• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

superrigenerazióne

Vocabolario on line

superrigenerazione superrigenerazióne s. f. [comp. di super- e rigenerazione]. – 1. In biologia, la rigenerazione di organi soprannumerarî con la formazione di mostri multipli, sia in seguito a traumi, [...] sia per arresto di sviluppo o per cause ignote. 2. In radiotecnica, sinon. non com. di superreazione. ... Leggi Tutto

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] efficacia sul prodursi di un determinato effetto: emanare un ordine, o imporre un divieto, s. pena di morte, di arresto, di scomunica per i trasgressori; dovette obbedire s. la minaccia di gravi rappresaglie; con sign. più tenue, per denotare ... Leggi Tutto

braditeleocineṡìa

Vocabolario on line

braditeleocinesia braditeleocineṡìa s. f. [comp. di bradi-, gr. τέλος «compimento» e -cinesia]. – In medicina, disturbo dei movimenti volontarî consistente nel loro rallentamento, o nel loro arresto, [...] nella fase finale ... Leggi Tutto

moviòla

Vocabolario on line

moviola moviòla s. f. [in origine, nome brevettato angloamer., comp. di movie «cinema» (presente come primo elemento compositivo in marche di macchine da ripresa), e -ola, suff. di nomi come pianola, [...] analogia, il termine è usato nel gergo televisivo per indicare la riproduzione rallentata di una videoregistrazione, con l’eventuale arresto in corrispondenza di una singola immagine: visione alla m. (per es., in una registrazione di una partita di ... Leggi Tutto

celìaco

Vocabolario on line

celiaco celìaco agg. [dal lat. coeliăcus, gr. κοιλιακός, der. di κοιλία «cavità, ventre», da κοῖλος «cavo»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia: a. Arteria c., nei vertebrati, tronco arterioso che prende [...] dei carboidrati, che compromette lo stato di nutrizione; si manifesta con evacuazioni abbondanti, disturbi da carenza alimentare, anemia, arresto della crescita; al momento l’unica terapia è la dieta senza glutine. b. Sindrome c., nome dato a quadri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cospiratóre

Vocabolario on line

cospiratore cospiratóre s. m. (f. -trice) [der. di cospirare]. – Chi cospira, chi prende parte a una cospirazione politica: i c. del 1821; l’arresto di un gruppo di cospiratori. In usi fig., di chi ha [...] un aspetto o un atteggiamento guardingo e circospetto: guardarsi intorno con occhiate da c.; avere un’aria da cospiratore ... Leggi Tutto

latitanza

Vocabolario on line

latitanza s. f. [der. di latitante]. – 1. Lo stato di chi volontariamente si sottrae all’esecuzione di un mandato o di un ordine di cattura, di arresto o di carcerazione, rendendosi irreperibile: darsi [...] alla latitanza; anche il periodo di tempo corrispondente alla durata di tale situazione: durante la latitanza. 2. fig. Assenza inspiegabile, inazione, inadempienza: la l. degli organi di governo ... Leggi Tutto

condrodistrofìa

Vocabolario on line

condrodistrofia condrodistrofìa s. f. [comp. di condro- e distrofia]. – In medicina, genericam., malattia caratterizzata da particolari alterazioni ossee. In partic., c. fetale, anomalia congenita dello [...] scheletro, spesso ereditaria, generalizzata e simmetrica, legata soprattutto ad arresto della proliferazione della cartilagine di accrescimento delle ossa lunghe, per cui i soggetti colpiti, se raggiungono l’età adulta, hanno statura inferiore alla ... Leggi Tutto

vapor lock

Vocabolario on line

vapor lock 〈vèipë lòk〉 locuz. ingl. (propr. «tampone di vapore»), usata in ital. come s. m. – Nei motori di autovetture, formazione di un tampone di vapore fra il carburatore e la camera di scoppio, [...] che ostacola il regolare deflusso del carburante; l’inconveniente, che può provocare anche l’arresto del motore, è dovuto a un’eccessiva volatilità della benzina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

reggipiccòzza

Vocabolario on line

reggipiccozza reggipiccòzza s. m. [comp. di reggere e piccozza], invar. – In alpinismo, accessorio che serve a mantenere la piccozza, infissa o no nella neve o nel ghiaccio, collegata al polso: è costituito [...] o con nodo, che può essere fissato a un anello d’acciaio scorrevole lungo il manico della piccozza fino a un arresto sopra il puntale, oppure fatto passare, prima di chiuderlo, in un foro della piccozza (ricavato nel manico in prossimità della testa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali