• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
228 risultati
Tutti i risultati [228]
Medicina [47]
Diritto [27]
Trasporti terrestri [17]
Trasporti [17]
Biologia [11]
Storia [10]
Fisica [9]
Militaria [9]
Botanica [8]
Comunicazione [6]

Quersprung

Vocabolario on line

Quersprung 〈kvéeršpruṅ〉 s. m., ted. [comp. di quer «trasversale» e Sprung «salto, balzo»; propr. «scatto di traverso»] (pl. Quersprünge 〈kvéeršprüṅë〉). – Nello sci, l’arresto o anche la curva eseguiti [...] girando di scatto il corpo verso destra e sollevando gli sci dalla neve effettuando un piccolo salto ... Leggi Tutto

présa

Vocabolario on line

presa présa s. f. [der. (propr., femm. sostantivato) di preso, part. pass. di prendere]. – 1. a. Genericam., l’atto e il modo di prendere, di afferrare: stringere, allentare la p.; lasciare la p.; spec. [...] , l’atto di bloccare la palla con le mani, proprio del portiere; nel rugby, p. al collo, alle gambe, ecc., azione di arresto compiuta su un avversario; anche, l’atto e il modo di impugnare l’attrezzo nella ginnastica. b. Per estens., riferito a cose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

caldo-killer

Neologismi (2008)

caldo-killer (caldo killer), loc. s.le m. Caldo asfissiante, che può risultare letale. ◆ i giornali sono pieni di titoli sul caldo killer, sul buco nell’ozono, sulle città a rischio. La gente è convinta [...] due vittime e un uomo in fin di vita. Stroncati in casa un’anziana e un 56enne in cura per problemi alle vie respiratorie. Arresto cardiaco per un uomo di 54 anni che giocava a calcetto ed è ora ricoverato in fin di vita all’ospedale San Raffaele ... Leggi Tutto

dicastocrazia

Neologismi (2008)

dicastocrazia s. f. Il potere dei giudici che tende a imporsi al di là delle proprie competenze e prerogative istituzionali. ◆ nel nostro Paese, chiosa il ministro [Roberto Castelli], «sono ancora forti [...] supremi dello Stato, tant’è che il Guardasigilli può rifiutare una richiesta della magistratura. Oggi invece, con il mandato d’arresto [Ue], il potere passa dalle mani dell’Esecutivo a quelle del potere giudiziario. La “dicastocrazia” non è una mia ... Leggi Tutto

pluriricercato

Vocabolario on line

pluriricercato agg. (f. -a) [comp. di pluri- e ricercato]. – Che è ricercato dalla polizia per più motivi, o per una varietà di reati: un omicida p.; anche sostantivato: l’arresto di un pluriricercato. ... Leggi Tutto

preṡentazióne

Vocabolario on line

presentazione preṡentazióne (ant. preṡentagióne) s. f. [der. di presentare; cfr. lat. mediev. tardo praesentatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, il modo del presentare. a. Di cose: la p. di una domanda, [...] ordini emessi dal giudice, dal pubblico ministero o dal pretore, mediante mandati o ordini di accompagnamento, di comparizione, di arresto o di cattura. b. Anticam., al plur., l’ufficio a cui i forestieri dovevano presentarsi appena arrivati in una ... Leggi Tutto

arrestaménto

Vocabolario on line

arrestamento arrestaménto s. m. [der. di arrestare2], non com. – L’arrestare, arresto: a. del sangue, di un’alluvione, della lava, dell’avanzata del nemico. ... Leggi Tutto

arrestare¹

Vocabolario on line

arrestare1 arrestare1 v. tr. [der. di resta3] (io arrèsto, ecc.), ant. – Mettere (la lancia) in resta: di poi riede Cacciando a tutta briglia il buon cavallo, E la lancia arrestando (Ariosto). ... Leggi Tutto

renale

Vocabolario on line

renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello [...] della prima vertebra lombare; blocco r., arresto, temporaneo o permanente, della funzione renale; colica r., per lo più dovuta a calcolosi: insorge in sede lombare, spesso con febbre e disturbi della minzione; cuore r., il cuore con ipertrofia del ... Leggi Tutto

ski-stopper

Vocabolario on line

ski-stopper 〈ski stòppë〉 s. ingl. [comp. di ski «sci» e stopper «chi ferma»] (pl. ski-stoppers 〈... stòppë∫〉), usato in ital. al masch. – Dispositivo di sicurezza applicato sullo sci in corrispondenza [...] dell’attacco, per garantirne l’arresto in caso di sganciamento dallo scarpone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali