• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Medicina [46]
Geologia [41]
Religioni [37]
Biologia [34]
Diritto [30]
Storia [23]
Industria [22]
Chimica [20]
Botanica [20]
Militaria [18]

spia

Vocabolario on line

spia s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] invidia o per interesse personale, a chi possa valersene per punire o, comunque, danneggiare le persone interessate: in questa associazione ci sono delle s.; è bene non parlare in presenza di spie; è una s. dei superiori, della polizia, cioè una ... Leggi Tutto

gesuitessa

Vocabolario on line

gesuitessa geṡuitéssa s. f. [der. di gesuita]. – Appartenente a un’associazione di donne, sorta alla fine del ’500 sotto la direzione spirituale dei gesuiti (donde il nome) nei Paesi Bassi e nella regione [...] renana per l’istruzione femminile e l’insegnamento del catechismo ... Leggi Tutto

vitalità

Vocabolario on line

vitalita vitalità s. f. [dal lat. vitalĭtas -atis]. – 1. a. La condizione, la caratteristica di essere vitale, capace cioè di vivere e sopravvivere: v. di un organismo, animale o vegetale; v. delle varie [...] specie di un’associazione, in fitosociologia. In medicina, l’attitudine del feto e del neonato a vivere in modo autonomo, normalmente e indefinitamente: un bambino nato di sette mesi ha già v., una v. sufficiente. b. Forza vitale, dinamicità, elevata ... Leggi Tutto

cograduazióne

Vocabolario on line

cograduazione cograduazióne s. f. [comp. di co-1 e graduazione]. – In statistica e nel calcolo delle probabilità, si dice che tra due variabili vi è c., ovvero che esse sono cograduate, se hanno la massima [...] associazione, nel senso che al crescere dell’una cresce (o non decresce) l’altra. ... Leggi Tutto

cronòfono

Vocabolario on line

cronofono cronòfono s. m. [comp. di crono- (per indicare sincronia) e -fono]. – Rudimentale apparecchio, ottenuto mediante associazione di un fonografo e di una macchina da proiezione, usato all’inizio [...] del sec. 20° per proiezioni cinematografiche sonorizzate ... Leggi Tutto

piastrinopenìa

Vocabolario on line

piastrinopenia piastrinopenìa s. f. [comp. di piastrina e -penia]. – In medicina, genericamente, presenza nel sangue di un numero di piastrine inferiore a 100.000 elementi per mm3; più specificamente, [...] della patologia piastrinica, raramente di natura congenita, più frequentemente acquisite sia nella forma idiopatica sia in associazione a varie malattie (lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, linfomi, ecc.), e spesso d’origine immunitaria ... Leggi Tutto

malfattóre

Vocabolario on line

malfattore malfattóre s. m. (f. -trice, non com.; pop. -tóra) [dal lat. malefactor -oris, der. di malefacĕre o male facĕre, propr. «agire male»]. – Chi vive violando abitualmente la legge, commettendo [...] , truffe, delitti: è un vero, un volgare m.; la polizia è riuscita a metter le mani su quei m.; un’associazione, una banda di malfattori. In antichi testi fiorentini era frequente il plur. mafattori (da ma’ fattori, per troncamento di mali fattori ... Leggi Tutto

piattafórma

Vocabolario on line

piattaforma piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie [...] ., p. rivendicativa, l’insieme di obiettivi (miglioramenti economici e organizzativi o benefici di altra natura) che un’associazione sindacale di lavoratori si propone e dichiara di voler conseguire per i proprî rappresentati, attraverso un negoziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

bïòtopo

Vocabolario on line

biotopo bïòtopo s. m. [comp. di bio- e -topo]. – In biologia, il complesso ecologico in cui vive una determinata specie animale o vegetale, o una particolare associazione di specie. ... Leggi Tutto

rotary

Vocabolario on line

rotary 〈róutëri〉 agg. ingl. [der. del lat. rota «ruota»: propr. «rotatorio»]. – 1. Nella tecnica, detto di varî dispositivi nei quali è sfruttata la rotazione di particolari organi. Così, si dice di [...] unico tipo di selettore il cui organo mobile compie solo movimenti di rotazione. 2. Lo stesso aggettivo fa parte della denominazione dei Rotary Clubs, associazioni nazionali di professionisti, alti funzionarî e uomini d’affari, riunite in una vasta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 56
Enciclopedia
Associazione
In diritto civile, l’associazione è un ente caratterizzato dall’organizzazione di più persone al fine di perseguire uno scopo comune non di lucro, anche se può talvolta svolgere un’attività economica per destinarne gli utili al conseguimento...
associazione
Anatomia Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia. Astronomia A. stellare Raggruppamento di stelle giovani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali