transatlantico /transa'tlantiko/ [der. di Atlantico, col pref. trans-] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è situato di là dall'oceano Atlantico] ≈ oltreoceano. ⇑ oltremare. 2. [che attraversa l'Atlantico: [...] voli t.] ≈ ⇑ intercontinentale, interoceanico, transoceanico. ■ s. m. (marin.) [grande nave per passeggeri che compie traversate oceaniche] ≈ bastimento, nave passeggeri ...
Leggi Tutto
scacchiere /ska'k:jɛre/ s. m. [der. di scacco]. - 1. (ant., gio.) [tavola quadrata, di legno o altro materiale, divisa in case, alternatamente chiare e scure, sulla quale si dispongono e si muovono i pezzi [...] nel gioco degli scacchi o della dama] ≈ [→ SCACCHIERA]. 2. (estens., milit.) [area operativa militare di grande ampiezza e profondità, autonoma sul piano strategico: lo s. atlantico] ≈ ⇑ regione, teatro. ...
Leggi Tutto
trasvolata s. f. [part. pass. femm. di trasvolare]. - (aeron.) [volo effettuato tra due punti molto distanti: t. dell'Atlantico, delle Ande] ≈ (non com.) trasvolo. ‖ sorvolo. ⇑ traversata, volo. ...
Leggi Tutto
labrace s. m. [lat. scient. Labrax, nome di un pesce variamente identificato]. - (zool.) [pesce osseo delle acque litorali e salmastre del bacino del Mediterraneo e dell'Atlantico orient., dalla Norvegia [...] al Senegal, e nel Mar Nero, con carni ottime] ≈ branzino, (region.) luasso, (region.) ragno, spigola ...
Leggi Tutto
traversata s. f. [part. pass. femm. di traversare]. - 1. [azione di traversare o attraversare] ≈ attraversamento, passaggio, scavalcamento, superamento, varco. ● Espressioni: traversata pendolare → □. [...] , [con un'imbarcazione] traghettamento, [con un'imbarcazione] (non com.) traghetto, [con mezzi aerei] trasvolata (la t. dell'Atlantico). b. [passaggio da un lato all'altro di un fiume] ≈ guado. □ traversata pendolare (alp.) [spostamento laterale con ...
Leggi Tutto
sorvolo /sor'volo/ s. m. [der. di sorvolare]. - [azione di passare in volo sopra una data zona, con la prep. di: il s. dell'Atlantico] ≈ (non com.) sorvolamento. ⇑ passaggio (su). ...
Leggi Tutto
eglefino s. m. [dal fr. églefin o aiglefin, medio oland. schelvisch, prob. alterato per incrocio con aigle "aquila"]. - (zool.) [pesce osseo gadide, simile al merluzzo, diffuso nell'Atlantico settentr.] [...] ≈ asinello, haddock ...
Leggi Tutto
sahariano agg. [dal nome del deserto del Sahara]. - 1. (geogr.) [del Sahara, grande deserto dell'Africa settentr., che si estende dall'Atlantico al Mar Rosso: la regione s.]. 2. (fig., iperb.) [di clima [...] e sim., degno di un deserto: che caldo s.!] ≈ canicolare, desertico, equatoriale, torrido, tropicale. ↔ artico, gelido, glaciale, polare, siberiano ...
Leggi Tutto
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale (o Esperio). Esso diventò poi di...
atlantico, Patto
Trattato stipulato a Washington il 4 apr. 1949, volto alla sicurezza collettiva e alla difesa comune dei dodici Stati firmatari: USA, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia,...