cannoniere /kan:o'njɛre/ s. m. [der. di cannone]. - 1. (milit., marin.) [soldato o marinaio che manovra artiglierie] ≈ ‖ bombardiere. ⇑ artigliere. 2. (sport.) [nel calcio, giocatore che segna molte reti] [...] ≈ bomber, goleador ...
Leggi Tutto
martellante agg. [part. pres. di martellare]. - [che incalza, che assilla: ritmo m.; il fuoco m. delle artiglierie] ≈ assillante, battente, incalzante, insistente, tambureggiante. ...
Leggi Tutto
gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] non ode se non il gran clamore di scherno che passa a traverso le canne ammutolite, lo strepito delle artiglierie, lo schiamazzo della plebaglia (G. D’Annunzio). Gente di malaffare,teppa e teppaglia alludono a persone disoneste, ladri, delinquenti ...
Leggi Tutto
cortina s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis "cortile, corte", per calco del gr. ayláia "tenda, cortina"]. - 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l'interno di una stanza dall'ambiente [...] la vista, come nebbia, fumo e sim.] ≈ banco, cappa, coltre, mantello, strato. 2. (milit.) a. [intervento delle artiglierie diretto a realizzare una distribuzione regolare e lineare del fuoco: c. fumogena] ≈ barriera, sbarramento. b. (estens., fig ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
gente. Finestra di approfondimento
Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] non ode se non il gran clamore di scherno che passa a traverso le canne ammutolite, lo strepito delle artiglierie, lo schiamazzo della plebaglia (G. D’Annunzio). Gente di malaffare,teppa e teppaglia alludono a persone disoneste, ladri, delinquenti ...
Leggi Tutto
rimbombo /rim'bombo/ s. m. [der. di rimbombare]. - 1. [suono cupo e forte, che rimbomba: il r. della cascata; r. d'artiglierie] ≈ boato, (lett.) bombo, fragore, rombo. ‖ (lett.) mugghio, muggito, ruggito. [...] 2. (fis.) [fenomeno acustico che si verifica in determinati ambienti e che consiste nella persistenza del suono dopo che il suono originario è già cessato] ≈ ‖ eco, risonanza ...
Leggi Tutto
bombardare v. tr. [der. di bombarda]. - 1. (milit.) [colpire con tiro di artiglierie] ≈ ‖ cannoneggiare. 2. (fig.) [sottoporre una persona ad una serie incalzante di atti o parole, con la prep. di del [...] secondo arg.: b. di pugni, di accuse] ≈ bersagliare, incalzare, investire, martellare, mitragliare, sommergere, subissare, tempestare ...
Leggi Tutto
Scienza militare
Nelle artiglierie, il diametro interno della canna, misurato in millimetri o, talvolta, in pollici, tra i pieni della rigatura per le canne rigate; in base a esso si ha una classificazione non rigorosa delle bocche da fuoco:...
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i mezzi che la tecnologia moderna viene a...