• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Medicina [32]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Geografia [2]
Chimica [2]
Zoologia [1]
Botanica [1]
Diritto [1]
Religioni [1]

debolézza

Vocabolario on line

debolezza debolézza s. f. [der. di debole]. – 1. a. L’essere debole, riferito in partic. a parti dell’organismo: d. di gambe, di vista, di stomaco; d. di costituzione generale. Usato assol., nell’uso [...] com., stato di generale rilassamento delle forze fisiche, sensazione soggettiva di fiacchezza (v. astenia, che è il termine medico corrispondente): mi sento addosso una gran d.; d. congenita (v. debilità). b. D’altre cose, insufficienza: d. di mente, ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] della corteccia surrenale di natura per lo più tubercolare, caratterizzata da colorazione bruna della cute e delle mucose, astenia, dimagrimento, disturbi digestivi; m. di Basedow, malattia endocrina, per lo più a decorso cronico, che si manifesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

premestrüale

Vocabolario on line

premestruale premestrüale agg. [comp. di pre- e mestruale]. – Nel linguaggio medico, che precede la mestruazione: febbre p., il rialzo della temperatura corporea che può osservarsi nei giorni precedenti [...] dei disturbi (transitorio aumento di peso, tensione dolorosa alle mammelle e agli organi pelvici, instabilità emotiva, cefalea, astenia) che periodicamente compaiono in una elevata percentuale delle donne in età feconda, nei giorni che precedono la ... Leggi Tutto

drepanocìtico

Vocabolario on line

drepanocitico drepanocìtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di drepanocito] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla drepanocitemia: condizione d.; anemia d., che ha inizio di solito nel primo anno di vita e [...] si manifesta con gracilità, astenia, crisi febbrili, ecc. Di persona, affetto da drepanocitemia. ... Leggi Tutto

paramorfismo

Vocabolario on line

paramorfismo s. m. [comp. di para-2 e morfismo]. – In medicina, alterazione acquisita della forma esterna del corpo e dei suoi atteggiamenti funzionali abituali, dovuta ad astenia e ipotonia dei muscoli [...] e dei legamenti (per es., la cifoscoliosi, la lordosi, il ventre batraciano, ecc.) ... Leggi Tutto

postcommotivo

Vocabolario on line

postcommotivo agg. [comp. di post- e commotivo]. – Nel linguaggio medico, che segue o consegue a una commozione cerebrale: sindrome p., il complesso dei disturbi soggettivi (cefalea, astenia, vertigini, [...] disturbi del sonno, ecc.) che possono persistere a lungo dopo un episodio di commozione cerebrale ... Leggi Tutto

miastenìa

Vocabolario on line

miastenia miastenìa (o mioastenia) s. f. [comp. di mio-2 e astenia]. – Malattia caratterizzata da abnorme e rapido affaticamento della muscolatura volontaria, fino alla perdita della capacità di contrarsi; [...] ha spesso base autoimmunitaria (produzione di autoanticorpi capaci di legarsi, a livello delle placche motrici, con i recettori per l’acetilcolina e di inattivarli) ed è connessa, a volte, con disfunzioni ... Leggi Tutto

sifìlide

Vocabolario on line

sifilide sifìlide s. f. [lat. scient. syphilis, introdotto dall’umanista e scienziato G. Fracastoro, nel titolo del suo poema latino Syphilis, sive de morbo gallico (1530), derivandolo dal nome del protagonista [...] e tumefazione delle ghiandole prossimali), nella fase secondaria (s. secondaria) da disturbi generali alquanto vaghi (astenia, inappetenza, cefalea) nonché da manifestazioni più significative (per es., sifiloderma roseolico, sifiloderma papuloso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

psicastenìa

Vocabolario on line

psicastenia psicastenìa (meno com. psicoastenìa) s. f. [dal fr. psychasthénie, comp. di psycho- «psico-» e asthénie «astenia»]. – Particolare varietà di psiconeurosi attribuita essenzialmente all’indebolimento [...] della tensione psichica; ha come sintomi stati angosciosi di vario tipo, fobie e impulsi ossessivi, senso di dubbio, di scrupolo e d’incompiutezza ... Leggi Tutto

psìchico

Vocabolario on line

psichico psìchico agg. [dal gr. ψυχικός, der. di ψυχή «anima»] (pl. m. -ci). – In genere, relativo alla psiche, proprio della psiche: fatti, fenomeni p.; struttura, fisionomia, conformazione p. di un [...] e tendenze p.; contenuto p.; processi p.; forza, energia, tensione, carica p.; stato di benessere p.; trauma p.; astenia p.; sindrome psichica. In psicanalisi, si definisce processo p. primario il processo per cui la carica psichica, nel sistema ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
astenia
Mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi. Per lo più il termine ha un significato soggettivo, indica cioè la sensazione provata dal soggetto. Si possono avere a. di costituzione (o abito astenico),...
astenia
astenia Mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi. Per lo più il termine ha un significato soggettivo, indica cioè la sensazione provata dal soggetto. Si possono avere a. di costituzione (o abito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali