nanochirurgia
(nano-chirurgia), s. f. Chirurgia applicata a strutture organiche o tessuti di dimensioni microscopiche. ◆ Cinque studiosi […] stanno conducendo una ricerca finanziata dall’ente spaziale [...] americano, allo scopo di applicare agli astronauti la nanochirurgia. (Paolo Mastrolilli, Stampa, 16 gennaio 2002, p. 16) • [tit.] Con gli interventi di nanochirurgia è possibile curare cellula per cellula [testo] Arriva dagli Usa la nano-chirurgia: ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità [...] mezzo di telescopî e sonde spaziali, costituite da lave basaltiche (come dimostrato dall’esame dei prelievi eseguiti da sonde e astronauti) e meno riflettenti di altre zone dette continenti, coperte da materiale più ruvido e percorse da rilievi, i ...
Leggi Tutto
ammartare
v. intr. Atterrare sulla superficie del pianeta Marte; compiere un ammartaggio. ◆ L'ente spaziale Usa progetta di inviare i primi astronauti nel 2014, ma c'è chi è certo che un equipaggio potrebbe [...] «ammartare» con ulteriore anticipo, già nel 2007. Lo sostiene Robert Zubrin, presidente della National Space Society: nel popolo degli studiosi che disegnano gli scenari della conquista del sistema solare, ...
Leggi Tutto
remotizzato
p. pass. e agg. Gestito a distanza, detto di un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestito da remoto, detto di attività o strumentazioni, o sottoposto [...] di speciali "finestre" ricoperte all'esterno da schermi mobili per la protezione micrometeoritica, che garantiscono agli astronauti una visibilità a 360 gradi dell'ambiente esterno, nonché la possibilità di controllare il corretto funzionamento del ...
Leggi Tutto
loc. s.le m. Nella ricerca medica e scientifica, stato di torpore indotto nell’essere umano attraverso l’abbassamento artificiale della temperatura corporea. ♦ [Marco] Durante conduce queste ricerche con [...] per corpo e mente. Muscoli e ossa, pur in situazione di microgravità, non perderebbero forza e, non essendo gli astronauti coscienti durante il viaggio, non subirebbe cali psicologici importanti. “Ultimo fattore ma non meno importante è l’esposizione ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km dalla Terra. Fra i sette astronauti che...
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica che differenzi gli astronauti...