• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Geografia [86]
Fisica [47]
Chimica [37]
Industria [35]
Medicina [32]
Geologia [29]
Storia [20]
Religioni [20]
Industria aeronautica [16]
Biologia [14]

ventilazióne

Vocabolario on line

ventilazione ventilazióne s. f. [dal lat. ventilatio -onis, der. di ventilare: v. ventilare]. – 1. Movimento d’aria prodotto dallo spirare del vento, all’aperto o in luoghi chiusi; esposizione all’azione [...] Negli impianti igienico-sanitarî degli edifici, rete di v., insieme delle tubazioni che mettono in collegamento diretto con l’atmosfera i sifoni degli apparecchi. 2. In medicina, v. polmonare, il processo di rinnovamento dell’aria, che si compie nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

osservatòrio

Vocabolario on line

osservatorio osservatòrio s. m. [der. di osservare]. – 1. Luogo o costruzione particolarmente attrezzati per l’osservazione a distanza (come gli o. militari) o per determinate osservazioni, ricerche, [...] il veicolo è in orbita intorno alla Terra, consente osservazioni astronomiche in condizioni vantaggiose (assenza di atmosfera); o. geofisico, in cui si effettuano osservazioni, misurazioni e registrazioni continue di carattere geofisico, comprendendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI

elettricità

Vocabolario on line

elettricita elettricità s. f. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricitas -atis; v. elettrico]. – 1. a. Ente fisico cui si ascrivono i fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche sia in movimento [...] lo stesso che carica elettrica. b. E. terrestre, il complesso dei fenomeni elettrici che si manifestano nell’atmosfera (e. atmosferica) e sulla superficie terrestre, nonché nell’interno della Terra (e. tellurica); anche la parte della geofisica che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

geoelèttrico

Vocabolario on line

geoelettrico geoelèttrico agg. [comp. di geo- e elettrico] (pl. m. -ci). – In geofisica, relativo a grandezze elettriche riguardanti l’ambiente terrestre: campo g., il campo elettrico rilevabile nell’atmosfera [...] g. sono la corrente elettrica verticale, dovuta al predetto campo elettrico e alla lieve conducibilità dell’atmosfera, e, soprattutto, i fulmini); osservatorio g., finalizzato allo studio dei fenomeni geoelettrici; prospezione g. del sottosuolo ... Leggi Tutto

nébbia

Vocabolario on line

nebbia nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare [...] a un’enorme massa di goccioline, con formazione di strati (cortine) più o meno ampî e densi, capaci di permanere nell’atmosfera per un tempo anche abbastanza lungo: la nave si nascose dietro una cortina di nebbia. b. N. metallica, metallo allo stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

èlio

Vocabolario on line

elio èlio s. m. [lat. scient. Helium, dal gr. ἥλιος «sole»]. – Elemento chimico, di simbolo He, numero atomico 2, peso atomico 4,00, scoperto per via spettroscopica nell’atmosfera solare, da cui il nome; [...] è un gas incolore, inerte, il più leggero degli elementi dopo l’idrogeno, presente in tracce minime nell’atmosfera terrestre, in alcuni minerali, e in sorgenti di gas naturali, dai quali si separa industrialmente. Già usato in aerostatica, si adopera ... Leggi Tutto

eliopàuṡa

Vocabolario on line

eliopausa eliopàuṡa s. f. [comp. di elio- e -pausa]. – 1. In astrofisica, la superficie che costituirebbe il confine dell’eliosfera solare (v. eliosfera, nel sign. 1). 2. In fisica dell’atmosfera, la [...] superficie limite tra l’atmosfera e la protonosfera terrestri. ... Leggi Tutto

eliosfèra

Vocabolario on line

eliosfera eliosfèra s. f. [comp. di elio- e -sfera]. – 1. La regione che circonda il Sole, permeata dal vento solare, di estensione e forma non note con certezza (poiché nessuna sonda spaziale ne ha [...] (v. eliopausa, nel sign. 1) e che costituirebbe il confine dell’eliosfera stessa. 2. In fisica dell’atmosfera, quella parte dell’alta atmosfera terrestre, che si estende, con spessore variabile, all’incirca tra 500 e 1500 km, ove prevale elio ... Leggi Tutto

òttica

Vocabolario on line

ottica òttica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ottico; nel sign. 4, sull’esempio del fr. optique]. – 1. Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e [...] si può modificare un sistema ottico per correggere le perturbazioni introdotte su fasci luminosi da eventi casuali (moti dell’atmosfera, vibrazioni, ecc.); o. fisiologica, studio del comportamento dell’occhio (degli animali e in partic. dell’uomo) in ... Leggi Tutto

stellare¹

Vocabolario on line

stellare1 stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: [...] M; un’ulteriore identificazione delle stelle può essere fatta in base alle righe di assorbimento che, nello spettro dell’atmosfera stellare, presentano maggiore intensità, rilevando la presenza di un particolare elemento (si parla quindi di stelle a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali