fisiomanzia
fiṡiomanzìa (o fiṡionomanzìa) s. f. [comp. di fisio(nomia) e -manzia]. – Artedivinatoria che dalla fisionomia d’una persona cercava d’indovinarne il passato o il futuro. ...
Leggi Tutto
augurio
augùrio s. m. [dal lat. augurium, der. di augur «augure»]. – 1. a. In senso proprio, la cerimonia con cui gli àuguri ricavavano presagi dall’osservazione del volo degli uccelli o da altri fenomeni; [...] anche, il presagio stesso. b. non com. L’artedivinatoria degli àuguri. 2. Presagio in genere, indizio, previsione di eventi buoni o cattivi: essere di buono, lieto, felice, o di cattivo, tristo, sinistro a.; questo fatto mi pare di ottimo a.; le sue ...
Leggi Tutto
ornitomanzia
ornitomanzìa s. f. [dal gr. ὀρνιϑομαντεία, comp. di ὄρνις -ιϑος «uccello» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – Artedivinatoria fondata sull’osservazione del volo, o anche del canto, [...] degli uccelli, che ebbe importanza fondamentale nel culto pubblico dell’antica Roma ...
Leggi Tutto
viscere
vìscere s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i vìsceri m., o le vìscere f.). – 1. Nome generico, sia nell’uso corrente sia anche nel linguaggio scient., [...] . e tecn. o comunque più elevato: ispezionare i visceri di un traumatizzato; esame dei v. degli animali sacrificati, nell’arte e tecnica divinatoria antica; togliere i v. a un animale per imbalsamarlo. 2. Nel plur. le viscere, con usi e sign. partic ...
Leggi Tutto
rabdomanzia
rabdomanzìa s. f. [dal gr. tardo ῥαβδομαντεία, comp. di ῥάβδος «bacchetta» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – L’arte e la capacità divinatoria dei rabdomanti; il termine tende oggi [...] a essere sostituito da radioestesia, fenomeno del quale la rabdomanzia costituirebbe una manifestazione ...
Leggi Tutto
Arte divinatoria, che pretende di indovinare l’indole, i sentimenti e il destino di una persona, mediante l’esame della forma della mano e delle linee del palmo. Ne accennano scrittori greci (Aristotele, Antistene, Anassagora) e romani (Plinio,...
Arte divinatoria che pretende di prevedere il futuro mediante le carte, da gioco o fabbricate appositamente per tale uso, tenendo conto del significato attribuito al seme, al colore, alla figura, al numero di ogni carta. I principi generali...