• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Religioni [13]
Botanica [12]
Zoologia [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Diritto [5]
Matematica [4]
Geografia [4]
Industria [4]
Lingua [3]

fenicòttero

Vocabolario on line

fenicottero fenicòttero s. m. [dal lat. phoenicoptĕrus, e questo dal gr. ϕοινικόπτερος, comp. di ϕοῖνιξ -ικος «colore rosso, porpora» e πτερόν «ala»]. – Nome comune a cinque specie di uccelli della famiglia [...] di vegetali e di molluschi; abita le regioni circummediterranee e l’Asia occid., mentre in Italia sverna ma non nidifica. Una specie affine, più piccola, è il f. minore (Phoeniconaias minor), che vive nell’Africa merid. e orient., nel Madagascar e ... Leggi Tutto

estrèmo

Vocabolario on line

estremo estrèmo (ant. strèmo, letter. ant. extrèmo) agg. e s. m. [dal lat. extremus, superl. di exter o extĕrus «che sta fuori»]. – 1. agg. a. Che è o rappresenta il termine ultimo, in senso locale o [...] strema buccia (Dante); E. Oriente, in senso generico, l’Asia orientale a est di Singapore. Con partic. riferimento alla vita predicato; nel sillogismo, sono i termini «maggiore» e «minore», ossia i termini della conclusione. e. In matematica, estremi ... Leggi Tutto

ubara

Vocabolario on line

ubara (anche oubara o houbara) s. f. [dall’arabo ḥubārā «otarda»], invar. – Uccello galliforme della famiglia otididi (Chlamydotis undulata), di statura un po’ minore dell’otarda, con un ciuffo bianco [...] erettile sulla testa, che vive nelle zone aride e steppiche dell’Africa settentr., delle isole Canarie e dell’Asia centr.; è raro e accidentale in Europa. ... Leggi Tutto

vècchio

Vocabolario on line

vecchio vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane [...] valore relativo: essere più v., meno v., di maggiore o minore età, anche con riferimento a persona che non sia molto avanti Mercato V., Ponte V., a Firenze; il v. mondo, l’Europa, l’Asia e l’Africa (in opposizione al nuovo mondo, cioè l’America); v. ... Leggi Tutto

margheritina

Vocabolario on line

margheritina (meno com. margaritina) s. f. [dim. di margherita, margarita]. – 1. Perlina di vetro o di smalto di varî colori (in questo sign. è usato quasi sempre al plur., ed è sinon. di conterie): [...] guarnizione di margheritine. 2. Pianta nana, erbacea, delle composite (Bellis perennis), detta anche bellide minore o pratolina, che cresce nei luoghi erbosi in Europa e Asia occid.: poco ramosa, ha foglie spatolate, in rosetta, capolino di 2 o 3 cm ... Leggi Tutto

pervinca

Vocabolario on line

pervinca s. m. e f. [dal lat. pervinca, di origine incerta]. – 1. s. f. Nome delle varie specie di piante del genere Vinca della famiglia apocinacee, originarie dell’Europa centro-merid., del Nord Africa [...] ’Asia occid.: sono erbe perenni sempreverdi, con fusti aerei, di solito prostrati se sterili ed eretti se fioriferi, e con fiori di colore azzurro o azzurro-violaceo; in Italia sono comuni le specie p. maggiore (lat. scient. Vinca major) e p. minore ... Leggi Tutto

riso³

Vocabolario on line

riso3 riso3 s. m. [lat. tardo oryza, gr. ὄρυζα, voce di origine orientale]. – 1. a. Pianta annua della famiglia poacee (Oryza sativa), originaria dell’Asia sud-orientale, coltivata fin da tempi antichi [...] ), sorta di riso selvatico (Zizania aquatica) noto fin dai tempi precolombiani alle tribù dell’America Settentr.; r. peruviano o r. minore o piccolo r., nome della pianta Chenopodium quinoa. 4. Punto riso (o punto a grana di r., o punto grano di ... Leggi Tutto

arco

Vocabolario on line

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] , strumento musicale, diffuso in molte zone dell’Africa, dell’Asia sud-orient. e dell’Oceania, costituito, nella sua forma primitiva (o scemo), a. rialzato, a seconda che l’altezza sia minore o maggiore della sua larghezza o apertura; a. (a sesto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

bambino-soldato

Neologismi (2008)

bambino-soldato (bambino soldato), loc. s.le m. Ragazzo minore di 18 anni che fa il soldato. ◆ [tit.] Trecentomila bambini soldato combattono in tutto il mondo [testo] Sono più di 300.000 i bambini-soldati [...] - ragazzi al di sotto dei 18 anni - che combattono guerre e guerriglie in tutto il mondo, soprattutto in Asia e in Africa. Il dato è contenuto in un rapporto della Coalizione per fermare l’impiego dei bambini-soldati (Csucs) pubblicato ieri. ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Asia Minore
(o Anatolia) Grande penisola di forma all’incirca rettangolare (politicamente appartenente alla Turchia), che dall’Asia si protende verso l’Europa, dalla quale la separano gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, il Mar di Marmara e il Mar...
Asia Minore
Asia Minore Termine geografico utilizzato per designare l’area occidentale del Continente asiatico delimitata dall’Egeo e dall’Eufrate. Nel periodo greco-romano l’area conosce una fase di notevole sviluppo documentata da fonti letterarie,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali