• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

fibrinògeno

Vocabolario on line

fibrinogeno fibrinògeno s. m. [comp. di fibrina e -geno]. – In ematologia, sostanza di natura proteica a struttura lineare, presente nel plasma sanguigno; per effetto di reazioni enzimatiche, si trasforma [...] in fibrina determinando la formazione del coagulo e l’arresto della fuoriuscita di sangue. ... Leggi Tutto

sbloccare

Vocabolario on line

sbloccare v. tr. [der. di bloccare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sblòcco, tu sblòcchi, ecc.). – 1. a. Liberare qualcosa da un blocco, restituendo libertà di movimento o ripristinando le comunicazioni [...] libertà di funzionamento a un meccanismo, a un dispositivo e sim.: prima di avviare la macchina bisogna s. il congegno di arresto; s. i freni; per s. il telefono devi comporre il numero indicato nell’elenco. c. Restituire alle normali condizioni di ... Leggi Tutto

estinzióne

Vocabolario on line

estinzione estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. [...] ; e. di un conto, di un mutuo; in diritto penale, e. di azione penale; e. di reato; e. di pena. c. Cessazione, arresto graduale: e. del moto, o della velocità, di una nave, di un veicolo, ecc.; e. del rollio, di un bastimento. In fisica, oltre ... Leggi Tutto

radunata

Vocabolario on line

radunata (ant. ragunata e raunata) s. f. [der. di radunare]. – Il radunarsi di più persone in un luogo, con uno scopo determinato o anche senza un preciso fine, e le persone stesse riunite: fare una [...] dell’esercito in esecuzione del piano di guerra; nel linguaggio giur., r. sediziosa, contravvenzione, punita dal codice penale con l’arresto, commessa da chi partecipa a una radunata di dieci o più persone che abbia uno scopo prestabilito e metta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

sbrancare¹

Vocabolario on line

sbrancare1 sbrancare1 v. tr. [der. di branca, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbranco, tu sbranchi, ecc.). – 1. ant. e letter. Troncare, spezzare i rami di un albero: Né sbranco i verdi e invescati rami [...] arbor che né sol cura né gelo (Petrarca). 2. Nell’intr. pron., sbrancarsi, riferito ad alberi le cui branche, per arresto, naturale o provocato, di sviluppo della vetta, prendono maggiore forza in confronto al tronco, cosicché alla fine questo sembra ... Leggi Tutto

picador

Vocabolario on line

picador 〈pikadħòr〉 s. m., spagn. [der. di picar «pungere, piccare»] (pl. picadores 〈pikadħóres〉). – Nome di giostratori a cavallo che nelle corride hanno il compito di indebolire il toro infliggendogli [...] quattro o cinque colpi di puya (picca con punta speciale munita di arresto). ... Leggi Tutto

intercezióne

Vocabolario on line

intercezione intercezióne s. f. [dal lat. interceptio -onis, der. di intercipĕre; v. intercetto]. – Sinon. letter. e ormai raro di intercettazione, anche nel sign. generico di arresto, interruzione del [...] corso, del movimento, dell’azione di qualche cosa ... Leggi Tutto

inchièsta

Vocabolario on line

inchiesta inchièsta s. f. [der. di inchiedere, part. pass. inchiesto]. – 1. a. Indagine svolta oralmente o per iscritto per determinare lo stato oggettivo di fatti, situazioni, e sim.: fare, svolgere, [...] , per es., nel linguaggio della marina, i. della bandiera, facoltà riconosciuta per consuetudine alle navi da guerra di intimare l’arresto a navi mercantili e di richiederne la nazionalità. b. ant. Ricerca: Molti guerrier si missero all’i. (Ariosto). ... Leggi Tutto

contravvenzióne

Vocabolario on line

contravvenzione contravvenzióne s. f. [dal lat. giur. mediev. contraventio -onis; v. contravvenire]. – In genere, atto (o omissione) con cui si contravviene a un precetto contenuto in una norma giuridica, [...] e che in genere offende gli interessi amministrativi dello stato, per cui è dalla legge considerato reato punibile con l’arresto o l’ammenda (distinguendosi in ciò dal delitto, che comporta la multa o la reclusione): c. a una disposizione del ... Leggi Tutto

cuòre

Vocabolario on line

cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, [...] delle piante legnose, detta anche durame. c. In patologia vegetale, mal del c., malattia delle bietole che determina arresto dello sviluppo, distruzione della gemma apicale e marciume del colletto. C. stellato, difetto dei legnami, detto anche cretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali