• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [18]
Chimica [5]
Industria [3]
Botanica [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

amile

Vocabolario on line

amile s. m. [dal fr. amyle, che è dal lat. amy̆lum «amido»]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente, di formula C5H11−, derivabile dal pentano per eliminazione di un atomo d’idrogeno, [...] e fumigante per terreni, lo ftalato di a. come plastificante; hanno interesse in medicina il nitrito di a., per la cura dell’asma e dell’angina pectoris, il salicilato di a. come antireumatico, e il valerianato di a. come antispastico e analgesico. ... Leggi Tutto

fumigatòrio

Vocabolario on line

fumigatorio fumigatòrio agg. [der. di fumigare]. – Usato per fumigazioni: carta f., carta da filtro imbevuta di soluzione acquosa di nitrato di potassio, di benzoino e di altre sostanze, che, bruciata [...] lentamente, sviluppa fumi, utilizzati, in passato, nella terapia dell’asma e per purificare l’aria viziata di ambienti chiusi. ... Leggi Tutto

aerosolterapìa

Vocabolario on line

aerosolterapia aerosolterapìa s. f. [comp. di aerosol e terapia]. – Tecnica terapeutica (per le sinusiti, l’asma bronchiale, ecc.), in cui i medicamenti, portati allo stato di aerosol da un adatto nebulizzatore, [...] sono introdotti nell’organismo attraverso le vie respiratorie e, in virtù del grado di dispersione, superano gli ostacoli presenti nelle prime vie aeree, raggiungendo la profondità degli alveoli polmonari ... Leggi Tutto

affanno

Vocabolario on line

affanno s. m. [dal provenz. afan]. – 1. Difficoltà di respiro, che si fa affrettato e faticoso per qualche grave sforzo o per malattia (corrisponde al termine medico dispnea): la salita mi dà l’affanno; [...] mi prende facilmente l’a.; essere oppresso dall’affanno. Nell’uso pop. anche col sign. di asma. 2. fig. Pena, afflizione, dolore: essere, vivere in a., in continui a.; dare, recare a.; levare, uscire d’a.; prendersi a. per qualcuno o per qualche cosa ... Leggi Tutto

piridina

Vocabolario on line

piridina s. f. [comp. di pir(rolo) e -idina]. – Composto organico eterociclico con l’anello formato da cinque atomi di carbonio e uno di azoto: è un liquido incolore, di sapore bruciante e odore sgradevole [...] erbicidi e battericidi), come solvente, come denaturante per l’alcol, ecc., e, un tempo, in medicina per combattere l’asma; il suo nucleo si trova frequentemente in natura: nella molecola di alcuni alcaloidi (per es., la nicotina), di alcune vitamine ... Leggi Tutto

sigarétta

Vocabolario on line

sigaretta sigarétta s. f. [dim. di sigaro, sul modello del fr. cigarette]. – 1. a. Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco scelto e trinciato molto [...] bambini); s. medicinali, sigarette preparate con foglie o polveri di droghe medicinali, fumate a scopo terapeutico in caso di asma bronchiale (s. antiasmatiche), di uso, però, sempre più limitato. 2. Tipo di confezione commerciale di filati di seta o ... Leggi Tutto

stato²

Vocabolario on line

stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] eziopatogenetica; s. di male asmatico, la condizione caratterizzata dalla persistenza prolungata del quadro clinico dell’asma bronchiale che ha perduto il suo tipico carattere accessionale; s. di male epilettico, la condizione rappresentata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

antileucotrieni

Neologismi (2008)

antileucotrieni s. m. pl. Farmaci che contrastano l’azione dei leucotrieni nei processi infiammatori. ◆ Aggiungere alle cure classiche una compressa al giorno di antileucotrieni, che agiscono più a monte, [...] 1998, p. 8) • Per la cura non esistono grandi novità farmacologiche; una nuova scoperta riguarda la terapia per l’asma da polline. Sono gli antileucotrieni, la cui sostanza chimica di base contrasta la molecola che scatena l’allergia. (Stampa, 25 ... Leggi Tutto

artroreumatico

Neologismi (2008)

artroreumatico agg. Relativo a reumatismi articolari. ◆ I sintomi della meteoropatia: irritabilità e depressione, riacutizzazione delle forme artroreumatiche, aumento di disturbi cardiovascolari come [...] durante i momenti di riposo e di rilassamento, la cosiddetta sindrome del weekend), ischemia coronarica e cerebrale, crisi di asma. (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 29 aprile 1999, p. 19, Cronache) • Nel frattempo, tra un ballo di gruppo e ... Leggi Tutto

ipercapnìa

Vocabolario on line

ipercapnia ipercapnìa s. f. [comp. di iper- e -capnia di acapnia]. – In medicina, aumento dell’anidride carbonica nel sangue, che può conseguire a respirazione di aria troppo carica di anidride carbonica, [...] a disturbi respiratorî (asma, enfisema polmonare) e a gravi lesioni polmonari (tubercolosi); è condizione opposta all’acapnia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
asma
Termine usato in passato per indicare qualsiasi forma di dispnea; attualmente designa invece alcune sindromi cliniche ben definite. A. bronchiale Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata da un’aumentata risposta dell’albero...
al-AṢMA‛Ī
Celebre filologo e grammatico arabo, della scuola di al-Baṣrah, uno dei primi raccoglitori di antiche poesie, delle quali compilò tra l'altro un'antologia che porta il suo nome (W. Ahlwardt, Sammlung altarabischer Dichter, I, El-Açma'ijjāt,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali