• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Geografia [86]
Fisica [47]
Chimica [37]
Industria [35]
Medicina [32]
Geologia [29]
Storia [20]
Religioni [20]
Industria aeronautica [16]
Biologia [14]

termosfèra

Vocabolario on line

termosfera termosfèra s. f. [comp. di termo- e -sfera]. – Nella suddivisione dell’atmosfera terrestre in base alla temperatura, la penultima zona dell’atmosfera stessa, nella quale la temperatura cresce [...] con la quota raggiungendo circa 1500 °C all’altezza di 400-500 km (termopausa) per poi mantenersi pressoché costante nella zona superiore (esosfera) ... Leggi Tutto

pirandelliano

Vocabolario on line

pirandelliano agg. – Che si riferisce a L. Pirandello (1867-1936), al suo pensiero e alla sua opera di narratore e drammaturgo: le novelle p.; il teatro p.; i personaggi p.; lo stile pirandelliano. In [...] tra realtà, apparenza e finzione (quindi, spesso, angosciosamente ambiguo, intellettualistico, sconcertante, paradossale): un’atmosfera p.; una situazione, una vicenda pirandelliana. ◆ Avv. pirandellianaménte, non com., al modo di Pirandello ... Leggi Tutto

aerodiffuso

Neologismi (2008)

aerodiffuso p. pass. e agg. Che è diffuso nell’atmosfera, nell’aria. ◆ Secondo uno studio dell’Università di Genova e pubblicato quest’anno dall’«European journal of epidemiology», si può calcolare che, [...] insospettabili, tenute sotto osservazione dalla rete di monitoraggio degli allergeni aerodiffusi, che misura la concentrazione in atmosfera dei principali pollini di interesse allergologico. (Unità, 19 marzo 2004, p. 25). Composto dal confisso aero ... Leggi Tutto

extraatmosfèrico

Vocabolario on line

extraatmosferico extraatmosfèrico (o estraatmosfèrico) agg. [comp. di extra- e atmosfera] (pl. m. -ci). – Che è o avviene fuori dell’atmosfera: fenomeno, volo extraatmosferico. ... Leggi Tutto

sèrra¹

Vocabolario on line

serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. [...] allorché un certo mezzo (per es. il vetro con cui sono fatti i tetti delle serre, ma anche l’atmosfera terrestre in particolari condizioni) risulta trasparente alle componenti di breve lunghezza d’onda dello spettro della radiazione solare (per es ... Leggi Tutto

V

Vocabolario on line

V 〈vu〉 s. f. (o anche s. m.). – Lettera che, come iniziale del ted. Vergeltungswaffe «arma di rappresaglia», indicò alcuni dispositivi di bombardamento usati dalla Germania nell’ultimo periodo della [...] la V2 〈vu ddùe〉, un missile balistico con una portata di circa 300 km e una traiettoria nell’alta atmosfera, determinarono notevoli progressi dell’aerodinamica e costituirono l’avvio della missilistica moderna; in partic., gli esemplari della V2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

potére¹

Vocabolario on line

potere1 potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle [...] dal precedente sottraendo il calore di condensazione dell’acqua che, nella generalità dei casi pratici, viene scaricata nell’atmosfera assieme ai prodotti di combustione, a temperature superiori ai 100 °C; p. risolvente o risolutore o separatore, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

gradiènte

Vocabolario on line

gradiente gradiènte s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi «camminare, avanzare»]. – In generale, nel linguaggio scient., la variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce [...] è di circa -1 °C ogni 100 m di aumento di quota); g. barico orizzontale, il rapporto tra la differenza di pressione atmosferica in due punti della superficie terrestre di pari quota e la loro differenza di latitudine; vento di g., quello per il quale ... Leggi Tutto

normale

Vocabolario on line

normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, [...] convenzione, quelle di un gas che si trova alla temperatura di 0 °C e alla pressione di 1 atmosfera; pressione n., convenzionalmente, quella di 1 atmosfera (equivalente a 1013,25 ettopascal o millibar), valore prossimo al valore medio della pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

ecosfèra

Vocabolario on line

ecosfera ecosfèra s. f. [comp. di eco- e -sfera]. – La parte più bassa dell’atmosfera (fino a circa 3000-4000 m di altitudine) in cui la respirazione dell’uomo avviene senza difficoltà; è detta anche [...] atmosfera fisiologica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali