deorbitazione
deorbitazióne s. f. [der. di deorbitare]. – L’operazione di deorbitare, e il risultato; può essere anche non provocata artificialmente, ma dovuta a fattori esterni, quali la resistenza [...] opposta al moto dall’atmosfera del pianeta. ...
Leggi Tutto
stracittadino1
stracittadino1 agg. [comp. di stra- e cittadino1]. – Che riunisce, che presenta in sé gli aspetti cittadini più vivi e caratteristici: manifestazione s.; il derby ha creato un’atmosfera [...] stracittadina. In partic., partita s. (anche assol. stracittadina s. f.), incontro di calcio fra due squadre della stessa città, detto più com. derby ...
Leggi Tutto
erotizzare
erotiżżare v. tr. [der. di erotico]. – Attribuire carattere erotico a cose o a situazioni che di per sé non l’hanno. ◆ Part. pass. erotiżżato, anche come agg., permeato di motivi o elementi [...] erotici, di suggestioni sessuali: tutta l’azione scenica si svolge in un’atmosfera artificiosamente erotizzata. ...
Leggi Tutto
tropopausa
tropopàuṡa s. f. [comp. di tropo- e -pausa]. – In geofisica, strato dell’atmosfera terrestre, che separa la troposfera dalla stratosfera, situato a circa 8 km d’altezza in corrispondenza dei [...] poli e a circa 18 km in corrispondenza dell’equatore ...
Leggi Tutto
troposfera
troposfèra s. f. [comp. di tropo- e -sfera]. – In geofisica, la parte più bassa dell’atmosfera terrestre, che ha uno spessore di circa 8 km in corrispondenza dei poli e 18 km in corrispondenza [...] dell’equatore (con un lieve aumento nel periodo estivo), e nella quale la temperatura diminuisce con l’innalzarsi della quota in media di 6 °C per ogni chilometro, e si hanno moti turbolenti che ne rendono ...
Leggi Tutto
alba1
alba1 s. f. [lat. alba, femm. sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. a. La fase di passaggio dalla notte al giorno, in cui, per effetto della rifrazione e della diffusione dei raggi solari [...] nell’atmosfera, si manifesta il primo chiarore del mattino, prima dell’apparire del sole sull’orizzonte, con una luminosità via via in aumento: il sorgere, l’apparire dell’a.; allo spuntare dell’a.; alzarsi, levarsi all’a., mettersi in cammino all’a ...
Leggi Tutto
emissioni-serra
(emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera di sostanze gassose che provocano l’effetto serra. ◆ A Bonn, purtroppo, si è accentuata la spaccatura fra Stati Uniti, che [...] reclamano la massima libertà nei commerci di emissioni-serra, e l’Europa (non del tutto compatta) che chiede almeno un 50% di impegno di riduzione su base nazionale. (Franco Foresta Martin, Corriere della ...
Leggi Tutto
emission trading
loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli incentivi finalizzati a ridurre le emissioni inquinanti. ◆ gli stabilimenti e soprattutto le centrali elettriche in futuro potrebbero [...] Ue apre ufficialmente la seconda fase […]. In gioco le quote di anidride carbonica che gli impianti potranno immettere in atmosfera in ciascuno stato membro dell’Unione e che già oggi possono essere oggetto di negoziazione nel borsino meglio noto ...
Leggi Tutto
eruzione
eruzióne s. f. [dal lat. eruptio -onis, der. di erumpĕre «erompere», part. pass. eruptus]. – In genere, sortita o fuoriuscita improvvisa o violenta di persone e di cose, in senso proprio e fig. [...] , tipo di apparecchiatura detta anche albero di natale (v. albero2, n. 1 a). 2. Eruzioni solari, emissioni dall’atmosfera solare di getti gassosi, generalmente monocromatici, di cui le più importanti sono le e. cromosferiche (più propr. chiamate ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo [...] armato (in senso analogo si parla di dissuasione n.); esperimenti n., esplosioni di bombe nucleari provocate nell’atmosfera, nello spazio cosmico, negli spazî subacquei, nel sottosuolo, in condizioni che dovrebbero essere di massima sicurezza, allo ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...