essiccatore
essiccatóre s. m. [der. di essiccare]. – 1. (f. -trice) Chi provvede all’essiccazione e alla raccolta dei residui salini giacenti nelle vasche di raccolta delle saline, e all’essiccazione [...] . 3. Dispositivo da laboratorio per essiccare, o più propriamente per disidratare, una sostanza (o anche per mantenerla in atmosfera esente da umidità), consistente in un recipiente di vetro a tenuta in cui la sostanza da essiccare viene posta in ...
Leggi Tutto
radiometeora
radiometèora s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e meteora]. – Nome delle meteore che, essendo tanto piccole da non dare luogo alla caratteristica scia luminosa delle stelle cadenti, sono [...] osservabili soltanto rilevando con un radar la scia ionizzata, radioriflettente, da esse prodotta nell’atmosfera. ...
Leggi Tutto
incandescente
incandescènte agg. [dal lat. incandescens -entis, part. pres. di incandescĕre «diventare bianco», comp. di in-1 e candescĕre, incoativo di candere «essere bianco, splendere»]. – 1. In fisica, [...] emette radiazioni luminose: ferro i.; lava i.; essere, diventare incandescente. 2. fig. Molto vivace, acceso, ardente: la discussione ha assunto toni i.; le elezioni si sono svolte in un’atmosfera i.; il derby ha avuto un finale incandescente. ...
Leggi Tutto
radiometeorologia
radiometeorologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e meteorologia]. – 1. Settore della meteorologia, di recente formazione, che studia le correlazioni esistenti fra lo stato meteorologico [...] dell’atmosfera e la radiopropagazione; ha particolare importanza per i fenomeni inerenti alla propagazione delle microonde. 2. Parte della meteorologia strumentale che si avvale di metodi e strumenti radioelettrici per la esecuzione delle misurazioni ...
Leggi Tutto
radiometeorologico
radiometeorològico agg. [der. di radiometeorologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiometeorologia: strumenti r.; indagine r. dell’atmosfera. ...
Leggi Tutto
diafanimetria
diafanimetrìa s. f. [comp. di diafano e -metria]. – In meteorologia, misurazione del grado di trasparenza dell’atmosfera, e quindi della visibilità. ...
Leggi Tutto
diafanimetro
diafanìmetro s. m. [comp. di diafano e -metro]. – In meteorologia, strumento (detto anche diafanòmetro), generalmente costituito da una serie di filtri ottici intercambiabili, di opacità [...] crescente, che serve per misurare, in una scala convenzionale, la trasparenza dell’atmosfera in base alla visibilità di determinati oggetti. ...
Leggi Tutto
mach
‹makh› s. m. [dal nome del fisico e filosofo ted. E. Mach (1838-1916)]. – Unità di misura della velocità usata soprattutto in aerodinamica e aeronautica: la velocità di un corpo in moto in un fluido, [...] del suono in quel fluido nelle condizioni fisico-chimiche in cui esso si trova; nell’aria in condizioni normali (pressione di una atmosfera e temperatura di 20 °C) un mach corrisponde alla velocità di 345 m/s, equivalente a 1242 km/h; a seconda che ...
Leggi Tutto
isopicna
iṡopicna s. f. [comp. di iso- e gr. πυκνός «denso»]. – Linea o superficie, luogo di punti di uguale densità; il termine è usato soprattutto in geografia con riferimento ai punti di un bacino [...] marino, dell’atmosfera, ecc. ...
Leggi Tutto
diafano
dïàfano agg. [dal gr. διαϕανής, der. di διαϕαίνω «lasciar trasparire», comp. di διά «attraverso» e ϕαίνω «mostrare»]. – In fisica, di corpo parzialmente trasparente, tale che guardando un oggetto [...] i contorni. Con sign. più generico, fuori dell’uso tecnico, trasparente, terso, limpido, riferito soprattutto all’aria e al cielo: un’atmosfera d.; Giù pei cieli d. e tranquilli (Pascoli); o tenue, pallido, riferito a luce o colore: la luce d. dell ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...