rinvio
rinvìo s. m. [der. di rinviare]. – L’azione e l’atto di rinviare, il fatto di venire rinviato, solo nei sign. del n. 1 del verbo. In partic.: 1. Nel gioco del calcio, della pallamano e in altri [...] di rinvio, in cui si trova la trattazione o vi sono ulteriori dati e informazioni; la sentenza fa un esplicito r. a un articolo del codice civile. Nell’uso tipografico, segno di r., o assol. rinvio, il segno (detto anche richiamo o segno di richiamo ...
Leggi Tutto
rinzeppare
v. tr. [comp. di r- e inzeppare2] (io rinzéppo, ecc.). – Inzeppare di nuovo, di più, o il più possibile: r. gli invitati (e, nel rifl., rinzepparsi) di dolci; r. un articolo di dotte citazioni. [...] ◆ Part. pass. rinzeppato, anche come agg.: Folla spregiata, Stretta negli angoli E rinzeppata (Giusti) ...
Leggi Tutto
ridurre
(ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] laceri e stanchi; di tanti ch’eravamo ci siamo ridotti in pochi; la sua attività letteraria si riduce a qualche articolo scritto di tanto in tanto. c. Riferito a persona, venirsi a trovare in una condizione peggiore (nella salute, nella situazione ...
Leggi Tutto
altro2
altro2 pron. indef. [lo stesso etimo dell’agg. prec.]. – 1. Preceduto dall’art. determ. o indeterm., indica persona o cosa diversa da quella nominata o in genere da quella a cui ci si vuol riferire: [...] la situazione cambia da un giorno all’a.; Lo dì e l’a. stemmo tutti muti (Dante). 2. Con valore neutro (sempre sing. e senza articolo), altra cosa, cosa diversa, delle cose in più: non ho a. da aggiungere; ha fatto questo e a.; che a. vuoi?; non fa a ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito [...] su «Articolo 3: le garanzie costituzionali non si toccano ma si ampliano, le proposte del movimento GLBT (gay, lesbian, bisexual, transgender)» per adeguare la legislazione italiana al trattato di Amsterdam. (Sergio Trombetta, Stampa, 19 giugno 1998, ...
Leggi Tutto
succoso
succóso agg. [dal lat. suc(c)osus, der. di suc(c)us «succo»]. – 1. Pieno, ricco di succo: frutto s.; arancia s., un limone s.; una qualità di pere dalla polpa s.; le ciliege nereggiavano sul [...] di scritto, discorso e sim. che compendia sinteticamente, e insieme gustosamente, le cose essenziali, più inerenti all’argomento: articolo s.; mi fece un s. resoconto dell’accaduto; per estens.: era incredibile come trovasse il tempo ... d’imparare ...
Leggi Tutto
empodio
empòdio s. m. [dal gr. ἐμπόδιος, agg., «che sta tra i piedi»]. – In zoologia, sporgenza che si trova fra le due unghie dell’ultimo articolo delle zampe di varî insetti e che serve per aderire [...] e camminare sopra superfici levigate ...
Leggi Tutto
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più [...] significato essenziale di un ragionamento, il senso riposto di una frase: l’i. dominante di un carme; questa è l’i. centrale dell’articolo; ho letto attentamente il suo saggio, ma non ne ho afferrata l’i.; le parole le ho udite ma non credo di averne ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] in espressioni come fatto coi p., malamente, senza capacità o senza impegno: questo lavoro è fatto coi p.!; è un articolo scritto coi piedi. 3. Preceduto da preposizioni, in locuz. che hanno talvolta valore avverbiale: a. A piedi, camminando: andare ...
Leggi Tutto
piedino
s. m. [dim. di piede]. – 1. a. Piede piccolo, di bambino (o anche, se riferito a donna, grazioso, sottile, ben proporzionato): il bambino agitava i p. nella culla; non sarà facile trovare delle [...] di sostegno di un mobiletto (v. piede, nel sign. 4 a). 2. Nel linguaggio giornalistico, annuncio pubblicitario (o anche breve articolo, trafiletto) posto come riempitivo a piè di pagina o di colonna, sotto un intero filetto che lo separa dal pezzo ...
Leggi Tutto
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...