immunita ibrida
immunità ibrida loc. s.le f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata dal [...] di cui godrebbe appunto chi ha avuto – prima o dopo il vaccino – l’infezione. Nelle scorse settimane un articolo su Nature, continuando un discorso aperto ancora prima, aveva spiegato che occorrerebbero davvero molte mutazioni contemporanee in un ...
Leggi Tutto
s. m. Il rifiutarsi di scegliere tra due alternative opposte, giudicandole entrambe insoddisfacenti. ♦ La guerra ha dei risvolti impensati e, volendo, buffi. I giornali di destra continuano a definire [...] Sport) • Né riformisti né comunisti. Se è questo il «neneismo» di cui mi rimprovera Gian Antonio Stella nel suo articolo pubblicato ieri dal suo giornale, lo rivendico appieno, perché questa linea è di tutti i Verdi europei. (Alfonso Pecoraro Scanio ...
Leggi Tutto
Linguistica
Particella grammaticale che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate, per identificarlo come essere od oggetto individuato ( a. determinativo o definito) o come essere od oggetto non individuato ( a. indeterminativo...
Tradizionalmente l’articolo è considerato una parte del discorso (➔ parti del discorso). In termini moderni, fa parte di quella classe di parole che operano come modificatori del nome (o del sintagma nominale; ➔ sintagma nominale) – indicati...