• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Storia [103]
Militaria [100]
Industria [27]
Arti visive [24]
Medicina [23]
Architettura e urbanistica [20]
Geografia [15]
Trasporti terrestri [13]
Trasporti [13]
Matematica [12]

specialiżżato

Vocabolario on line

specializzato specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è [...] speciale ramo dell’attività militare (per es.: armaiolo, meccanico delle artiglierie, telescriventista nell’esercito; armiere d’armamento, motorista nell’aeronautica; meccanico di artiglieria, motorista navale nella marina). b. Nello sport, detto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

coprifocóne

Vocabolario on line

coprifocone coprifocóne s. m. [comp. di coprire e focone], invar. – Arnese, prima di legno poi di metallo, che serviva a riparare dalle intemperie il focone delle artiglierie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bombardaménto

Vocabolario on line

bombardamento bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, [...] la sede di un comando nemico, una città, un porto; b. aereo e aerei da bombardamento; b. terroristico, contro le popolazioni civili; b. a tappeto (calco dell’ingl. carpet-bombing), b. in picchiata, tattico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

bombardare

Vocabolario on line

bombardare v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento [...] una sostanza, un nucleo atomico, ecc. 3. fig. Sottoporre una persona ad una intensa azione che la sopraffaccia: b. di domande, di pugni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

pagliòlo

Vocabolario on line

pagliolo pagliòlo (letter. pagliuòlo, dial. paiòlo) s. m. [der. di paglia, con cui si copriva il fondo dell’imbarcazione]. – 1. Pavimentazione che ricopre il fondo interno di un’imbarcazione, costituita [...] (fig., mettere una persona fuori combattimento). Per la locuz. mózzo del p., v. mozzo2. 2. Nell’antica tecnica dell’artiglieria, approntamento campale di travi e tavoloni di legno, atto a costituire una piattaforma su cui veniva appoggiato l’affusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rilevatóre

Vocabolario on line

rilevatore rilevatóre s. m. [der. di rilevare]. – 1. (f. -trice, raro) Chi effettua un rilevamento: r. di mercato, sinon. di analista di mercato; o chi fa rilevazioni, spec. statistiche. 2. Strumento [...] per effettuare rilevamenti: r. tattico, nella marina militare, strumento a cannocchiale che registra automaticamente il rilevamento polare di un punto mobile, per es. di un bersaglio rispetto alla nave, per la punteria delle artiglierie navali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bómbo¹

Vocabolario on line

bombo1 bómbo1 s. m. [dal lat. bombus, che è dal gr. βόμβος «rombo, ronzio»]. – 1. letter. Rimbombo, rumore cupo (del tuono, delle artiglierie); ronzio. 2. a. Genere di insetti imenotteri aculeati (lat. [...] scient. Bombus), comprendente specie tozze e pelose che possono vivere sia al livello del mare sia a considerevoli altezze sui monti; si nutrono succhiando il nettare dei fiori. b. Nome comune degli insetti ... Leggi Tutto

portamìccia

Vocabolario on line

portamiccia portamìccia s. m. [comp. di portare e miccia1], invar. – 1. In passato, asta attorno alla quale veniva arrotolata la miccia che serviva per l’accensione delle mine, degli archibugi o delle [...] artiglierie. 2. In marina, altro nome della micciera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

panoràmico

Vocabolario on line

panoramico panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] ; analogam., ogni dispositivo ottico che fa uso di una lente di tal genere: cannocchiale p.; alzo p., alzo per artiglierie munito di cannocchiale. 3. In radiotecnica, con senso più esteso, ricevitore p., quello atto a rivelare radioemissioni in una ... Leggi Tutto

sgùscio

Vocabolario on line

sguscio sgùscio s. m. [der. di sgusciare2, nel sign. 3]. – 1. a. In architettura, modanatura (anche guscio), costituita da una superficie concava, il cui profilo è un settore circolare aggettante verso [...] materiali: lo s. di una lama, di un arnese agricolo; carrozzeria con s. ornamentali sulle fiancate. 2. Nella costruzione navale, rientranza dell’opera morta di una nave, che ha generalmente lo scopo di aumentare il campo di tiro delle artiglierie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
calibro
Scienza militare Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
ARTIGLIERIA
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164) Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i mezzi che la tecnologia moderna viene a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali