aerofisica
aerofìṡica s. f. [comp. di aero- e fisica]. – Una delle tre grandi parti in cui si suole suddividere la geofisica, quella cioè relativa ai fenomeni che hanno luogo nell’atmosfera terrestre. ...
Leggi Tutto
surcompressione
surcompressióne s. f. [comp. di sur- e compressione]. – Nei motori a combustione interna, aumento del rapporto di compressione, cioè del rapporto tra volume massimo e minimo del cilindro, [...] nel caso delle autovetture per uso sportivo), oppure deve funzionare con pressione di alimentazione ridotta, per es., alle quote dove l’atmosfera è rarefatta (per tale ragione la surcompressione è particolarmente adottata per i motori di velivoli). ...
Leggi Tutto
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della [...] periodico del livello delle acque di un lago, generalmente di scarsa entità; m. atmosferica, fenomeno consistente in oscillazioni regolari dell’atmosfera terrestre, provocate sia dall’azione gravitazionale della Luna e del Sole, sia dall’azione ...
Leggi Tutto
termoconvezione
termoconvezióne s. f. [comp. di termo- e convezione]. – In fisica, lo stesso che convezione naturale. Il termine è usato, per es., in meteorologia per indicare genericamente i moti convettivi [...] nell’atmosfera. ...
Leggi Tutto
fumaiolo
fumaiòlo (letter. fumaiuòlo) s. m. [lat. tardo fumariŏlum]. – 1. a. Parte della cappa di un camino sporgente al disopra della copertura di un edificio per assicurare il tiraggio della combustione [...] industriali. b. Nelle macchine motrici a vapore e nelle navi a propulsione meccanica, il tubo verticale di scarico nell’atmosfera dei prodotti della combustione. 2. non com. Per analogia, f. di un vulcano, di una solfatara, fessura dalla quale ...
Leggi Tutto
portata
s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] nominale, massima distanza teorica di avvistamento della luce di un faro di data potenza, in condizioni di trasparenza atmosferica campione, cioè quando la visibilità meteorologica è di 10 miglia nautiche, e dalla p. geografica, massima distanza alla ...
Leggi Tutto
aeromoto
aeromòto (o aeremòto) s. m. [comp. di aero- e moto 2, sul modello di terremoto]. – Brusco sommovimento di masse aeree dell’atmosfera, per cui in questa si generano onde che si trasmettono anche [...] assai lontano (può, per es., avere come causa un’esplosione vulcanica) ...
Leggi Tutto
enrosadira
enroṡadira s. f. [voce ladina, propr. «il diventare di color rosa»]. – Fenomeno caratteristico per cui le pareti rocciose delle Alpi dolomitiche assumono al tramonto, in giornate caratterizzate [...] da un’atmosfera particolare, una colorazione rosa che passa gradatamente al viola. ...
Leggi Tutto
aeroplancton
aeroplàncton s. m. [comp. di aero- e plancton]. – In biologia, analogo nell’atmosfera del plancton acquatico, costituito dall’insieme dei piccoli organismi, anche in criptobiosi, come virus, [...] batteri, funghi, protisti, alghe, muschi, piccoli artropodi, soprattutto insetti e ragni; questi ultimi volano grazie al filamento serico ...
Leggi Tutto
stadio
stàdio s. m. [dal lat. stadium, gr. στάδιον]. – 1. a. Unità di misura di lunghezza in uso presso i Greci antichi, pari a 600 piedi; nel sistema attico era uguale a circa 177,60 m, nell’alessandrino [...] sistema evita che la massa iniziale di un unico razzo sia talmente grande da non consentire, fuori dell’atmosfera, il raggiungimento della velocità desiderata), ecc. Analogamente, in elettronica, sezione o parte di un’apparecchiatura nella quale si ...
Leggi Tutto
Fisica
Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfera
atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...