• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria [3]
Medicina [2]

rotazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rotazione /rota'tsjone/ s. f. [dal lat. rotatio -onis]. - 1. a. (astron.) [moto con cui un corpo descrive un giro su se stesso] ≈ Ⓖ giro. ‖ rivoluzione. b. [movimento circolare di un corpo intorno a un [...] alternato di persone, oggetti, elementi diversi: r. del personale; r. delle colture] ≈ alternanza, avvicendamento, ricambio, successione, turno, [del personale di un'azienda, dei calciatori di una squadra e sim.] turnover. ▲ Locuz. prep.: a rotazione ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] Terra [movimento che la Terra compie intorno al proprio asse o intorno al Sole] ≈ ⇓ [intorno al Sole] Ⓣ (astron.) rivoluzione, [intorno al proprio asse] Ⓣ (astron.) rotazione; giro di chiave [singolo giro della chiave nella toppa] ≈ girata, mandata ... Leggi Tutto

centratura

Sinonimi e Contrari (2003)

centratura s. f. [der. di centrare]. - (mecc.) [operazione con cui l'asse di un pezzo rotante viene fatta coincidere con l'asse di rotazione della macchina] ≈ bilanciamento, centramento, equilibratura. ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] lega, patto, unione. b. [persona o luogo che ha funzioni di attrazione e aggregazione: Roma è il p. della cristianità] ≈ centro, cuore, fulcro, guida, perno. c. (econ.) [insieme di attività omogenee e, anche, il luogo in cui esse convergono: p. ... Leggi Tutto

volante²

Sinonimi e Contrari (2003)

volante² s. m. [fr. volant, der. di voler "volare²"]. - 1. (mecc.) a. [ruota per lo più a raggi, con corona torica applicata a un asse per imprimergli a mano un moto di rotazione: il v. di una saracinesca] [...] volantino. b. [organo meccanico di forma circolare applicato all'asse di direzione dello sterzo degli autoveicoli, anche nella forma volante dello sterzo] ≈ sterzo. ‖ manubrio. ● Espressioni: essere (o stare) al volante (di qualcosa) 1. [essere alla ... Leggi Tutto

picchiata²

Sinonimi e Contrari (2003)

picchiata² s. f. [part. pass. femm. di picchiare "scendere in picchiata"]. - (aeron.) [rotazione del velivolo attorno all'asse trasversale, tale da abbassare la parte anteriore con l'esecuzione di una [...] discesa più o meno prolungata: scendere in p.] ≈ tuffo. ↔ cabrata, impennata, richiamata ... Leggi Tutto

ruotare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruotare (pop. o lett. rotare) [lat. rŏtare, der. di rŏta "ruota"] (io ruòto, ecc.; fuori d'accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle con -o-; nel part. [...] attorno a un altro corpo o intorno al proprio asse: la Luna ruota intorno alla Terra; la Terra . tr. 1. a. [muovere con una rotazione: r. la manopola; r. il busto] un ordine alterno: r. le colture; r. i turni di lavoro] ≈ alternare, avvicendare. ... Leggi Tutto

cardine

Sinonimi e Contrari (2003)

cardine /'kardine/ s. m. [lat. cardo -dĭnis]. - 1. (mecc.) [parte dell'infisso che consente la rotazione del battente] ≈ arpione, ganghero, perno. ‖ bandella, cerniera. ⇑ asse, fulcro. 2. (fig.) [punto [...] essenziale: i c. di una dottrina; demolire i c. di un'accusa] ≈ base, chiave di volta, fondamento, fulcro, sostegno. 3. [in funzione appositiva, invar., che è al centro di qualcosa: problema, questione c.] ≈ centrale, essenziale, nodale, primario. ... Leggi Tutto

giravolta

Sinonimi e Contrari (2003)

giravolta /dʒira'vɔlta/ s. f. [comp. di gira(re) e volta(re)] (pl. -e). - 1. [movimento che un corpo, poggiato su un sostegno, compie intorno al proprio asse, spesso riferito a persone: fare tre g. su [...] sé stesso] ≈ piroetta, rotazione. 2. (estens.) a. [di strade, sentieri e sim., tratto non diritto] ≈ chicane, curva, serpentina, svolta, tornante, tortuosità, zig-zag. ↔ rettifilo, rettilineo. b. [di corsi d'acqua, tratto non lineare] ≈ ansa, meandro ... Leggi Tutto

terrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] di delizia, di serena beatitudine] ≈ eldorado, (lett.) elisio, (fam.) mecca, (pop.) paese di bengodi (o di cuccagna). 2. a. [spec. di , Ⓣ (bot.) terricolo. ↔ acquatico, acquicolo. b. [di unità militare e sim., che opera sulla terraferma] ≈ (ant ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rotazione, asse di
rotazione, asse di rotazione, asse di retta dei punti uniti in una rotazione nello spazio tridimensionale. In un solido di rotazione, per esempio un cilindro, è la retta intorno alla quale ruota la curva generatrice che genera la superficie...
asse
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione di un corpo rigido, passato poi a indicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali