• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [89]
Medicina [5]
Biologia [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Geografia [1]
Geologia [1]
Religioni [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

eloziali

Vocabolario on line

eloziali s. f. pl. [lat. scient. Helotiales, dal nome del genere Helotium, der. del gr. ἡλωτός «a forma di chiodo»]. – Ordine di funghi ascomiceti, a cui appartengono specie saprofite e alcune parassite, [...] con ricettacolo globoso, o a coppa o a disco, e provvisto di un peridio ... Leggi Tutto

saccaromicetàcee

Vocabolario on line

saccaromicetacee saccaromicetàcee s. f. pl. [lat. scient. Saccharomycetaceae, dal nome del genere Saccharomyces «saccaromicete»]. – Famiglia di funghi ascomiceti caratterizzati da cellule uninucleate, [...] sferiche, ovali o cilindriche che si riproducono per gemmazione, formando catene più o meno ramificate. Questi funghi, noti con il nome di lieviti, sono diffusi in natura sui frutti, su essudati mucillaginosi ... Leggi Tutto

elvellàcee

Vocabolario on line

elvellacee elvellàcee s. f. pl. [lat. scient. Helvellaceae, dal nome del genere Helvella, che è dal lat. class. helvella, nome generico di erbette commestibili]. – Famiglia di funghi ascomiceti con ricettacolo [...] grande, carnoso e cappello conico; crescono sul terreno dei boschi e sono commestibili, ma possono determinare avvelenamenti se mangiati crudi ... Leggi Tutto

levùride

Vocabolario on line

levuride levùride s. f. [der. del fr. levure «lievito»; per il suffisso, cfr. tuberculide]. – In medicina, particolare forma di intertrigine provocata da lieviti (funghi ascomiceti). ... Leggi Tutto

polistigma

Vocabolario on line

polistigma s. m. [lat. scient. Polystigma, comp. di poly- «poli-» e gr. στίγμα «punto»] (pl. -i). – In botanica, genere di funghi ascomiceti, con poche specie parassite delle foglie di alcune rosacee [...] prunoidee; Polystigma rubrum attacca il prugnolo e talora anche il susino, sulle cui foglie forma dapprima croste rosse contenenti picnidî e poi, sulle foglie cadute, i periteci con gli aschi ... Leggi Tutto

aspergillàcee

Vocabolario on line

aspergillacee aspergillàcee s. f. pl. [lat. scient. Aspergillaceae, dal nome del genere Aspergillus: v. aspergillo1]. – Famiglia di funghi ascomiceti con ascocarpo microscopico, epigeo, privo di piede, [...] con peridio spesso e chiuso; si propagano generalmente per conidî che sono prodotti in gran numero. Comprende molte delle comuni muffe verdi e nere (aspergillo, penicillio, ecc.), da cui sono stati ricavati ... Leggi Tutto

aspergillo¹

Vocabolario on line

aspergillo1 aspergillo1 s. m. [lat. scient. Aspergillus, der. del lat. aspergĕre «aspergere», perché il conidioforo somiglia a un aspersorio]. – Genere di funghi ascomiceti, famiglia aspergillacee, distinto [...] per i conidî in catenelle disposte tutt’intorno all’apice ingrossato di ife verticali; comprende una cinquantina di specie, di cui alcune sono patogene per l’uomo, altre rappresentano una temibile causa ... Leggi Tutto

fiàlea

Vocabolario on line

fialea fiàlea s. f. [lat. scient. Phialea, der. del gr. ϕιάλη «tazza»]. – Genere di funghi ascomiceti eloziali con una sessantina di specie delle regioni temperate; una di esse (Gloeotinia temulenta) [...] invade il frutto della segala e di altre graminacee pratensi, nelle quali determina il raggrinzimento della cariosside e talora l’uccisione dell’embrione; l’uso della farina così infetta produce nell’uomo ... Leggi Tutto

gibberèlla

Vocabolario on line

gibberella gibberèlla s. f. [lat. scient. Gibberella, der. di Gibbera, nome lat. scient. di un genere di funghi (che è dal lat. class. gibber «gobbo»), col suffisso dim. -ella]. – Genere di funghi ascomiceti [...] della famiglia ipocreacee, con 10 specie saprofite e parassite, fra cui Gibberella fujikuroi, parassita del riso, nel quale provoca gigantismo ... Leggi Tutto

gibellina

Vocabolario on line

gibellina s. f. [lat. scient. Gibellina, dal nome del botanico G. Gibelli (1831-1898)]. – Genere di funghi ascomiceti della famiglia sferiacee, con la specie Gibellina cerealis, che invade le foglie [...] del grano causandone il disseccamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Ascomiceti
Classe di funghi Eumiceti con micelio di norma pluricellulare, ife uni- o plurinucleate, membrana di micosina. La riproduzione vegetativa avviene per mezzo di conidi, clamidospore, gemme, picnidi; esistono anche stadi duraturi, spesso molto...
Sordariacee
Famiglia di Ascomiceti,ordine Sordariali, comprendente piccoli funghi che vivono per lo più sugli escrementi di vari animali; il ricettacolo è libero dal substrato e ha parete sottile, molle; il genere Sordaria conta 60 specie. L’ordine Sordariali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali