• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Industria [3]
Diritto [2]
Geografia [2]
Industria aeronautica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Alimentazione [1]
Diritto pubblico [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] per l’intera s.; comincia la s. dei premî letterarî; la s. calcistica, ciclistica, atletica. d. Nel linguaggio econ., periodo di più intensa attività industriale o commerciale; credito di s., quello concesso dalle banche ai clienti allo scopo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

neutraliżżazióne

Vocabolario on line

neutralizzazione neutraliżżazióne s. f. [der. di neutralizzare]. – L’atto, il fatto di neutralizzare o di essere neutralizzato, nei varî sign. del verbo: 1. In diritto internazionale, la condizione giuridica [...] per mettere in moto sviluppi compensatorî della rallentata attività economica interna). 6. In linguistica, lo tempo dal computo della durata complessiva, o, in una corsa ciclistica, la temporanea sospensione della gara. 8. In psicanalisi, processo ... Leggi Tutto

regolare²

Vocabolario on line

regolare2 regolare2 v. tr. [dal lat. tardo regulare, der. del lat. class. regŭla «regola»] (io règolo, ecc.). – 1. a. Istituire, dare o imporre una regola o una norma, o un complesso di regole e norme, [...] cosa migliore è una dieta opportuna; a situazioni e attività di carattere sociale, economico e finanziario: provvedimenti per sportivo, r. gli avversarî in volata, batterli, in una gara ciclistica, in volata, sulla linea del traguardo. ◆ Part. pass. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

ritiro

Vocabolario on line

ritiro s. m. [der. di ritirare]. – 1. L’azione e l’operazione di ritirare, il fatto di ritirarsi o di venire ritirato, sia nel sign. di richiamare, fare tornare indietro: decidere, disporre, attuare [...] sport: a. R. di un concorrente, durante lo svolgimento di una competizione (corsa ciclistica, automobilistica, ecc.). b. Abbandono definitivo dell’attività sportiva, o rinuncia a partecipare a determinate competizioni, da parte di atleti, piloti o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

percórso²

Vocabolario on line

percorso2 percórso2 s. m. [der. di percorrere, formato sul part. pass. percorso]. – 1. a. Il fatto di percorrere, di compiere cioè uno spostamento da luogo a luogo, a piedi, o con un mezzo di trasporto [...] «in bona fide» (cioè: in buona fede), nelle gare podistiche e ciclistiche, quello che i partecipanti alla gara non conoscono in anticipo, ma di lo più urbani, per chi voglia esercitarsi in un’attività sportiva o ginnica: è costituito da una serie di ... Leggi Tutto

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] ; la s. di pugili di una grande palestra; una s. ciclistica sponsorizzata da una grande industria. d. Gruppo organico di lavoratori destinato a svolgere unitariamente una particolare attività o mansione: una s. di operai, di elettricisti, di minatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

gara

Vocabolario on line

gara s. f. [etimo incerto]. – Confronto competitivo fra due o più persone che cercano di superarsi a vicenda per conseguire un primato, per ottenere un premio, l’aggiudicazione di un bene, l’assegnazione [...] e sim., o anche per una soddisfazione morale: g. automobilistica, ciclistica, ginnica; g. di velocità; g. enigmistica; g. letteraria competizione fra individui e squadre praticanti una stessa attività sportiva, i quali cercano di superarsi a vicenda: ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sport
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel rispetto di regole codificate da appositi...
COPPI, Fausto
COPPI, Fausto (Angelo Fausto) Giuseppe Pignatelli Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari di un modesto fondo coltivato a granturco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali