• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [8]
Industria [4]
Chimica [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] persona: è stato preso dai nemici] ≈ (fam.) beccare, catturare, [da parte di rapitori] rapire, [da parte di rapitori] sequestrare. d. [effettuare l'arresto di qualcuno: la polizia non è riuscita a p. il ladro] ≈ (pop.) acchiappare, (pop.) acciuffare ... Leggi Tutto

frenare

Sinonimi e Contrari (2003)

frenare [lat. frenare, der. di frenum "freno"] (io fréno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [moderare la velocità di un corpo (in partic. di un veicolo), o anche diminuire la velocità progressivamente fino all'arresto [...] del moto] ≈ decelerare, rallentare. ↑ arrestare, bloccare, fermare, (pop.) inchiodare. ↔ accelerare. 2. (fig.) a. [cercare di impedire un moto, una tendenza: f. una spinta inflazionistica] ≈ ostacolare, rallentare, scoraggiare. ↔ incentivare, ... Leggi Tutto

zampillo

Sinonimi e Contrari (2003)

zampillo /tsam'pil:o/ s. m. [der. di zampillare]. - [fuoriuscita d'acqua o d'altro liquido che zampilla: dalla fontana esce un sottile z.; arrestò lo z. di sangue] ≈ fiotto, getto, schizzo, sprizzo, spruzzo. ... Leggi Tutto

ammanettare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammanettare v. tr. [der. di manetta, col pref. a-¹] (io ammanétto, ecc.). - 1. [legare con manette]. 2. (estens.) [trarre in arresto] ≈ arrestare, imprigionare. ↔ liberare, rilasciare. ... Leggi Tutto

contravvenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

contravvenzione /kontrav:en'tsjone/ s. f. [dal lat. giur. mediev. contraventio -onis]. - 1. (giur.) [atto con cui si contravviene a una norma giuridica, punibile con l'arresto o l'ammenda] ≈ infrazione, [...] trasgressione, violazione. ⇑ inadempienza, inottemperanza. 2. (estens.) [la notifica stessa dell'infrazione: ricevere una c.] ≈ ammenda, multa. ‖ penale ... Leggi Tutto

anuria

Sinonimi e Contrari (2003)

anuria /a'nurja/ s. f. [comp. di an- priv. e -uria]. - (med.) [arresto della secrezione urinaria da parte del rene] ≈ (non com.) anuresi. ↔ pollachiuria. ... Leggi Tutto

sosta

Sinonimi e Contrari (2003)

sosta /'sɔsta/ s. f. [der. di sostare]. - 1. [il sostare: s. di emergenza] ≈ arresto, fermata, stazionamento, (non com.) trattenimento, [di un veicolo e sim.] parcheggio, [di un corriere, una carrozza [...] e sim.] (disus.) posta, [di un veicolo e sim.] posteggio, [di merci, passeggeri e sim.] scalo, [in una sequenza di fermate] tappa. 2. (estens.) [breve e momentanea cessazione di un'attività lavorativa ... Leggi Tutto

morto

Sinonimi e Contrari (2003)

morto /'mɔrto/ [part. pass. di morire; lat. mortuus, part. pass. di mŏri "morire"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m.] ≈ deceduto, [...] punto morto [situazione statica e sim.: essere a un punto m.] ≈ blocco, cul-de-sac, cul di sacco, punto d'arresto, stasi. □ regno dei morti ≈ aldilà, altro mondo, oltretomba. ↔ aldiquà, mondo (dei vivi). □ uomo morto [particolare tipo di attaccapanni ... Leggi Tutto

arrestare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrestare [lat. ✻arrestare, der. di restare "fermarsi", col pref. ad-] (io arrèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere il funzionamento di una macchina, di un elettrodomestico, ecc.] ≈ bloccare, disattivare, [...] . ↓ fermare, trattenere. ‖ acchiappare, acciuffare, (fam.) beccare, prendere. ↔ liberare, rilasciare, scarcerare. ■ arrestarsi v. intr. pron. 1. [cessare di funzionare] ≈ bloccarsi, disattivarsi, fermarsi, spegnersi. ↔ accendersi, attivarsi, avviarsi ... Leggi Tutto

arrestato

Sinonimi e Contrari (2003)

arrestato [part. pass. di arrestare]. - ■ agg. [che è in stato di arresto] ≈ catturato, detenuto, messo agli arresti. ↓ fermato, trattenuto. ■ s. m. (f. -a) [chi è agli arresti] ≈ carcerato, detenuto, [...] galeotto, prigioniero, recluso. ↑ ergastolano. ‖ internato. ↔ contumace, latitante. ‖ libero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali