• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [8]
Industria [4]
Chimica [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

esplosione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosione /esplo'zjone/ s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodere "esplodere"]. - 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l'e. di una [...] raptus, sbotto, scatto, scoppio, sfogo. b. [ogni manifestazione che si verifichi con rapido aumento quantitativo o d'intensità: e. demografica] ≈ aumento, boom, crescita, escalation, espansione. ↔ arresto, crisi, diminuzione, (non com., iron.) sboom. ... Leggi Tutto

scarcerare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarcerare v. tr. [der. di carcere, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scàrcero, ecc.). - [concedere la libertà a chi sia stato tratto in arresto: dopo dieci anni è stato scarcerato] ≈ liberare, rimettere [...] in libertà. ↔ arrestare, carcerare, catturare, fermare, incarcerare, mettere agli arresti (o, fam., dentro), (fam.) sbattere dentro, trattenere. ... Leggi Tutto

scarcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

scarcerazione /skartʃera'tsjone/ s. f. [der. di scarcerare]. - [lo scarcerare, l'essere scarcerato] ≈ liberazione, rilascio, (non com.) scarceramento. ↔ arresto, carcerazione, imprigionamento, incarcerazione. ... Leggi Tutto

carcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

carcerazione /kartʃera'tsjone/ s. f. [der. di carcerare]. - 1. [atto dell'incarcerare: ordinare la c.; c. preventiva] ≈ incarcerazione, reclusione. 2. [periodo trascorso in carcere: durante il tempo della [...] c.] ≈ detenzione, prigionia. ↑ segregazione. ↓ arresto, fermo. ‖ confino, esilio. ... Leggi Tutto

liberazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liberazione /libera'tsjone/ s. f. [dal lat. liberatio -onis]. - 1. a. [restituzione della libertà a un prigioniero] ≈ scarcerazione. ↔ arresto, imprigionamento, incarceramento, (non com.) incarcerazione. [...] b. (estens.) [per antonomasia, liberazione da un'oppressione politica o da un'invasione: guerra di l.; lotta di l.] ≈ affrancamento, emancipazione, riscatto. ↔ asservimento, assoggettamento, schiavizzazione. ... Leggi Tutto

libertà

Sinonimi e Contrari (2003)

libertà (ant. libertate o libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. - 1. a. [l'essere libero nell'agire e nello scegliere] ≈ autonomia, (libero) arbitrio. ↔ determinismo, (ant.) servo arbitrio. b. [lo [...] se mi prendo la l. di farle un'osservazione] ≈ consentirsi, permettersi. ↑ osare (ø). □ rimettere in libertà [concedere la libertà a chi sia stato tratto in arresto] ≈ liberare, rilasciare, scarcerare. ↔ arrestare, catturare, fermare, trattenere. ... Leggi Tutto

cattura

Sinonimi e Contrari (2003)

cattura s. f. [dal lat. captura, der. di capĕre "prendere, far prigioniero"]. - [il catturare, il far prigioniero] ≈ arresto, carcerazione, fermo, imprigionamento, incarcerazione, presa, [di cani] accalappiamento. [...] ↔ affrancamento, liberazione, rilascio, scarcerazione ... Leggi Tutto

fermata

Sinonimi e Contrari (2003)

fermata s. f. [part. pass. femm. di fermare]. - 1. [il fermarsi, riferito a persone o veicoli in movimento: il treno qui non fa f.] ≈ arresto, sosta. ‖ tappa. 2. [il luogo in cui un mezzo di trasporto [...] pubblico si ferma per permettere la salita e la discesa dei passeggeri] ≈ sosta, stazione. ‖ tappa ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] al plur., segnale luminoso di veicolo e sim.: hai acceso le l. dell'auto?] ≈ fanale, faro. ● Espressioni: luce di arresto ≈ stop; luce di incrocio ≈ anabbagliante. ↔ abbagliante; luce di posizione ≈ fanalino. 4. (fig.) [qualità di ciò che è luminoso ... Leggi Tutto

serrare

Sinonimi e Contrari (2003)

serrare v. tr. [lat. ✻serrare, da serare "chiudere"] (io sèrro, ecc.). - 1. a. [tenere chiuso con forza: s. i pugni, le labbra] ≈ rinserrare, stringere. ↓ chiudere. ↔ aprire, dischiudere, (lett.) disserrare, [...] schiudere. ↓ allentare. b. [girare una vite, un bullone e sim., fino all'arresto] ≈ avvitare, stringere. ↔ allentare, (ant.) disserrare, svitare. c. (estens.) [di ritmo, andatura e sim., rendere più accelerato: s. il passo] ≈ accelerare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali