• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [4]

contemplazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contemplazione /kontempla'tsjone/ s. f. [dal lat. contemplatio -onis]. - 1. [atto del contemplare qualcosa: era in estatica c. di quella statua] ≈ ammirazione, (lett.) vagheggiamento. ↓ osservazione. 2. [...] a. [profonda concentrazione della mente su cose spirituali: c. delle verità eterne] ≈ meditazione. ‖ estasi, nirvana, rapimento. b. [assol., vita ascetica, mistica: darsi alla c.] ≈ ascesi, ascetismo, meditazione, misticismo. ... Leggi Tutto

misticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

misticismo s. m. [der. di mistico]. - 1. (relig.) [senso di religiosità profonda per cui si aspira a una vita totalmente liberata dalla passione e dall'attaccamento al mondo] ≈ ascesi, ascetismo. ‖ spiritualismo. [...] ↔ ‖ mondanità. 2. (filos.) [dottrina filosofica o letteratura relativa alla possibilità di conoscere e contemplare il divino: il m. indiano] ≈ mistica ... Leggi Tutto

asceta

Sinonimi e Contrari (2003)

asceta /a'ʃɛta/ s. m. e f. [dal lat. tardo asceta o ascetes, gr. askētḗs "che si esercita"] (pl. m. -i). - 1. (relig.) [chi pratica l'ascetismo] ≈ eremita, mistico, (lett.) romito, [nel Cristianesimo primitivo [...] e medievale] anacoreta. ‖ stilita. 2. (estens.) [chi fa una vita austera e di rinunzia] ≈ eremita, monaco. ↔ festaiolo, gaudente, (scherz.) vitaiolo, viveur ... Leggi Tutto

spiritualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualismo s. m. [der. di spirituale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi, in vario modo, il primato e l'autonomia dello spirito rispetto alla realtà materiale: lo s. di Platone, dei neoplatonici; [...] di vita caratterizzata dall'esaltazione dei valori e degli interessi spirituali rispetto a quelli materiali: la crisi dello s. medievale; lo s. romantico] ≈ ↑ ascetismo, misticismo. ‖ religiosità. ↔ materialismo. ‖ edonismo, laicismo, secolarismo. ... Leggi Tutto

spiritualità

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualità s. f. [dal lat. tardo spirit(u)alĭtas -atis]. - 1. a. [l'avere natura spirituale: la s. dell'anima] ≈ immaterialità, incorporeità. ↔ carnalità, corporalità, corporeità, fisicità, materialità. [...] . 2. [particolare sensibilità e profonda adesione ai valori spirituali: uomo, artista, scrittore di grande s.] ≈ religiosità. ↑ ascetismo, misticismo. ↔ laicismo, mondanità, profanità, secolarismo. ↑ agnosticismo, ateismo. 3. [il modo di vivere e di ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; vedismo; visnuismo; vodù, voduismo; wahabismo; zen o zenismo; zurvanismo. Persone - Agnostico; apostolo; aruspice; asceta; ateo; augure; ayatollah; bonzo; brahmano o bramino; catechista; credente (osservante, praticante); derviscio; discepolo ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ; vedismo; visnuismo; vodù, voduismo; wahabismo; zen o zenismo; zurvanismo. Persone - Agnostico; apostolo; aruspice; asceta; ateo; augure; ayatollah; bonzo; brahmano o bramino; catechista; credente (osservante, praticante); derviscio; discepolo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ascetismo
Termine inizialmente legato alla concezione cristiana ma poi usato nella storia delle religioni per indicare un fenomeno presente in diverse aree e culture: quel modo di vita e quel complesso di pratiche rituali che tendono a rendere possibile...
Merswin, Rulman
Mistico (Strasburgo 1307 - ivi 1382). Banchiere, fu attratto all'ascetismo e alla mistica dalla predicazione di Taulero. Si accostò allora agli Amici di Dio, il gruppo mistico-ascetico di cui facevano parte Enrico Suso, Enrico di Nördlingen...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali