• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Storia [103]
Militaria [100]
Industria [27]
Arti visive [24]
Medicina [23]
Architettura e urbanistica [20]
Geografia [15]
Trasporti terrestri [13]
Trasporti [13]
Matematica [12]

discavalcare

Vocabolario on line

discavalcare v. tr. [comp. di dis-1 e cavalcare] (io discavalco, tu discavalchi, ecc.). – Forma poco com. per scavalcare; nel linguaggio milit., togliere le artiglierie dall’affusto. ... Leggi Tutto

falconara

Vocabolario on line

falconara s. f. [der. di falcone]. – 1. Luogo dove s’allevano i falconi; è detta anche, meno spesso, falconiera. 2. Feritoia che nelle antiche rocche serviva per le artiglierie dette falconi o falconetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

falconièra

Vocabolario on line

falconiera falconièra s. f. [der. di falcone]. – 1. Sinon. di falconara, come luogo per l’allevamento di falconi. 2. Nella marineria del passato, era così chiamato il locale della galea in cui erano [...] alloggiate le artiglierie dette falconi, e le feritoie praticate per queste nella murata. ... Leggi Tutto

autoforzaménto

Vocabolario on line

autoforzamento autoforzaménto s. m. [comp. di auto-1 e forzamento]. – Procedimento analogo all’autocerchiatura, adottato in passato per aumentare la resistenza trasversale delle artiglierie composte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cannèllo

Vocabolario on line

cannello cannèllo s. m. [der. di canna]. – 1. Pezzo di canna sottile tagliato fra un nodo e l’altro: fare le bolle di sapone con un c.; cannuccia in genere: c. di paglia. 2. a. Pezzo cilindrico di qualsiasi [...] per otturatore: dispositivo, di vario tipo (a frizione, a percussione, elettrico, ecc.), per accendere la carica di lancio delle artiglierie. 7. Al plur.: a. Pieghettatura data alla stoffa, spec. in alcuni tipi di gonne. b. Profonde increspature dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

brandeggiare

Vocabolario on line

brandeggiare v. tr. e intr. [der. di brandire] (io brandéggio, ecc.). – 1. tr. Ruotare orizzontalmente, attorno a un asse verticale, un oggetto qualunque; si dice in partic. delle armi e spec. degli [...] : era il direttore di tiro della Duilio, cioè ne comandava le artiglierie, faceva b. i terribili cannoni di lunga gittata e dava gli ordini di fuoco (Gorresio). 2. intr. (aus. avere), non com. Oscillare, scuotersi: un letto poco stabile che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cannonièra

Vocabolario on line

cannoniera cannonièra s. f. [der. di cannone2]. – 1. Apertura praticata nelle mura di fortificazioni o nelle murate delle navi, e oggi nelle cupole corazzate e nelle postazioni in caverna, per il passaggio [...] della volata delle artiglierie destinate a sparare. 2. Nome generico di una piccola nave militare armata solo con cannoni, e specifico delle unità destinate al servizio sui fiumi e sui canali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cannonière

Vocabolario on line

cannoniere cannonière s. m. [der. di cannone2]. – 1. Soldato o marinaio che manovra, carica e spara artiglierie; i cannonieri, che nella marina militare costituiscono una categoria particolare, nell’esercito [...] costituiscono l’arma di artiglieria e vengono comunem. chiamati artiglieri. 2. Velivolo da caccia, ora non più in uso, dotato di cannoncini per tiro contro carri armati, naviglio, ecc. 3. (f. -a) fig. Giocatore di calcio (per estens., anche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

archipèndolo

Vocabolario on line

archipendolo archipèndolo (o archipènżolo) s. m. [comp. di arco e dell’agg. pendolo (o penzolo)]. – Strumento piuttosto rudimentale che serve a individuare una direzione orizzontale o a verificare l’orizzontalità [...] e artigiani (ma ormai per lo più sostituito dalla livella torica) e, in passato, per il puntamento in elevazione delle artiglierie: ha la forma di una squadra rigida, costituita da due bracci uguali collegati tra loro alla base da un’asta, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

equilibratóre

Vocabolario on line

equilibratore equilibratóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di equilibrare]. – 1. agg. a. Che equilibra, che mette o mantiene in equilibrio: macchine equilibratrici, in meccanica, quelle che servono a [...] sociali, tra forze politiche opposte): essere l’elemento e.; avere, esercitare una funzione equilibratrice. 2. s. m. a. Nelle artiglierie, congegno (a molla o pneumatico) dell’affusto, che serve a mantenere bilanciata a tutte le elevazioni l’arma. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 20
Enciclopedia
calibro
Scienza militare Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
ARTIGLIERIA
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164) Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i mezzi che la tecnologia moderna viene a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali