• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [18]
Chimica [5]
Industria [3]
Botanica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

malato¹

Vocabolario on line

malato1 malato1 agg. [lat. male habĭtus (modellato sul gr. κακῶς ἔχων «che sta male»), rifatto come un part. pass. (cfr. ammalato)]. – 1. a. Di chi è colpito da malattia, o è in genere non sano, temporaneamente [...] o per costituzione: m. d’influenza, di polmonite, di asma; m. alle gambe, allo stomaco; esser m. gravemente, leggermente; essere mezzo m., avere un leggero malessere, star poco bene; cadere m., ammalarsi; darsi m., simulare malattia per sottrarsi a ... Leggi Tutto

crònico

Vocabolario on line

cronico crònico agg. [dal lat. chronĭcus, gr. χρονικός, der. di χρόνος «tempo»] (pl. m. -ci) . – 1. In medicina, e nel linguaggio com., di malattia o condizione morbosa a lento decorso, e quindi con [...] adattamento a nuove condizioni di vita, attraverso l’instaurarsi di un nuovo equilibrio: soffrire di bronchite c., essere affetto da asma cronica. 2. fig. Di abitudine o difetto inveterato e tale da apparire irrimediabile: la pigrizia è il suo male c ... Leggi Tutto

insulto

Vocabolario on line

insulto s. m. [dal lat. tardo insultus -us (solo con il sign. 1), der. di insilire (= insultare), part. pass. insultus (cfr. saltus «salto» da salire «saltare»)]. – 1. Grave offesa ai sentimenti e alla [...] un i., un’offesa diretta a me (Anna Maria Ortese). 2. ant., raro. Attacco, assalto militare. 3. Insorgenza improvvisa e parossistica di un fenomeno morboso; accesso, attacco: avere un i. di tosse, d’asma; i. apoplettico (sinon. del più pop. colpo). ... Leggi Tutto

fiato

Vocabolario on line

fiato s. m. [lat. flatus -us, der. di flare «soffiare»]. – 1. a. Aria che esce dai polmoni durante il movimento di espirazione: avere il f. buono, cattivo; f. che sa di vino, di sigaro; gli puzza il [...] il f., che rende il respiro affannoso; f. grosso (meno com. f. corto), affannoso, per la fatica, per una corsa, per asma; restare senza f., sentirsi mancare il f., avere difficoltà di respiro, e fig. allibire, non avere forza o coraggio di parlare ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] dello scopritore, il patologo ted. H. Curschmann), formazioni spiralate di natura mucosa, presenti nell’escreato di soggetti affetti da asma bronchiale. e. In ginecologia, dispositivo di vario tipo per lo più a forma di spirale, d’argento o di rame ... Leggi Tutto

spirometrìa

Vocabolario on line

spirometria spirometrìa s. f. [comp. di spiro-2 e -metria]. – Misurazione volumetrica dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione (detta anche, meno correttamente, pneumodinamometria), [...] della composizione centesimale dell’aria raccolta, per lo studio del metabolismo energetico; in medicina ha notevole importanza non solo nelle malattie respiratorie (asma, enfisema polmonare, tubercolosi, ecc.), ma anche in quelle cardiocircolatorie. ... Leggi Tutto

fièno

Vocabolario on line

fieno fièno s. m. [lat. faenum, forma parallela a fēnum]. – 1. Erba tagliata e fatta seccare per essere destinata a foraggio, che, se ben preparata, è di solito verde e gradevolmente profumata: fare [...] nome della lupinella. e. F. d’Ungheria, nome tosc. dell’erba medica. 3. Febbre da fieno: nome dato comunem. all’oculorinite allergica (detta anche raffreddore da fieno) e all’asma bronchiale da polline, quando si accompagnano a lieve rialzo termico. ... Leggi Tutto

boccheggiare

Vocabolario on line

boccheggiare v. intr. [der. di bocca] (io bocchéggio, ecc.; aus. avere). – Aprire e chiudere la bocca, detto dei pesci fuor d’acqua, di chi è affannato per asma o per eccesso di caldo, di fatica, e di [...] chi è in fin di vita. ◆ Part. pres. boccheggiante, usato come agg., col sign. di agonizzante, moribondo (lo trovai ormai boccheggiante), oppure detto enfaticamente di persona che ansima sfinita dopo uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

atopìa

Vocabolario on line

atopia atopìa s. f. [dal gr. ἀτοπία «singolarità», der. di ἄτοπος «insolito, singolare» (propr. «fuor di posto», comp. di ἀ- priv. e τόπος «luogo»)]. – In medicina, termine usato per indicare genericam. [...] un gruppo di condizioni morbose (asma bronchiale, pollinosi, alcuni eczemi infantili, allergia gastrointestinale), spesso a carattere familiare ma a base genetica ancora indeterminata, inquadrabili nell’ambito delle allergopatie e presumibilmente ... Leggi Tutto

marasma

Vocabolario on line

marasma (ant., e oggi raro, marasmo) s. m. [dal gr. μαρασμός «consunzione», da cui anche il lat. mod. marasmus; la forma più recente in -a è dovuta all’attrazione di altre voci in -asma, o a un’influenza [...] del fr. marasme] (pl. -i). – 1. Nel linguaggio medico, stato di deperimento grave ma ancora reversibile (a differenza della cachessia), caratterizzato da estrema magrezza: si distingue un m. primario o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
asma
Termine usato in passato per indicare qualsiasi forma di dispnea; attualmente designa invece alcune sindromi cliniche ben definite. A. bronchiale Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata da un’aumentata risposta dell’albero...
al-AṢMA‛Ī
Celebre filologo e grammatico arabo, della scuola di al-Baṣrah, uno dei primi raccoglitori di antiche poesie, delle quali compilò tra l'altro un'antologia che porta il suo nome (W. Ahlwardt, Sammlung altarabischer Dichter, I, El-Açma'ijjāt,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali