• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Geografia [86]
Fisica [47]
Chimica [37]
Industria [35]
Medicina [32]
Geologia [29]
Storia [20]
Religioni [20]
Industria aeronautica [16]
Biologia [14]

buttiglioniano

Neologismi (2008)

buttiglioniano s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea di Rocco Buttiglione. ◆ Quelli del Cdu, sistemati intorno all’antico e salutare Scudocrociato, fiutano l’aria e nicchiano. «Un manipolo di [...] folliniani. (Carlo Puca, Riformista, 3 novembre 2004, p. 4, Focus) • Un gruppetto di ultras buttiglioniani prova a scaldare l’atmosfera con battimani all’ex ministro ma non si crea certo il clima infuocato dello scorso anno quando nella stessa sala ... Leggi Tutto

capnometrìa

Vocabolario on line

capnometria capnometrìa s. f. [comp. del gr. καπνός «fumo» e -metria]. – Misura dell’opacità dei fumi emessi dagli impianti industriali, spec. agli effetti dell’inquinamento dell’atmosfera dei centri [...] abitati ... Leggi Tutto

plein air

Vocabolario on line

plein air 〈plèn èer〉 locuz. fr. (propr. «aria aperta»), usata come s. m. – Espressione con cui è stato indicato il modo di dipingere proprio soprattutto dagli impressionisti, non in studio, bensì all’aria [...] peinture d’intérieur «pittura d’interno»), allo scopo di rendere la particolare vibrazione della luce naturale e dell’atmosfera, scoprendo nuove gamme cromatiche. Con sign. più recente, il turismo all’aria aperta, praticato con veicoli da campeggio ... Leggi Tutto

aridoresistènte

Vocabolario on line

aridoresistente aridoresistènte agg. [comp. di arido e resistente]. – Di pianta (per es., molte sempreverdi) capace di sopportare la secchezza dell’ambiente, cioè del terreno e dell’atmosfera. ... Leggi Tutto

vènere

Vocabolario on line

venere vènere s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. – 1. Nome di un’antica divinità italica e quindi romana, assimilata alla dea greca Afrodite, venerata come dea della natura, dei campi e dei [...] circa in senso retrogrado e di rivoluzione di 225 giorni, con temperatura, in superficie, di 480 °C, dotato di atmosfera molto densa composta prevalentemente di diossido di carbonio (96%) e di azoto, e caratterizzata da nubi che si presumono formate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

antropocene

Neologismi (2016)

antropocene (Antropocene) s. m. L'epoca geologica attuale, in cui l’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche, viene fortemente condizionato su scala sia [...] sia globale dagli effetti dell’azione umana, con particolare riferimento all'aumento delle concentrazioni di CO2 e CH4 nell'atmosfera. ◆  Da molti anni geologi, esperti in stratigrafia, scienziati, climatologi, discutono su quale sia la data in cui l ... Leggi Tutto

biofilico

Neologismi (2015)

biofilico agg. Relativo alla biofilia, caratterizzato da biofilia. ◆  L’architettura e l’urbanistica biofiliche, opposte all’architettura e all’urbanistica patogene. Le reti, i flussi e la città integrata. [...] d’interazioni complesse, delle quali recuperare la coerenza. (gatteibattistel.it, 27 aprile 2015) • Può un certo tipo di atmosfera influenzare il nostro benessere, la nostra produttività, l’umore, fino a rivoluzionare il nostro modo di vivere l ... Leggi Tutto

ciaspolata

Neologismi (2012)

ciaspolata s. f. Camminata, passeggiata sulla neve fatta calzando le ciaspole. ◆ La ciaspolata vi impegnerà per circa un’ora e mezza e può essere fatta con ogni condizione meteo. La sera, con le lampade [...] frontali (se nevica ancora più bello) scoprirete un’atmosfera suggestiva davvero indimenticabile. (Cristina Marrone, Corriere della sera, 6 febbraio 2010, p. 27) • Ad Ala dalle 19 alle 22, nell’azienda agricola M[…] di Chizzola, degustazioni a lume ... Leggi Tutto

brexiting

Neologismi (2019)

brexiting (Brexiting) s. m. (scherz.) Soprattutto nella locuzione fare brexiting, cercare di disimpegnarsi da una situazione che si sta facendo noiosa, imbarazzante, spiacevole. ♦ Si «fa brexiting» quando [...] con amici o conoscenti (festa, aperitivo o altro) e si medita di andarsene, un po’ scocciati, un po’ annoiati dall’atmosfera, si comincia a salutare ma senza davvero decidersi, si fuma un’altra sigaretta, si resta incastrati in una chiacchierata con ... Leggi Tutto

food

Neologismi (2020)

food s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Anche per la mancata nascita di un polo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 44
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali