• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

voltata

Vocabolario on line

voltata s. f. [der. di voltare]. – 1. L’azione, il fatto di voltare: dare una v. al pollo, al pesce, alla bistecca, perché si cuocia anche dall’altra parte; con una v. di spalle, si allontanò senza salutare. [...] tuttavia rimesse in uso nella disciplina dello sci acrobatico (v. freestyle, nel sign. 1); in partic. si chiama v. d’arresto l’azione conclusiva del salto, quando l’atleta, compiuto l’atterraggio, termina la scivolata girando con gli sci a destra o a ... Leggi Tutto

controazióne

Vocabolario on line

controazione controazióne s. f. [comp. di contro- e azione1]. – 1. Ogni azione che si compie contemporaneamente a quella di un avversario per neutralizzarla. 2. Nella scherma, uscita in tempo che si [...] esegue come un arresto ma senza andare a fondo, effettuata contro l’avversario che abbia terminato una propria azione sotto, col pugno alto, o un’azione sopra, col pugno basso. ... Leggi Tutto

cadenzato

Vocabolario on line

cadenzato agg. [part. pass. di cadenzare o der. di cadenza]. – 1. Regolato o modulato secondo un determinato ritmo o cadenza: il passo c. dei soldati; si udivano dei colpi c.; recitazione ben c.; nella [...] , semplice o combinato, eseguito ritmicamente, senza variazioni, compiendo un movimento per ogni tempo, fino all’ordine di arresto. 2. Nel movimento ferroviario (ma talora anche con riferimento ad altre attività), orario c., orario che stabilisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

caducazióne

Vocabolario on line

caducazione caducazióne s. f. [der. di caduco]. – Perdita di efficacia degli atti giuridici per la scadenza di termini prefissati dalla legge: c. dell’arresto, del mandato di cattura; c. di un testamento [...] (v. caducità) ... Leggi Tutto

segnale

Vocabolario on line

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui [...] delle maniglie ubicate negli scompartimenti delle carrozze e delle automotrici, che consente al viaggiatore di ottenere l’arresto rapido del convoglio in caso di giustificata gravissima necessità. c. Grande importanza hanno, nella navigazione, i s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

emòstaṡi

Vocabolario on line

emostasi emòstaṡi (o emostàṡi; anche emostaṡìa) s. f. [dal gr. αἱμόστασις, comp. di αἷμα «sangue» e στάσις «stasi»]. – Nel linguaggio medico, l’arresto di una emorragia, che si può verificare spontaneamente [...] col meccanismo della coagulazione, quando siano interessati piccoli vasi, o può essere provocata ad arte, applicando pinze e lacci emostatici nel corso di interventi operatorî o come provvedimento d’emergenza ... Leggi Tutto

emostàtico

Vocabolario on line

emostatico emostàtico agg. e s. m. [dal gr. αἱμοστατικός, comp. di αἷμα «sangue» e στατικός «atto a fermare»] (pl. m. -ci). – Che provoca, assicura o favorisce l’emostasi: farmaci e. (o stiptici), i [...] del sangue alle zone sanguinanti; pinza e., strumento chirurgico a branche articolate a incastro, terminante a testa di serpente o a dente di topo, con cremagliera d’arresto; peli e., i peli di certe felci, già usati come materiale emostatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

solfatidòṡi

Vocabolario on line

solfatidosi solfatidòṡi s. f. [der. di solfatide, col suff. medico -osi]. – In medicina, particolare forma di leucodistrofia, detta anche leucodistrofia metacromatica, caratterizzata dall’accumulo di [...] solfatidi nel sistema nervoso e nei visceri, clinicamente manifestantesi con arresto dello sviluppo, gravi alterazioni neurologiche, ritardo mentale. ... Leggi Tutto

dichiarare

Vocabolario on line

dichiarare v. tr. [dal lat. declarare, propr. «rendere chiaro, manifesto», rifatto secondo chiaro]. – 1. Dire in modo chiaro, rendere manifesto, far conoscere: d. le proprie generalità; d. la propria [...] che il militare in oggetto è in forza presso questo Comando. d. Comunicare una decisione, una volontà: vi dichiaro in arresto; d. la guerra. 3. Con compl. predicativo dell’oggetto: a. Sancire con la propria autorità un fatto, dargli valore giuridico ... Leggi Tutto

blastoconìdio

Vocabolario on line

blastoconidio blastoconìdio s. m. [comp. di blasto- e conidio]. – Nei funghi, conidio che nasce e continua a moltiplicarsi per gemmazione senza che ci sia alcun arresto nella vita vegetativa; è detto [...] anche blastospora ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali