• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

ram

Vocabolario on line

ram 〈räm〉 s. ingl. (propr. «ariete»). – Effetto r.: locuzione con cui in fluidodinamica viene indicata l’autocompressione per arresto della corrente fluida all’imbocco di una presa dinamica, paragonabile [...] a un colpo d’ariete della corrente. L’autocompressione alle velocità supersoniche avviene mediante onda d’urto normale, oppure mediante più onde oblique ... Leggi Tutto

postglobal

Neologismi (2008)

postglobal agg. inv. Successivo all’affermarsi del fenomeno della globalizzazione. ◆ Gli investimenti internazionali dell’Occidente rimarranno largamente in Occidente, quelli dell’Oriente in Oriente, [...] superare e stemperare in tempi brevi, grazie alla potente azione unificante del mercato, subirà quanto meno una battuta d’arresto. Il mondo, in altre parole, sarà meno globale e più raggruppato in grandi regioni. Postglobal, appunto. (Mario Deaglio ... Leggi Tutto

casquè

Vocabolario on line

casque casquè 〈kaskè〉 s. m. [voce pseudo-francese, di formazione scherz., tratta dal verbo cascare]. – Figura di danza, caratteristica del tango: in un arresto improvviso dei passi, la dama si piega [...] sulle reni rovesciandosi all’indietro fin quasi a toccare terra, sostenuta dietro la schiena dal braccio sinistro del cavaliere ... Leggi Tutto

bobina

Vocabolario on line

bobina s. f. [dal fr. bobine «rocchetto»]. – 1. Complesso di spire di un filo, cucirino o no, avvolto ordinatamente sopra un supporto (costituito generalmente da un tubetto) in forme che variano, secondo [...] ; b. d’accensione, il rocchetto d’induzione usato nel sistema d’accensione a spinterogeno dei motori a combustione interna; b. d’arresto, o di blocco, o di choc, o strozzatrice, bobina ad alta induttanza, destinata ad offrire un’elevata impedenza per ... Leggi Tutto

metadròmico

Vocabolario on line

metadromico metadròmico agg. [der. del gr. μεταδρομία «inseguimento», da μετατρέχω «correre dietro»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, progressione m., il particolare disturbo dell’andatura che [...] si può osservare nei malati di morbo di Parkinson, la cui deambulazione diventa, a volte, sempre più spedita e non suscettibile di arresto volontario. ... Leggi Tutto

percórso²

Vocabolario on line

percorso2 percórso2 s. m. [der. di percorrere, formato sul part. pass. percorso]. – 1. a. Il fatto di percorrere, di compiere cioè uno spostamento da luogo a luogo, a piedi, o con un mezzo di trasporto [...] distacco; p. di arrivo, di atterramento, o di ammaramento, quello compiuto sul suolo o sull’acqua dall’atto del contatto sino all’arresto. 2. a. Negli sport, il tracciato su cui si svolge una corsa o altra competizione (in partic., nel golf, tutta l ... Leggi Tutto

semafòrico

Vocabolario on line

semaforico semafòrico agg. [der. di semaforo] (pl. m. -ci). – Del semaforo, che concerne i semafori stradali, ferroviarî o marittimi: lanterna s., locuz. con cui, nel linguaggio burocr., è indicato il [...] che porta all’estremità alta una o due ali inclinabili: l’ala dipinta di rosso, con riga verticale bianca, ordina l’arresto del treno se è orizzontale, la via libera se è inclinata; l’ala dipinta di giallo, con riga verticale bianca, terminante ... Leggi Tutto

anùria

Vocabolario on line

anuria anùria s. f. [comp. di an- priv. e -uria]. – In medicina, arresto, transitorio o definitivo, della secrezione urinaria da parte del rene. ... Leggi Tutto

convàlida

Vocabolario on line

convalida convàlida s. f. [der. di convalidare]. – 1. Nel linguaggio burocr., sinon. di convalidazione nel senso di conferma, ratifica da parte di un organo superiore o di controllo: chiedere, ottenere, [...] del giudice inteso a verificare o la validità di un provvedimento adottato in via d’urgenza (come nella c. di arresto o di sequestro), o la sussistenza delle condizioni allegate dalla parte per ottenere un provvedimento (come nella c. di sfratto ... Leggi Tutto

interruzióne

Vocabolario on line

interruzione interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, [...] diritto, i. della prescrizione, del processo civile, dell’usucapione, i. di un servizio pubblico, ecc. b. In informatica, arresto immediato di un programma in corso di esecuzione su un elaboratore elettronico, provocato da un comando di interruzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali