• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Medicina [6]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Diritto [2]
Religioni [2]
Letteratura [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]

assuefazióne

Vocabolario on line

assuefazione assuefazióne s. f. [der. di assuefare]. – L’assuefare e l’assuefarsi: a. a un clima, a un genere di vitto; a. a un farmaco (e farmaco che dà, o non dà, effetti d’a.), fenomeno che si verifica [...] nell’organismo per effetto della somministrazione continua di un farmaco (analgesici, tranquillanti, ecc.), per cui viene a diminuire, o addirittura ad annullarsi, la sua efficacia; analogam., a. all’alcol, ... Leggi Tutto

stupefacènte

Vocabolario on line

stupefacente stupefacènte agg. e s. m. [part. pres. di stupefare]. – 1. agg. Che desta stupore: una notizia, uno spettacolo s.; è stato di una s. arroganza; è usato anche con valore verbale neutro: è [...] .; vi si accomunano talora anche altri farmaci psicotropi, come i barbiturici e molti ansiolitici, capaci di dare assuefazione e indurre in stato di dipendenza. Gli stupefacenti, oltre a indurre comportamenti anormali, sconvolgono specifici sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dissuefazióne

Vocabolario on line

dissuefazione dissuefazióne s. f. [der. di dissuefare, sul modello di assuefazione], non com. – Il dissuefare, il dissuefarsi; perdita di un’assuefazione, di un’abitudine. ... Leggi Tutto

eroina²

Vocabolario on line

eroina2 eroina2 s. f. [der. di eroe, in quanto determina euforia e una sensazione soggettiva di maggiore energia psicofisica]. – In chimica organica, alcaloide ottenuto per acetilazione della morfina; [...] polvere bianca, inodore, con proprietà analgesiche, sedative e stupefacenti simili a quelle della morfina, nei confronti della quale è più attiva, più tossica, dà maggiore euforia e crea più facilmente assuefazione. ... Leggi Tutto

premunizióne

Vocabolario on line

premunizione premunizióne s. f. [dal lat. praemunitio -onis; v. premunire]. – 1. letter. a. non com. Il premunire, il premunirsi. b. Figura retorica consistente nel difendersi da eventuali obiezioni, [...] (con partic. riguardo alla tubercolosi) che si riscontra nei soggetti che hanno già superato un primo episodio infettivo della medesima natura. Con accezione più generica, qualunque stato di immunità, naturale o acquisita, o di assuefazione. ... Leggi Tutto

avvezzaménto

Vocabolario on line

avvezzamento avvezzaménto s. m. [der. di avvezzare], non com. – L’avvezzare o l’avvezzarsi; consuetudine, assuefazione. ... Leggi Tutto

avvézzo²

Vocabolario on line

avvezzo2 avvézzo2 s. m. [der. di avvezzare], ant. – Assuefazione, abitudine, vezzo. ... Leggi Tutto

eṡercìzio

Vocabolario on line

esercizio eṡercìzio s. m. [dal lat. exercitium, der. di exercere «esercitare»]. – 1. L’esercitare, nei varî sign. del verbo: e. della memoria, della mente; e. della virtù, della carità, della pazienza; [...] il corpo o si applichi la mente con lo scopo di svilupparne o conservarne le forze, l’agilità, l’efficienza, per acquistare assuefazione, pratica e sim. Nel sing., indica per lo più la ripetizione abituale di tali atti: l’e. del nuoto, della corsa ... Leggi Tutto

tachifilassi

Vocabolario on line

tachifilassi s. f. [comp. di tachi- e -filassi di anafilassi]. – In immunologia sperimentale, fenomeno di rapidissima assuefazione o protezione che si stabilisce verso estratti tossici di organi o soluzioni [...] di peptone quando un animale sia preventivamente sottoposto a iniezioni di tali sostanze a piccole dosi e a brevi intervalli ... Leggi Tutto

assuefare

Vocabolario on line

assuefare v. tr. [dal lat. assuefacĕre, comp. del tema di assuescĕre «avvezzare» e facĕre «fare»] (io assuefàccio, tu assuefài, lui/lei assuefà, ecc.; coniug. come fare). – Abituare, far prendere l’abitudine: [...] intensa; a. la mente alla meditazione. Come rifl. o intr. pron., fare l’abitudine: mi assuefeci presto a quel clima; s’è assuefatto alle privazioni; con uso più specifico, acquistare assuefazione: assuefarsi a un farmaco, a una droga, agli alcolici. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
assuefazione
In farmacologia, il complesso dei comportamenti e cambiamenti fisiologici che si associano all’uso delle droghe. Con più preciso riferimento a condizioni specifiche associate all’abuso di droghe, si parla di dipendenza per la situazione in...
assuefazione
assuefazione Fenomeno che si verifica per effetto della somministrazione continua o frequentemente ripetuta di un farmaco, con diminuzione dell’efficacia del medicamento e il conseguente inconveniente di un ricorso a dosi di esso sempre maggiori,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali