• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Industria aeronautica [20]
Industria [20]
Fisica [9]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Comunicazione [4]
Matematica [4]
Trasporti terrestri [4]
Storia [4]

òrbita

Vocabolario on line

orbita òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis «cerchio, circonferenza»]. – 1. ant. Traccia segnata da una ruota: l’o. che fé la parte somma [...] al moto degli elettroni di un atomo attorno al nucleo (secondo il modello atomico di Bohr: v. atomo); in astronautica, con riferimento al moto di satelliti artificiali terrestri e di veicoli spaziali in genere: mandare, mettere, lanciare in o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

LOR

Vocabolario on line

LOR ‹lòr› s. m. – Sigla della locuz. ingl. Lunar Orbital Rendez-vous «appuntamento orbitale lunare», usata in astronautica per indicare la ricerca e l’aggancio di un satellite in orbita lunare da parte [...] di un altro veicolo spaziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

parchéggio

Vocabolario on line

parcheggio parchéggio s. m. [der. di parcheggiare]. – 1. Sosta di veicoli, per un periodo di tempo piuttosto lungo, in uno spazio consentito o in una zona appositamente riservata dall’autorità competente: [...] per raggiungere i posti assegnati sono effettuate con un unico mezzo portante (a paternoster, o ascensore girevole). b. Per analogia, in astronautica, orbita di p., v. orbita, n. 2 a. 3. L’espressione area di parcheggio è talora usata in senso fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

stazionàrio

Vocabolario on line

stazionario stazionàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio -onis «fermata, dimora, riposo»]. – 1. agg. Che sta fermo in un luogo, che non si allontana dal luogo in cui si trova. [...] , cioè quando appare fermo in cielo prima d’invertire il suo moto (da diretto a retrogrado o viceversa). c. In astronautica, satellite artificiale s., animato di moto sincrono con quello dell’astro intorno a cui orbita, in modo da apparire immobile a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

iperbòlico

Vocabolario on line

iperbolico iperbòlico agg. [dal lat. tardo hyperbolĭcus, gr. ὑπερβολικός (soltanto nel sign. 1)] (pl. m. -ci). – 1. Dell’iperbole, che costituisce iperbole, o fa uso di iperboli: frase, espressione i.; [...] dai due segnali: il luogo dei punti nei quali tale differenza ha un certo valore è un’iperbole. c. In astronautica, è detta velocità i. la velocità che un veicolo spaziale deve avere per allontanarsi indefinitamente dalla Terra lungo un ramo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

riscaldaménto

Vocabolario on line

riscaldamento riscaldaménto s. m. [der. di riscaldare]. – 1. a. L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la [...] , insufficiente, eccessivo; il r. è al massimo, al minimo, al massimo, al minimo grado. In aeronautica e in astronautica, r. cinetico, aumento di temperatura che si determina, in conseguenza dell’attrito atmosferico, alla superficie di velivoli e di ... Leggi Tutto

cosmonàutica

Vocabolario on line

cosmonautica cosmonàutica s. f. [comp. di cosmo- e nautica]. – Scienza e tecnica della navigazione nello spazio extraatmosferico; è sinon. di astronautica, ma preferito a questo nei paesi della Federazione [...] Russa e nei paesi culturalmente influenzati da essa (lo stesso per i termini affini cosmonauta, cosmonautico e cosmonave) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pózzo

Vocabolario on line

pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. [...] che presentano un’apertura sulla coperta, fra il castello e il cassero centrale, per sistemarvi la barca. 7. In astronautica, pozzo di calore, denominazione data correntemente a masse di grande capacità termica e di bassa densità, disposte su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ablazióne

Vocabolario on line

ablazione ablazióne s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre «portare via»]. – Asportazione, con particolari accezioni tecniche: 1. In chirurgia, asportazione chirurgica [...] calore da un corpo mediante l’asportazione di materia dalla sua superficie; è ad essa che si ricorre nell’astronautica per ovviare al riscaldamento, potenzialmente distruttivo, che un veicolo spaziale subisce, per attrito, nella fase di rientro nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIRITTO PUBBLICO

ritórno

Vocabolario on line

ritorno ritórno s. m. [der. di ritornare]. – 1. a. L’azione, il fatto di ritornare, di venire cioè di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati: r. a casa, in città, in ufficio; [...] meccanica, lo stesso che valvola di ritenuta o di ritegno (v. ritenuta); punto di non r., in aeronautica e anche in astronautica, il punto lungo la rotta superato il quale non è più possibile, per mancanza di autonomia di volo, ritornare al punto di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
astronautica
L’insieme delle scienze e delle tecniche aventi per scopo la ricerca, la realizzazione e l’utilizzazione dei mezzi più adatti a consentire all’uomo di spostarsi da un punto all’altro dello spazio esterno alla Terra, con possibilità di raggiungere...
Braun, Werner von
Pioniere dell'astronautica (Wirsitz, Posnania, 1912 - Alexandria, Virginia, 1977); progettista di razzi e studioso dei problemi relativi all'astronautica. Ha progettato il razzo V2 impiegato dai Tedeschi nella seconda guerra mondiale. Dal 1952...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali