• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [8]
Industria [4]
Chimica [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

bloccaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

bloccaggio /blo'k:adʒ:o/ s. m. [dal fr. blocage, der. di bloquer "bloccare"]. - [il bloccare o il bloccarsi: b. dei freni] ≈ arresto, blocco. ↔ apertura, liberazione, sblocco. ... Leggi Tutto

blocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, [...] e sim.] ≈ fermo, freno. ↔ sblocco. 3. a. (med.) [interruzione di una funzione fisiologica: b. renale] ≈ arresto, interruzione. ⇑ disfunzione. ↔ recupero, ripresa. b. (fig., psicol.) [improvvisa interruzione dello svolgimento del pensiero, spesso ... Leggi Tutto

ristagno

Sinonimi e Contrari (2003)

ristagno s. m. [der. di ristagnare]. - 1. a. [riferito a liquidi, il fatto di ristagnare] ≈ (non com.) ristagnamento, [di un corso d'acqua] impaludamento, [del sangue] stasi. ↔ deflusso, flusso. b. (estens.) [...] , stagno. 2. (fig.) [di attività, il perdere vitalità, il ridursi fortemente: r. dell'economia; r. culturale] ≈ battuta d'arresto, contrazione, crisi, recessione, stagnazione, stasi. ↔ crescita, espansione, incremento, progresso, ripresa, sviluppo. ... Leggi Tutto

risveglio

Sinonimi e Contrari (2003)

risveglio /ri'zveʎo/ s. m. [der. di risvegliare]. - 1. [passaggio dal sonno alla veglia] ≈ (non com.) risvegliamento, [spec. se non spontaneo] sveglia. ‖ alzata, levata. ↔ addormentamento. ↓ assopimento. [...] studi, dei commerci] ≈ revival, riavvio, rifioritura, (non com.) rinascimento, rinascita, ripresa, (lett.) risorgimento, risurrezione, ritorno. ↔ caduta, decadenza, declino, regresso, tramonto. ↑ arresto, blocco, fine, morte, paralisi, scomparsa. ... Leggi Tutto

boom

Sinonimi e Contrari (2003)

boom /bu:m/ s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un'esplosione], usato in ital. al masch. - 1. [rumore generato dall'esplodere di qualcosa, anche come voce onomatopeica] ≈ bang, boato, [...] , [di una moda, di un libro, ecc.] successo. ↓ accelerazione, crescita, dinamismo, espansione, incremento, sviluppo. ↔ crisi, decadenza, frenata, pausa, recessione, ristagno, (scherz.) sboom, stagnazione, stanca, stasi. ↑ arresto, blocco, crollo. ... Leggi Tutto

panne

Sinonimi e Contrari (2003)

panne /pan/, it. /'pan:e/ s. f., fr. [forse dal lat. pannus "panno"], in ital. invar. - (mecc.) [arresto del funzionamento del motore: avere una p.] ≈ avaria, danno, guasto, rottura. ▲ Locuz. prep.: in [...] panne ≈ fuori uso, guasto, in avaria, rotto ... Leggi Tutto

intercettazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intercettazione /intertʃet:a'tsjone/ s. f. [der. di intercettare]. - 1. [l'azione, il fatto d'intercettare: i. di una squadriglia di aerei] ≈ arresto, blocco, intercettamento, (non com.) intercezione. [...] 2. [ascolto e registrazione occulti di conversazioni telefoniche] ≈ ⇑ controllo ... Leggi Tutto

paralisi

Sinonimi e Contrari (2003)

paralisi /pa'ralizi/ (ant. paralisia /parali'zia/, parlasia, parlesia) s. f. [dal lat. paraly̆sis, gr. parálysis "allentamento, rilassamento", der. di paralýō "sciogliere, rilassare"]. - 1. (med.) [perdita [...] . ↓ paresi. ● Espressioni: fam., paralisi infantile ≈ polio, Ⓣ (med.) poliomielite. 2. (fig.) [situazione per cui un'attività risulta bloccata: p. del traffico; p. economica] ≈ arresto, blocco. ‖ crisi, ristagno, stagnazione, stallo, stasi. ... Leggi Tutto

rosso

Sinonimi e Contrari (2003)

rosso /'ros:o/ [lat. rŭssus]. - ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ≈ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, [...] dell'uovo di gallina] ≈ tuorlo. ↔ ‖ albume, bianco, chiara. 4. [segnale luminoso del semaforo che obbliga all'arresto] ↔ ‖ giallo, verde. 5. (f. -a) (polit.) [chi appartiene a movimenti politici della sinistra] ≈ ⇓ comunista, marxista, socialista ... Leggi Tutto

intoppo

Sinonimi e Contrari (2003)

intoppo /in'tɔp:o/ s. m. [der. di intoppare]. - 1. [ciò che fa inciampare, che ostacola] ≈ inciampo, ingombro, intralcio, ostacolo. 2. (fig.) [ciò che è d'inciampo al raggiungimento di uno scopo e sim.: [...] ≈ contrattempo, difficoltà, impaccio, impedimento, impiccio, incaglio, inciampo, incidente, intralcio, ostacolo, problema, scoglio. 3. [interruzione o rallentamento del traffico] ≈ imbottigliamento, ingorgo, intasamento, intralcio. ↑ arresto, blocco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Arresto
Pena detentiva prevista per le contravvenzioni. Sotto il profilo processuale integra il provvedimento con cui la polizia giudiziaria, la forza pubblica e in alcuni casi anche il comune cittadino, privano temporaneamente della libertà personale...
ARRESTO
A) Diritto sostantivo. - La pena dell'"arresto" (pena prevista per le contravvenzioni) si estende oggi, sotto l'impero del nuovo codice penale del 1930, da cinque giorni a tre anni (art. 25), ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali