perfluoro-
perflüòro- [comp. di per-2 e fluoro]. – Prefisso usato in chimica organica per formare il nome di composti nella cui molecola sono stati sostituiti con fluoro tutti gli atomi d’idrogeno sostituibili: [...] per es., perfluorobenzene, liquido incolore, dal sapore dolciastro, miscibile con molti solventi organici, usato come intermedio nella sintesi di composti tumorali ...
Leggi Tutto
stereochimico
stereochìmico agg. [der. di stereochimica] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la stereochimica: formula s., formula in cui è messa in evidenza la distribuzione spaziale degli atomi che [...] costituiscono un composto, in cui cioè è rappresentata tridimensionalmente la struttura della molecola ...
Leggi Tutto
propene
propène s. m. [der. di prop(ano), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico insaturo, a tre atomi di carbonio, spesso indicato col nome di propilene. ...
Leggi Tutto
fillosilicato
s. m. [comp. di fillo- e silicato]. – In mineralogia, tipo di silicato strutturalmente costituito da tetraedri disposti in un piano secondo un reticolo a maglie esagonali e aventi in comune [...] con quelli vicini tre atomi di ossigeno, potendo l’atomo di silicio che sta al centro del tetraedro essere sostituito dall’alluminio; la formula chimica dei fillosilicati è caratterizzata dal gruppo Si4O10 e l’abito cristallino è generalmente ...
Leggi Tutto
ciclobutano
s. m. [comp. di ciclo- e butano]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico saturo, a 4 atomi di carbonio, contenuto nel gas di petrolio; è un gas incolore, infiammabile, usato allo stato [...] liquido come solvente ...
Leggi Tutto
atomicita
atomicità s. f. [der. di atomico]. – In matematica, proprietà di taluni sistemi parzialmente ordinati, per cui ogni elemento può essere espresso come unione di atomi. ...
Leggi Tutto
atomicoatòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, [...] . raggio. 2. Con sign. meno proprio, sinon. di nucleare, in espressioni come energia a., pila a., propulsione atomica. In partic., bomba a. (o anche atomica s. f.), armi a., bomba e in genere armi a esplosione nucleare, che sfruttano cioè gli effetti ...
Leggi Tutto
policloro-
policlòro- [comp. di poli- e cloro]. – Primo elemento di nomi di composti chimici contenenti due o più atomi di cloro; il termine si usa specialmente per composti organici: policlorofenolo, [...] policloronaftalina, ecc ...
Leggi Tutto
ciclobutene
ciclobutène s. m. [comp. di ciclo- e butene]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico insaturo della serie delle cicloolefine, a 4 atomi di carbonio. ...
Leggi Tutto
squalano
s. m. [der. di squal(ene), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico, idrocarburo saturo a 30 atomi di carbonio che si ottiene per idrogenazione dello squalene o dell’olio di fegato di pescecane: [...] si usa come componente di miscele lubrificanti, di olî per trasformatori, e anche come fissativo per profumi ...
Leggi Tutto
Secondo le teorie fisiche dell’antichità, particella di materia assolutamente semplice e non ulteriormente divisibile, dotata di qualità e quantità determinate. Nel linguaggio scientifico odierno, la più piccola particella di un elemento che...
confinamento di atomi
confinaménto di àtomi. – Argomento di grande interesse nella fisica contemporanea che concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo...