cabala /'kabala/ (o cabbala; anche kabala, kabbala) s. f. [dall'ebr. qabbālāh, propr. "ricezione, tradizione"]. - 1. (relig., filos.) [complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio [...] presume d'indovinare il futuro per mezzo di numeri, lettere, sogni] ≈ ‖ (region.) smorfia. ⇑ artedivinatoria, divinazione. 3. (fig.) [trovata subdola che ha lo scopo di raggirare qualcuno] ≈ imbroglio, inganno, intrallazzo, intrigo, macchinazione ...
Leggi Tutto
chiromanzia /kiroman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo kheiromantéia, comp. di khéir kheirós "mano" e mantéia "divinazione"]. - [artedivinatoria, che pretende di indovinare l'indole e il destino d'una persona, [...] mediante l'esame della mano] ≈ ‖ astrologia, cartomanzia, magia, negromanzia. ⇑ chiaroveggenza, divinazione, preveggenza ...
Leggi Tutto
aruspicina s. f. [dal lat. haruspicina, femm. sost. dell'agg. haruspicinus (sottint. ars o disciplina)]. - (stor.) [artedivinatoria propria degli aruspici] ≈ epatoscopia. ⇑ divinazione, (lett., non com.) [...] vaticinazione, (lett.) vaticinio ...
Leggi Tutto
Arte divinatoria, che pretende di indovinare l’indole, i sentimenti e il destino di una persona, mediante l’esame della forma della mano e delle linee del palmo. Ne accennano scrittori greci (Aristotele, Antistene, Anassagora) e romani (Plinio,...
Arte divinatoria che pretende di prevedere il futuro mediante le carte, da gioco o fabbricate appositamente per tale uso, tenendo conto del significato attribuito al seme, al colore, alla figura, al numero di ogni carta. I principi generali...