• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Diritto [8]
Lingua [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Industria [3]
Medicina [3]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Letteratura [2]
Chirurgia [2]

vettina

Vocabolario on line

vettina s. f. [affine al gr. tarantino βυτίνα, attico πυτίνη «fiasco»], ant. o region. – Orcio da olio; è voce ancora usata (anche nella variante bettina) soprattutto nel Lazio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

màcchina

Vocabolario on line

macchina màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando [...] opportunamente due o più elementi in modo che il moto relativo di questi trasmetta o anche amplifichi la forza umana o animale o forze naturali (come quelle prodotte dall’acqua e dal vento), e capace di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

orgìa

Vocabolario on line

orgia orgìa s. f. [dal gr. ὄργυια, affine a ὀρέγω «distendere»; cfr. oregma]. – Antica unità di misura di lunghezza corrispondente a quella che si ottiene allargando le braccia all’altezza del petto [...] e distendendo le dita (nel sistema attico corrispondeva a 1/100 di stadio e cioè a circa 1,80 m). ... Leggi Tutto

pentèlico

Vocabolario on line

pentelico pentèlico agg. (pl. m. -ci). – Del monte Pentelico, in Grecia, celebre nell’antichità per le cave di marmo bianco, tuttora parzialmente sfruttate, e del demo attico di Pèntele (gr. Πεντελή), [...] da cui anche il monte Pentelico prende il nome: il vin del Parnete, odorato Con la bionda ragia del pino Pentelico (D’Annunzio). In partic., marmo p. (anche s. m., il pentelico), marmo a grana fina, leggermente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

zaconico

Vocabolario on line

zaconico zacònico agg. e s. m. [dal gr. mod. τσακωνικός, τσακωνικὴ διάλεκτος] (pl. m. -ci). – Dialetto greco moderno parlato dagli Zaconi della regione a nord di Leonidi nel Peloponneso orientale, sorto [...] dialettale della koinè, ma come continuazione di una parlata laconica: presenta quindi alcuni arcaismi, tra i quali màti da μάτηρ (attico μήτηρ, greco mod. μητέρα ‹mitéra›), e conserva in qualche caso il digamma come spirante labiodentale sonora. ... Leggi Tutto

dietèta

Vocabolario on line

dieteta dietèta s. m. [dal gr. διαιτητής, der. di διαιτάω «essere arbitro»] (pl. -i). – Nell’antico diritto attico, l’arbitro, designato dalla legge o scelto concordemente dalle parti, per la risoluzione [...] di determinate controversie ... Leggi Tutto

metagitnïóne

Vocabolario on line

metagitnione metagitnïóne s. m. [dal gr. μεταγειτνιών -ῶνος, der. di (τὰ) Μεταγείτνια, feste in onore di Apollo Μεταγείτνιος (appellativo di sign. non ben chiaro)]. – Secondo mese dell’antico calendario [...] attico, corrispondente all’incirca al periodo che va dalla seconda metà di agosto alla prima metà di settembre. ... Leggi Tutto

boedromióne

Vocabolario on line

boedromione boedromióne s. m. [dal gr. βοηδρομιών]. – Terzo mese dell’antico anno ionico-attico che corrispondeva alla seconda metà di settembre e alla prima di ottobre. ... Leggi Tutto

ettlissi

Vocabolario on line

ettlissi (anche ectlipsi o ectlissi) s. f. [dal gr. ἔκϑλιψις «spremitura; soppressione di suoni», der. di ἐκϑλίβω, propr. «spremere»]. – Nella terminologia dei grammatici greci, caduta di un fonema interno [...] o finale di parola: per es. dorico σκᾶπτον rispetto all’attico σκῆπτρον «scettro». Anche sinon. di elisione. ... Leggi Tutto

attèo

Vocabolario on line

atteo attèo agg. [dal lat. Actaeus, gr. ᾿Ακταῖος, der. di ᾿Ακτή, antichissimo nome dell’Attica, regione storica della Grecia], letter. – Attico, ateniese: Tal t’invocava la terra attea Trasibul duro [...] (Carducci) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Àttico
Filosofo platonico (2a metà del 2º sec. d. C.). Tentò di riportare l'Accademia alle pure concezioni platoniche, combattendo la tendenza eclettica invalsa dal tempo di Antioco di Ascalona e specialmente l'accoglimento di dottrine aristoteliche....
Àttico
Patriarca di Costantinopoli (n. Sebaste in Armenia - m. 425). Testimoniò contro s. Giovanni Crisostomo nel sinodo della Quercia (404) e gli succedette (406) dopo la deposizione non riconosciuta da papa Innocenzo I; onde lo scisma, tra la Chiesa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali