usato per guardarsi, per truccarsi, per pettinarsi, [...] a specchio
specchio d’acqua
specchio deformante
specchio retrovisore
tenere come uno specchio
Citazione
Perché vi sia specchio del mondo occorre che il mondo abbia una forma.
Umberto Eco,
Il nome della rosa
Vedi anche Arredamento, Muro, Porta, Trucco ...
Leggi Tutto
tessuto
1. MAPPA Un TESSUTO è un prodotto formato da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali sintetici, intrecciati fra loro secondo un ordine (t. di cotone, di lino, di [...] ).
Parole, espressioni e modi di dire
tessuto non tessuto
Citazione
Questa città ci si restringe addosso, come un abito di tessuto cattivo.
Alberto Arbasino,
L’anonimo lombardo
Vedi anche Abbigliamento, Arredamento, Filo, Moda, Velo, Vestito ...
Leggi Tutto
tavola
1. La TAVOLA è un’asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza che si presta a vari usi (segare, piallare una t.; chiudere un’apertura con tre tavole inchiodate; [...] non s’invecchia
chi canta a tavola e fischia a letto è matto perfetto
Citazione
Luciano posò lo scartafaccio sulla sponda della tavola, e fece rispettosamente un passo indietro.
Giovanni Verga,
Dal mio al tuo
Vedi anche Arredamento, Disegno, Mangiare ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., [...] o a disegno: a indurimento avvenuto, il pavimento viene spianato e levigato con l’arrotatrice e infine lucidato. Nell’arredamento, tende o tendine alla v., v. veneziana. d. Scrittura alla v., in contabilità, denominazione con cui nei primi trattati ...
Leggi Tutto
fastoso
fastóso agg. [dal lat. tardo fastosus]. – Pieno di fasto: condurre una vita f.; lusso, arredamento f.; saloni f.; una f. cerimonia. ◆ Dim. fastosétto. ◆ Avv. fastosaménte, in modo fastoso, con [...] lusso ostentato: vivere fastosamente; un palazzo fastosamente arredato. ...
Leggi Tutto
armadiatura
s. f. [der. di armadio]. – Nell’arredamento, insieme di contenitori ad armadio (spec. a muro) che, inseriti in un ambiente, servono anche come decorazione. ...
Leggi Tutto
Complesso di oggetti mobili, suppellettili d’uso e decorative, installazioni fisse, parati e illuminazione destinati a rendere funzionale, qualificare e distinguere un ambiente o uno spazio architettonico. Nato dalla graduale evoluzione, distinzione...
ARREDAMENTO
F. Matz
L'a. della casa antica ci è noto attraverso tre specie di testimonianze: il materiale di scavo, gli accenni e le descrizioni che di esso fanno gli scrittori, e le rappresentazioni figurate. Il materiale di scavo offre...