• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [89]
Medicina [5]
Biologia [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Geografia [1]
Geologia [1]
Religioni [1]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

endospòra

Vocabolario on line

endospora endospòra s. f. [comp. di endo- e spora]. – In botanica, spora endogena, cioè spora che si forma all’interno della cellula madre, come, per es., le spore degli ascomiceti. ... Leggi Tutto

endòtia

Vocabolario on line

endotia endòtia s. f. [lat. scient. Endothia, der. del gr. ἔνδοϑι «all’interno»]. – Genere di funghi ascomiceti, con una decina di specie, tra cui importante Endothia parasitica, dell’America Settentr., [...] che provoca il cancro del castagno: il micelio del fungo penetra, attraverso la corteccia, nei tessuti interni del tronco e dei rami, che appaiono ingrossati in seguito alla formazione di tessuti cicatriziali ... Leggi Tutto

daṡìscifa

Vocabolario on line

dasiscifa daṡìscifa s. f. [lat. scient. Dasyscypha, comp. di dasy- «dasi-» e del gr. σκύϕος «tazza»]. – In botanica, genere di funghi ascomiceti, dell’ordine eloziali, con un centinaio di specie, alcune [...] delle quali producono cancri sui rami del larice e di altre conifere ... Leggi Tutto

terfeziàcee

Vocabolario on line

terfeziacee terfeziàcee s. f. pl. [lat. scient. Terfeziaceae, dal nome del genere Terfezia: v. terfezia]. – Famiglia di funghi ascomiceti tuberali che comprende pochi generi e una ventina di specie, [...] caratterizzate da un ascocarpo sotterraneo, tuberoso, simile ai tartufi ... Leggi Tutto

eumicèti

Vocabolario on line

eumiceti eumicèti s. m. pl. [lat. scient. Eumycetes, comp. di eu- e -mycetes: v. -micete]. – In botanica, denominazione che, in passato, riuniva i funghi ora inclusi tra gli ascomiceti e i basidiomiceti, [...] comprendendo, a volte, anche i ficomiceti ... Leggi Tutto

euroziàcee

Vocabolario on line

euroziacee euroziàcee s. f. pl. [lat. scient. Eurotiaceae, dal nome del genere Eurotium «eurozio»]. – Famiglia di funghi ascomiceti, che comprende le forme ascofore, perfette, di numerosi micromiceti [...] imperfetti compresi nei generi aspergillo e penicillio ... Leggi Tutto

paràfiṡi

Vocabolario on line

parafisi paràfiṡi s. f. [comp. di para-2 e gr. ϕύω «nascere, prodursi»; cfr. gr. παράϕυσις «deviazione della spina dorsale»]. – 1. In anatomia comparata, piccolo corpo cavo, di natura non nervosa, che [...] coroideo con probabile funzione secretoria. 2. In botanica, nome delle ife sterili che nell’imenio dei corpi fruttiferi degli ascomiceti e degli ascolicheni sono frammiste agli aschi, e, anche, dei filamenti sterili che nei muschi si accompagnano con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

cordicìpite

Vocabolario on line

cordicipite cordicìpite s. m. [lat. scient. Cordyceps, comp. del gr. κορδύ(λη) «clava» e lat. -ceps affine a caput «testa»]. – Genere di funghi ascomiceti, con oltre un centinaio di specie, per lo più [...] tropicali; sono quasi tutti parassiti di insetti e delle loro larve o di altri funghi ... Leggi Tutto

lofodèrmio

Vocabolario on line

lofodermio lofodèrmio s. m. [lat. scient. Lophodermium, comp. di lopho- «lofo-» e del gr. δέρμα «pelle»]. – In botanica, genere di funghi ascomiceti della famiglia ipodermatacee, con una cinquantina [...] di specie, di cui alcune determinano il disseccamento delle foglie di varie conifere ... Leggi Tutto

perispòrio

Vocabolario on line

perisporio perispòrio s. m. [comp. di peri- e spora]. – In botanica, lo strato esterno della parete delle spore dei funghi basidiomiceti e ascomiceti, e di certe pteridofite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Ascomiceti
Classe di funghi Eumiceti con micelio di norma pluricellulare, ife uni- o plurinucleate, membrana di micosina. La riproduzione vegetativa avviene per mezzo di conidi, clamidospore, gemme, picnidi; esistono anche stadi duraturi, spesso molto...
Sordariacee
Famiglia di Ascomiceti,ordine Sordariali, comprendente piccoli funghi che vivono per lo più sugli escrementi di vari animali; il ricettacolo è libero dal substrato e ha parete sottile, molle; il genere Sordaria conta 60 specie. L’ordine Sordariali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali