missile ipersonico loc. s.le m. Missile in grado di volare fino a velocità corrispondenti a numeri di Mach superiori a 10, in orbite più basse rispetto al missile balistico tradizionale, in modo da rientrare [...] rapidamente nell'atmosfera terrestre e colpire l'obiettivo sfuggendo ai sistemi radar di intercettazione. ♦ L'aereo del futuro? Sarà un missile ipersonico senza pilota. Magari trasparente, una specie di treno delle nuvole. Sarà alimentato con l' ...
Leggi Tutto
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni [...] perché Burberry ha fissato l’obiettivo ambizioso di diventare climate positive entro il 2040, mirando a rimuovere più carbonio dall’atmosfera di quanto ne emetta entro quella data. “Essere una forza per il bene significa fare sempre di più, andare ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] ed eolica prodotta in partenza). Anche perché il carbonio da combinare con l’idrogeno verde deve essere catturato dall’atmosfera, in impianti che ancora nel mondo nessuno ha costruito su scala industriale. (Andrea Poggio, Nuova ecologia.it, 28 marzo ...
Leggi Tutto
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la [...] particolare, i fattori che possono contribuire all'iper-estate includono: Effetto serra: L'accumulo di gas serra nell'atmosfera trattiene il calore, causando un aumento delle temperature medie in tutto il mondo. Cambiamenti oceanici: Fluttuazioni nei ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano [...] : non pochi sostengono: "La dietrologia e il complottismo italiano hanno dato per sicuro fin dall'inizio l'uccisione di Calvi. Ciò ha creato un'atmosfera che ha permesso anche a voci autorevoli di lanciare le supposizioni più straordinarie"». ...
Leggi Tutto
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo [...] perché ora gli appuntamenti sono sobri, alcol-free. Chi l’ha detto che serve un po’ di vino per scaldare l’atmosfera? (Michela Becchi, Gamberorosso.it, 12 febbraio 2024, Notizie) • Fino a qualche tempo fa sull’etichetta di alcune bottiglie si poteva ...
Leggi Tutto
nuvola
nùvola s. f. [lat. nūbĭla, pl. di nūbĭlum (v. nuvolo2)]. – Sinon. più com. e più pop. di nube, in senso proprio: n. bianche, grigie; un cielo pieno di nuvole, coperto di nuvole; n. portate dal [...] sentimenti diversi (Piovene); in altri usi fig., per indicare situazione d’incertezza, di preoccupazione, di turbamento (un’atmosfera pesante, carica di nuvole; si cercava di dissipare le n. che sembravano minacciare i rapporti internazionali, e sim ...
Leggi Tutto
clima1
clima1 (ant. clìmate o clìmato) s. m. [dal lat. clima -ătis, gr. κλίμα -ματος (der. di κλίνω «piegare, inclinare») «inclinazione della terra dall’equatore ai poli», quindi «spazio, regione, zona [...] foresta, pluviale, delle savane, delle steppe, ecc. 2. Per metonimia, paese (in senso lato), con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c., trasferirsi in altro c.; molti di loro [degli uccelli], in breve tempo, trascorrono volando diversi c ...
Leggi Tutto
locandita
locandità s. f. inv. L’atmosfera e lo stile caratteristici delle vecchie locande. ◆ Decana delle locande d’Italia [...]: eccola, sembra l’archetipo della locandità, palazzina vecchia ma non [...] vetusta, tre piani di sobrietà garbata, venti camere tranquille per scriverci racconti [...], cotto ai pavimenti, soffitto a cassettoni, l’insegna di lamiera dipinta e bombata. (M. S., Repubblica, 14 dicembre ...
Leggi Tutto
crepuscolo
crepùscolo s. m. [dal lat. crepuscŭlum, der. di creper «alquanto buio»]. – 1. La luminosità del cielo a oriente prima del sorgere del Sole (sinon. in questo caso di alba o aurora) e a occidente [...] da cambiamenti di colore prodotti dalla diffusione e diffrazione dei raggi solari, nel loro passare attraverso gli strati bassi dell’atmosfera, dove il vapore acqueo e il pulviscolo sono più abbondanti; si distinguono in genere un c. civile, un c ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...