• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

gàncio

Vocabolario on line

gancio gàncio s. m. [dal turco kanca 〈kanǧà〉]. – 1. In genere, ferro d’una certa grossezza, ripiegato a uncino, per afferrare o sospendere o trattenere o comunque collegare qualche cosa. In partic., [...] di gancio che, posto sotto la fusoliera di un aeromobile, nella fase finale dell’appontaggio su di una nave, ne arresta la corsa agganciandosi a robuste funi disposte trasversalmente al ponte di volo. 2. Nella tecnica del cemento armato, l’uncino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

autolivellatóre

Vocabolario on line

autolivellatore autolivellatóre s. m. [comp. di auto-1 e livellatore]. – 1. Sifone o altro apparecchio di scarico che opera automaticamente il livellamento delle acque di bacino (anche come agg.: sifone [...] a.). 2. Dispositivo che serve a ridurre la velocità della cabina di un ascensore in prossimità del piano d’arresto, in modo da ottenere la fermata esattamente al livello del pianerottolo. ... Leggi Tutto

anèllo

Vocabolario on line

anello anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in [...] varî usi, e spec., nella tecnica, per guarnizioni, come elemento di catene o di cuscinetti a rotolamento, come organo di arresto per alberi di macchine, ecc. In artiglieria, a. plastico, elemento dell’otturatore a vite; a. di centramento, corona di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

breakdown

Vocabolario on line

breakdown ‹brèikdaun› s. ingl. [comp. di break «rottura» e down «giù»] (pl. breakdowns ‹brèikdaun∫›), usato in ital. al masch. – Arresto improvviso di un elaboratore o di un impianto elettrico. ... Leggi Tutto

breakpoint

Vocabolario on line

breakpoint ‹brèikpoint› s. ingl. [comp. di break «rottura» e point «punto»] (pl. breakpoints ‹brèikpoints›), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio dell’informatica, istruzione di arresto inserita [...] in un programma per consentire di verificarne la corretta esecuzione. 2. Nel gioco del tennis, il punto che consente di aggiudicarsi il game quando al servizio è l’avversario ... Leggi Tutto

autopaster

Vocabolario on line

autopaster ‹otëpä′stë› s. ingl. (propr. «incollatrice automatica»; pl. autopasters ‹otëpä′stë∫›), usato in ital. al masch. – Dispositivo automatico montato sulle macchine da stampa per il cambio automatico [...] della bobina di carta, che permette quindi l’alimentazione continua della carta senza arresto della macchina. ... Leggi Tutto

delitto

Vocabolario on line

delitto s. m. [dal lat. delictum, der. di delinquĕre (v. delinquere), part. pass. delictus]. – 1. In diritto, atto illecito, doloso o colposo, che determina danno ad altri e obbliga chi lo commette a [...] pena, in quanto punibile con la reclusione o la multa mentre la contravvenzione è punita con l’ammenda o l’arresto: d. contro la persona, contro la famiglia, contro il patrimonio, contro la personalità dello stato, contro l’amministrazione della ... Leggi Tutto

mielomeningocèle

Vocabolario on line

mielomeningocele mielomeningocèle s. m. [comp. di mielo- e meningocele]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, quasi sempre incompatibile con la vita, consistente nella schisi di più vertebre [...] regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso l’apertura ossea, di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato, per arresto del suo sviluppo, ricoperto solo dalla leptomeninge e con assenza delle altre meningi. È detto anche, meno spesso ... Leggi Tutto

interblòcco²

Vocabolario on line

interblocco2 interblòcco² s. m. [comp. di inter- e blocco²] (pl. -chi). – (elettrotecn.) Congegno per l'arresto automatico di un meccanismo, nel caso di porte, sportelli, e sim. lasciati aperti. ... Leggi Tutto

fare²

Vocabolario on line

fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] , f. il possibile, l’immaginabile, l’impossibile, fare ciò ch’è in nostro potere per uno scopo: fece di tutto per evitare l’arresto; ha fatto l’impossibile per salvargli la vita; tanto fa ..., tanto vale, è la stessa cosa: tanto fa che vada o che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali