• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Industria [47]
Industria aeronautica [42]
Matematica [10]
Arti visive [8]
Storia [8]
Geografia [7]
Fisica [7]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [7]
Trasporti [7]

elipòrto

Vocabolario on line

eliporto elipòrto s. m. [comp. di eli- e -porto di aeroporto]. – Area attrezzata per il decollo e l’atterraggio di elicotteri. È detto anche elidromo e eliscalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] a cosa (materiale o astratta): la colonna di fuoco fu g. agli Ebrei; le luci dell’aeroporto fecero da g. nell’atterraggio; le sue indicazioni ci servirono di guida. b. Chi, per professione, accompagna i turisti nelle visite ai monumenti, alle opere d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

piastrellaménto

Vocabolario on line

piastrellamento piastrellaménto s. m. [der. di piastrellare]. – 1. L’operazione di applicare un rivestimento di piastrelle a una parete o a un pavimento. 2. Il rimbalzo di un idrovolante, provocato da [...] e fuoribordo) con elevato rapporto petenza/peso e con disegno di carena a portanza dinamica, quando si spingano ad alta velocità o l’acqua sia in condizioni di moto ondoso. Per estens., di aeroplano che rimbalzi sul suolo durante l’atterraggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

piastrellare

Vocabolario on line

piastrellare v. tr. e intr. [der. di piastrella] (io piastrèllo, ecc.). – 1. tr. Rivestire di piastrelle una parete o un pavimento. 2. intr. (aus. avere) Rimbalzare sulla superficie dell’acqua, detto [...] di ammaramento o di decollo, e per estens. di un aeroplano sulla superficie del suolo in fase di atterraggio (v. piastrellamento, n. 2). ◆ Part. pass. piastrellato, anche come agg., rivestito di piastrelle: cucina, bagno con pavimento piastrellato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

gettosostentato

Vocabolario on line

gettosostentato agg. e s. m. [comp. di getto e sostentato, part. pass. di sostentare]. – Velivolo g. (o assol. gettosostentato s. m.), aeromobile che può decollare e atterrare verticalmente e la cui [...] genere turbogetti con l’ugello di scarico rivolto verso il basso e orientabile); è usato per lo più come banco di prova volante per i sistemi di propulsione, di governo e di stabilizzazione automatica dei velivoli con decollo e atterraggio verticale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

strumentale

Vocabolario on line

strumentale (letter. istrumentale, ant. instrumentale) agg. [der. di strumento]. – 1. Eseguito, attuato per mezzo di strumenti: a. Con riferimento a strumenti di misura: osservazioni, rilievi, dati s.; [...] di insistere qualche cosa otterremo; a furia di risparmiare è riuscito a farsi un bel gruzzolo. ◆ Avv. strumentalménte, in modo strumentale: atterraggio guidato strumentalmente; un normale controllo di frontiera è stato strumentalmente interpretato. ... Leggi Tutto

vettorare

Vocabolario on line

vettorare v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) vector «teleguidare in volo»] (io vettóro, ecc.), non com. – Nella navigazione aerea radarassistita, guidare a distanza (via radio, con radiotelefonia, ecc.) [...] di conoscere costantemente la direzione di volo da seguire nonché la quota e la velocità da mantenere (ossia il vettore guida): il controllore di volo ha vettorato l’aereo sul circuito d’atterraggio; il missile è stato vettorato sul nuovo bersaglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

mallòppo

Vocabolario on line

malloppo mallòppo s. m. [voce region. (roman., pisana, ecc.), forse affine a inviluppo]. – 1. Involto, fagotto piuttosto voluminoso; nel linguaggio gerg., refurtiva: nascondere il m., dover restituire [...] , per l’amministrazione, a due curatori (C. E. Gadda). Meno com. in espressioni quali avere un m. sullo stomaco, un peso. 2. In aeronautica, cavo avvolto a gomitolo, di rapido svolgimento, usato per la manovra durante l’atterraggio dei dirigibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

procedura

Vocabolario on line

procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze [...] per rispettare le regole del traffico aereo; p. di attesa, da eseguire in attesa di un’autorizzazione; p. di avvicinamento, serie di manovre fissate per ogni aeroporto, per portare un aeromobile alla fase di atterraggio in condizioni di sicurezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

disruttóre

Vocabolario on line

disruttore disruttóre s. m. [der. del lat. disruptus, part. pass. di disrumpĕre «dirompere, scindere»]. – In aeronautica, dispositivo (detto anche diruttore e, con termine ingl., spoiler) destinato a [...] flusso aerodinamico; è impiegato in fase di avvicinamento per ridurre la portanza in modo graduale con contemporaneo effetto di frenatura, e nell’atterraggio per aumentare l’aderenza del velivolo al terreno e quindi l’efficacia del sistema frenante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
atterraggio
Manovra con cui un mezzo aereo prende contatto con la terra. Può avvenire in visibilità, assistito da particolari sistemi di illuminazione durante le ore notturne, oppure essere cieco o strumentale, quando opportuni dispositivi automatici (➔...
atterràggio
atterraggio atterràggio [Der. di atterrare, che è da terra, qui "suolo"] [FTC] [FSP] Modulo di a.: veicolo spaziale capace di distaccarsi da un'astronave, di posarsi dolcemente sulla superficie di un pianeta o di un satellite naturale e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali